legge 10 e verifiche per interventi minori del 10%SLD

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
realmicrobo
Messaggi: 2
Iscritto il: sab ott 06, 2018 12:29

legge 10 e verifiche per interventi minori del 10%SLD

Messaggio da realmicrobo »

Buonasera a tutti.
intervento al piano primo di un edificio condominiale di manutenzione straordinaria ( classica ristrutturazione ). All' interno un vano con solaio a volta che separa l' unita immobiliare dal piano terra che è freddo, si è deciso di demolire pavimento, massetto e svuotare la volta fino ad arrivare all' estradosso. L 'intervento prevede un nuovo riempinemto leggero con sovrastatnte massetto della leca coibente e successiva pavimentazione. Questa stratigrafia non rispetta la trasmittanza minima prevista dal decreto requisiti minimi ( 0,38 per zona C) e quindi dovrei mettere aereogel o similari , spendendo motli soldi per rispettare detta trasmittanza.
Mi chiedo: la deroga prevista al punto 1.4.3 comma a , attiene solo al 10 % dell' intonaco o va interpretata in maniera estensiva. mi spiego meglio:
questa stanza dove si rifà il pavimento attiene al 5 % della SLD, cioè è un intervento di poca valenza ai fini termici ( come quando faccio il 5 % di intonaco che incide poco e quindi vale la deroga) e pertanto potrebbe andare in deroga? ciòè il legislatore quando parla del 10% si riferisce propio all' intonaco propriamente detto o anche il rifacimento del massetto sulla volta, che incide poco può andare in deroga? insomma pechè l' intonaco si ed il massetto no? spero sono stato chiaro.grazie a tutti in anticipo
saluti
boba74
Messaggi: 4973
Iscritto il: mar mag 26, 2020 15:16

Re: legge 10 e verifiche per interventi minori del 10%SLD

Messaggio da boba74 »

A mio avviso il 10% vale in generale (non solo per gli intonaci esterni), perciò anche per il pavimento verso terra o verso ambienti non riscaldati.
Se rifai le mattonelle del pavimento lasciando il massetto, sei obbligato a rispettare la trasmittanza dell'intero pacchetto? E se oltre alle mattonelle rifai anche il massetto (come nel tuo caso)?
Volendo, un intervento del genere potresti anche vederlo come intervento "interno".... Un po' come se su una parete verticale esterna rifacessi l'intonaco "interno" o realizzassi una controparete interna a scopo ornamentale o funzionale per passaggio impianti (senza rifare l'intonaco esterno): saresti obbligato a rispettare la trasmittanza di legge? Direi di no.... :roll:
Chiaramente è sempre una questione interpretativa su dove si pone il confine tra uno "strato di finitura" e un elemento influente dal punto di vista termico.
realmicrobo
Messaggi: 2
Iscritto il: sab ott 06, 2018 12:29

Re: legge 10 e verifiche per interventi minori del 10%SLD

Messaggio da realmicrobo »

innanzitutto grazie. Il fatto è che siamo alle prese con una interpretazione della norma e credo non vi siano interpelli o circolari che possano definire esattamente la questione. Dal punto di vista giuridico letterale se scrivi "intonaco" l' utente dovrebbe rispettare il significato letterale e non fare assunzioni..poi invece siamo ingegneri e ragioniamo e quindi interpretiamo. Restano i dubbi. grazie molte saluti
Rispondi