Buon pomeriggio.
Un edificio scolastico di proprietà della Provincia è costituito da 3 livelli e ospiterà al suo interno 3 istituti tecnici.
La scuola nel complesso si classifica considerando la somma delle presenze e l'altezza antincendio massima, e fin qui tutto chiaro.
Ho due scale esterne e una scala interna centrale che servono tutti e 3 i livelli. Se non considerassi la differenziazione fra i 3 istituti la scala interna potrebbe anche non essere protetta visto che con le lunghezze di esodo ci rientro abbondantemente. Però credo che debba considerare la presenza di questi 3 istituti e quindi dovrò rendere protetta anche questa.
E' corretto?
In questo case la Domanda di valutazione progetto spetta alla Provincia o al singolo titolare?
Grazie
Edificio scolastico con più istituti
Moderatore: Edilclima
- weareblind
- Messaggi: 3794
- Iscritto il: gio lug 30, 2009 09:49
Re: Edificio scolastico con più istituti
E' corretto, si somma tutto.
In questo scenario potresti inviare a firma congiunta. O sono tutte della Provincia?
In questo scenario potresti inviare a firma congiunta. O sono tutte della Provincia?
Re: Edificio scolastico con più istituti
Ciao.
Cerco di spiegarmi meglio, sono stato frettoloso.
La Provincia è proprietaria dell'edificio e concede a 2 istituti, in "comodato d'uso", la possibilità di poter svolgere la propria attività formativa.
I due istituti hanno in comune il piano terra, mentre i due piani restanti sono dedicati ognuno a uno dei due istituti.
I dubbi sono questi:
1) la pratica antincendio va intestata alla provincia che è proprietaria dell'immobile?
2) c'è una scala centrale comune, e a livello di distanze di esodo rientro abbondantemente nei limiti normativi e non sarebbe necessario compartimentarla. Però credo sia comunque opportuno renderla almeno "protetta" vista la presenza di due attività.
Gli impianti e le strutture saranno comuni, però non credo di doverla assoggettare anche all'attività attività 73 (affollamento di poco maggiore di 300 p).
Che ne pensi?
Cerco di spiegarmi meglio, sono stato frettoloso.
La Provincia è proprietaria dell'edificio e concede a 2 istituti, in "comodato d'uso", la possibilità di poter svolgere la propria attività formativa.
I due istituti hanno in comune il piano terra, mentre i due piani restanti sono dedicati ognuno a uno dei due istituti.
I dubbi sono questi:
1) la pratica antincendio va intestata alla provincia che è proprietaria dell'immobile?
2) c'è una scala centrale comune, e a livello di distanze di esodo rientro abbondantemente nei limiti normativi e non sarebbe necessario compartimentarla. Però credo sia comunque opportuno renderla almeno "protetta" vista la presenza di due attività.
Gli impianti e le strutture saranno comuni, però non credo di doverla assoggettare anche all'attività attività 73 (affollamento di poco maggiore di 300 p).
Che ne pensi?
-
- Messaggi: 5843
- Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13
Re: Edificio scolastico con più istituti
Mi è capitato. Devi considerare l'istituto nel suo complesso. Pratica con firma congiunta mi sembra la cosa migliore, ma non tutti i Comandi la accettano. In alternativa pratica a nome di uno o del proprietario e poi protocollo di intesa firmato da tutte le parti e protocollato al Comando.
Tom Bishop
Re: Edificio scolastico con più istituti
Grazie.
Ne parlerò col funzionario del comando locale e ti aggiorno.
Ne parlerò col funzionario del comando locale e ti aggiorno.