buongiorno.
Chiedo a chi ha esperienza in ambito strutturale.
L'Eurocodice in oggetto al capitolo 6 tratta la classificazione delle strutture sulla base di tabelle.
Possono essere usate in alternativa al DM 16/2/07 o al COPI?
Qualcuno le ha mai usate? che limiti hanno?
EN 1992-1-2 tabelle?
Moderatore: Edilclima
Re: EN 1992-1-2 tabelle?
Possono essere usate ma nell'ambito di una certificazione analitica.
I limiti di applicazione sono indicati nell'Eurocodice stesso.
I limiti di applicazione sono indicati nell'Eurocodice stesso.
Re: EN 1992-1-2 tabelle?
CIao Terminus, intendi che nel Cert Rei va barrata la casella del "metodo analitico" immagino?
Perchè se devo fare il calcolo analitico allora è inutile che ci siano le tabelle...
Avete una qualche dispensa che spiega quando e come è possibile usarle (sono negato con l'inglese....) ?
On line non trovo nulla..
Perchè se devo fare il calcolo analitico allora è inutile che ci siano le tabelle...
Avete una qualche dispensa che spiega quando e come è possibile usarle (sono negato con l'inglese....) ?
On line non trovo nulla..
Re: EN 1992-1-2 tabelle?
Il metodo tabellare può essere utilizzato solo con le tabelle del DM o del COPI.
Ne consegue che devi spuntare il metodo analitico e redigere una relazione.
Comunque nel forum trovi altre discussioni sull'argomento, ma non proprio recentissime.
Ne consegue che devi spuntare il metodo analitico e redigere una relazione.
Comunque nel forum trovi altre discussioni sull'argomento, ma non proprio recentissime.