Odore di uova marce in serbatoi di accumulo

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 9750
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Odore di uova marce in serbatoi di accumulo

Messaggio da NoNickName »

buongiorno.
In alcuni casi ho ricevuto delle chiamate da parte di clienti aventi serbatoi di accumulo acs con anodo sacrificale in magnesio, in cui dopo alcune ore o giorni di acqua calda ferma, l'acqua stessa assume un odore acre e fastidioso, definito come odore di uova marce (immagino H2S o similare).
Dato che nell'acqua dell'acquedotto Zolfo non ce ne deve essere, l'unica possibile provenienza può essere o l'acciaio del serbatoio o l'anodo sacrificale.
Avete altre esperienze?
E' possibile che un odore simile possa provenire da infezioni batteriche, biofilm algale o simili?
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
iltubo
Messaggi: 989
Iscritto il: lun lug 07, 2008 16:22
Località: CO

Re: Odore di uova marce in serbatoi di accumulo

Messaggio da iltubo »

A me è capitato 3 volte:
1 su boiler elettrico da 50 litri,
1 su accumulo termo+solare da 200 l
e proprio ieri su un accumulo termo+solare da 500 litri.
Nei primi 2 casi (stesso comune) ho portato l'acucmulo a 80°e poi flussato tutti i rubinetti tra i 70/75 per qualche minuto l'uno e la situazione sembra essersi risolta una volta ricambiata tutta l'acqua dell'accumulo, questo mi fa pensare a proliferazione batterica.
Per questo motivo anche nel caso di ieri ovviamente non sapendo dove sbattere la testa ho ripetuto la stessa procedura, farò sapere tra 1 settimana se il problema è ancora presente o meno (comune e acquedotto diverso).
Anche a me è venuto da pensare all'anodo ma non saprei dove leggere qualcosa a riguardo della sua chimica e l'effetto sull'acqua.
Mi piacerebbe trovare la quadra.
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 9750
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: Odore di uova marce in serbatoi di accumulo

Messaggio da NoNickName »

Grazie, purtroppo non ho un generatore idoneo a portare l'acqua a 80°C, però in un caso ho fatto sostituire l'anodo sacrificale con anodo elettrico. Se il problema è batterico dovrebbe rimanere invariato.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
iltubo
Messaggi: 989
Iscritto il: lun lug 07, 2008 16:22
Località: CO

Re: Odore di uova marce in serbatoi di accumulo

Messaggio da iltubo »

L'anodo elettrico nel caso ha funzionato?
Oggi visto che ero dal cliente ne ho approfittato, ho cercato di far un ricambio acqua del 500 litri e dato un altra scaldata a 80, ora aspetto ancora 4/5 giorni in modo che si ricicli ancora acqua con uso e poi vado a verificare.
iltubo
Messaggi: 989
Iscritto il: lun lug 07, 2008 16:22
Località: CO

Re: Odore di uova marce in serbatoi di accumulo

Messaggio da iltubo »

Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 9750
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: Odore di uova marce in serbatoi di accumulo

Messaggio da NoNickName »

iltubo ha scritto: sab lug 20, 2024 00:09 L'anodo elettrico nel caso ha funzionato?
Non so ancora, è stato montato un paio di settimane fa e non ho feedback.
Chiedo.

Grazie per l'articolo, molto interessante.

EDIT: ho chiamato adesso il cliente x sapere come andava dopo aver tolto gli anodi di magnesio. Il cattivo odore che aveva è passato completamente.
Quindi non è un problema batterico, ma chimico.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
iltubo
Messaggi: 989
Iscritto il: lun lug 07, 2008 16:22
Località: CO

Re: Odore di uova marce in serbatoi di accumulo

Messaggio da iltubo »

Confermo che anche il mio trattamento a 80° non ha portato nessun risultato.
Lunedì interverrò sull'anodo (lo tolgo, faccio un anodotomia :wink: ) poi aggiorno sui risultati
arkanoid
Messaggi: 5033
Iscritto il: ven ago 31, 2007 08:51

Re: Odore di uova marce in serbatoi di accumulo

Messaggio da arkanoid »

interessante questa cosa
redigere redigere redigere
iltubo
Messaggi: 989
Iscritto il: lun lug 07, 2008 16:22
Località: CO

Re: Odore di uova marce in serbatoi di accumulo

Messaggio da iltubo »

Piccolo aggiornamento triste, oggi sono andato a togliere l'anodo e......... sorpresa, era già sparito, quindi il mio interrogativo è:
visto che l'acqua puzza adesso che siamo senza, e se provassi a rimetterlo?
Vedrò a questo punto di provare anche questa strada.
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 9750
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: Odore di uova marce in serbatoi di accumulo

Messaggio da NoNickName »

iltubo ha scritto: ven lug 26, 2024 23:31 Piccolo aggiornamento triste, oggi sono andato a togliere l'anodo e......... sorpresa, era già sparito, quindi il mio interrogativo è:
visto che l'acqua puzza adesso che siamo senza, e se provassi a rimetterlo?
Vedrò a questo punto di provare anche questa strada.
Hai già cambiato tutta l'acqua vero?
Non è che l'anodo si è rotto dentro il serbatoio?
Se devi metterlo, metti quello elettrico, tipo Correx
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Esa
Messaggi: 4434
Iscritto il: sab dic 03, 2011 22:53

Re: Odore di uova marce in serbatoi di accumulo

Messaggio da Esa »

Certo che i serbatoi di ACS ne danno di problemi e preoccupazioni!
Non è meglio un produttore istantaneo?
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 9750
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: Odore di uova marce in serbatoi di accumulo

Messaggio da NoNickName »

Esa ha scritto: sab lug 27, 2024 09:41 Non è meglio un produttore istantaneo?
Con la pompa di calore devi comunque avere almeno il serbatoio di acqua tecnica caldo e pronto tutto l'anno.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Esa
Messaggi: 4434
Iscritto il: sab dic 03, 2011 22:53

Re: Odore di uova marce in serbatoi di accumulo

Messaggio da Esa »

NoNickName ha scritto: sab lug 27, 2024 10:30
Esa ha scritto: sab lug 27, 2024 09:41 Non è meglio un produttore istantaneo?
Con la pompa di calore devi comunque avere almeno il serbatoio di acqua tecnica caldo e pronto tutto l'anno.
Certamente, ma non potrai sentire odore di uova marce nell'acqua che esce dal rubinetto.
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 9750
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: Odore di uova marce in serbatoi di accumulo

Messaggio da NoNickName »

Esa ha scritto: sab lug 27, 2024 16:52
NoNickName ha scritto: sab lug 27, 2024 10:30
Esa ha scritto: sab lug 27, 2024 09:41 Non è meglio un produttore istantaneo?
Con la pompa di calore devi comunque avere almeno il serbatoio di acqua tecnica caldo e pronto tutto l'anno.
Certamente, ma non potrai sentire odore di uova marce nell'acqua che esce dal rubinetto.
Vero, ma comunque richiede un serbatoio da tenere caldo tutto l'anno a temperatura superiore a quella dell'acqua sanitaria da produrre istantaneamente, e dal punto di vista energetico è peggio.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Esa
Messaggi: 4434
Iscritto il: sab dic 03, 2011 22:53

Re: Odore di uova marce in serbatoi di accumulo

Messaggio da Esa »

Vero, ma comunque richiede un serbatoio da tenere caldo tutto l'anno a temperatura superiore a quella dell'acqua sanitaria da produrre istantaneamente, e dal punto di vista energetico è peggio.
Che c'entra con l'odore delle uova marce?
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 9750
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: Odore di uova marce in serbatoi di accumulo

Messaggio da NoNickName »

Esa ha scritto: sab lug 27, 2024 22:45
Vero, ma comunque richiede un serbatoio da tenere caldo tutto l'anno a temperatura superiore a quella dell'acqua sanitaria da produrre istantaneamente, e dal punto di vista energetico è peggio.
Che c'entra con l'odore delle uova marce?
Ah, non lo so, hai parlato tu di produzione istantanea di acqua sanitaria in un thread in cui si parlava di odori di uova marce.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Esa
Messaggi: 4434
Iscritto il: sab dic 03, 2011 22:53

Re: Odore di uova marce in serbatoi di accumulo

Messaggio da Esa »

NoNickName ha scritto: dom lug 28, 2024 10:18
Esa ha scritto: sab lug 27, 2024 22:45
Vero, ma comunque richiede un serbatoio da tenere caldo tutto l'anno a temperatura superiore a quella dell'acqua sanitaria da produrre istantaneamente, e dal punto di vista energetico è peggio.
Che c'entra con l'odore delle uova marce?
Ah, non lo so, hai parlato tu di produzione istantanea di acqua sanitaria in un thread in cui si parlava di odori di uova marce.
Credo che con la produzione di ACS istantanea, l'odore delle uova non ci sia più.
iltubo
Messaggi: 989
Iscritto il: lun lug 07, 2008 16:22
Località: CO

Re: Odore di uova marce in serbatoi di accumulo

Messaggio da iltubo »

NoNickName ha scritto: sab lug 27, 2024 09:04
iltubo ha scritto: ven lug 26, 2024 23:31 Piccolo aggiornamento triste, oggi sono andato a togliere l'anodo e......... sorpresa, era già sparito, quindi il mio interrogativo è:
visto che l'acqua puzza adesso che siamo senza, e se provassi a rimetterlo?
Vedrò a questo punto di provare anche questa strada.
Hai già cambiato tutta l'acqua vero?
Non è che l'anodo si è rotto dentro il serbatoio?
Se devi metterlo, metti quello elettrico, tipo Correx
Aggiorno: prima delle vacanze ho provato una soluzione "fai da te", ho messo 2 grammi di cloro per le piscine in 500 litri d'acqua e l'odoraccio è sparito. Dopo 30 giorni tutto ok, l'anodo l'ho acquistato ma non l'ho più rimesso.
Rispondi