INFO TECNICHE su VMC che ho a casa da un paio di anni

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
extreme81
Messaggi: 1
Iscritto il: ven lug 19, 2024 10:30

INFO TECNICHE su VMC che ho a casa da un paio di anni

Messaggio da extreme81 »

Buongiorno a tutti,
inizio con il dirvi che ci capisco ZERO di VMC..ma 2 anni fa previa ristrutturazione totale di casa ne ho fatta montare una della CLivet.

Sappiamo bene tutti che in questi giorni in tutta italia (specie da me zona mare) c’è molto caldo e molta umidità,
la mia VMC è una “clivet cpan-yin size 2” ...aka ELOFRESH EVO mi pare.

Detto ciò in inverno e primavera tutto ok..estate fino a giugno ok...questo periodo arrivo a umidità anche del 68-70% in casa (specie la sera quando vorrei dormire meglio e invece sono tutto appiccicoso..e sto sui 25 gradi alle 23)….di solito in estate quando fa caldo normale si attesta al 60-62% che comunque per me con 25.5 gradi siamo gia al limite..gradirei 55% di umidità con 24,5 gradi al max.

Da aggiungere che ho anche il raffrescamento a pavimento..il pavimento come temperatura è fisso a 23 gradi circa (in mandata dalla pompa di calore sta a 15,5gradi) , e l’aria della vmc l’ho misurata con la pistola laser esce a circa 23 gradi nonostante fuori magari ce ne siano 30 e passa quindi penso sia ok.

La mia domanda è : possibile che ci sia qualcosa che non va o comunque qualche impostazione da mettere quando fa troppo caldo? Io avevo letto che questa macchina anche se fuori ci sono 35 gradi riesce a portare la casa al 55% di umidità...mai successo finora!! potrebbe essere la portata d’aria? E quella si puo aumentare? I filtri sono stati cambiati pochi mesi fa quindi sono ok.

Qualcuno mi puo aiutare?

Grazie
Rispondi