mi rivolgo a voi perchè sono sicuro che riuscirete a darmi le risposte che cerco

Provo a riassumero la situazione.
La mia società ha comprato un impianto fotovoltaico che detiene anche una sottostazione avente:
- 2 macchine elettriche che appartengono a due società con Ragione Sociale diverse e ad una distanza di 11 metri l'una dall'altra;
- le 2 macchine elettriche distano a circa 10/12 metri dai locali adiacenti (building ausiliari)
- 1 macchina elettrica dista a circa 3 metri da un muro perimetrale/divisorio costruito per avere una divisione con un altra macchina elettrica appartenente ad un'altra società.
- il volume d'olio della prima macchina è 22,6
- il volume d'olio della seconda macchine è 23,7
Per entrambre le macchine elettriche è stata trasmessa una unica istanza SCIA ai VVF (come se appartenessero ad 1 sola Ragione Sociale).
I quesiti sono numerosi, qui di seguito il dettaglio:
1) Essendo le due macchine elettriche appartenenti a 2 società c'è bisogno di effettuare una voltura, scorporando le due SCIA e quindi portando avanti 2 istanze diverse? Se leggiamo il chiarimento n°5 di pagina 7 del DM 15 luglio 2014 le macchine elettriche presenti nella sottostazione sono da considerabili DISTINTE DATO CHE DISTANO A PIU' DI 3 METRI E NON C'E' NESSUN MURO DIVISORIO (Dal punto di vista amministrativo vengono considerate come più attività 48.1.B o mi sbaglio?
3) Le distanze interne ed esterne secondo DM sopra citato sono rispettate o è necessario apportare modifiche, ad esempio installando un muro divisorio per evitare la propagazione di un potenziale incendio sia tra le due macchine elettriche che rispetto ad altri fabbricati?
4) Nel caso mantenessimo una sola SCIA non dovremmo sommare i volumi d'olio delle due macchine elettriche?
5) Fermo restando che il TITOLO 1 - CAPO 2 (Disposizioni comuni enuncia L’impianto deve essere progettato in modo tale che l’eventuale incendio di una macchina elettrica non sia causa di propagazione ad altre macchine elettriche o ad altre costruzioni collocate in prossimità. A tal fine, le macchine elettriche debbono essere ubicate nel rispetto delle distanze di sicurezza riportate al Titolo II e al Titolo III rispettivamente, per le installazioni nuove e per quelle esistenti.Voi come vi comportereste?
6) Nel Decreto Ministeriale non mi è chiaro il concetto di distanze interne , esterne e di sicurezza? Io ho intese che interne sono all'interno dell'area che si considera tra una macchine e l'altra e una macchina o qualsiasi locale, le esterne sono invece le distanze tra una macchina e qualsiasi altro fabbricato esterno mentre la distanza di sicurezza è quella tra una macchina e la recinzione/muro. E' corretto?
7) Secondo quanto da me descritto, in che fattispecie rientriamo? Quali sono le distanze da considerare? Sono 10 - 20 - 5 metri oppure 15 - 25 e 5 metri?

Spero di essere stato chiaro, se avete bisogno di altre info non esitate a scrivermi.
Grazie anticipatamente per la risposta
