Passaggio da classe “C” a “B”

Normativa Europea, Nazionale e Regionale sulla classificazione e certificazione energetica degli edifici, accreditamento tecnici, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
John_w
Messaggi: 4
Iscritto il: dom giu 23, 2024 19:31

Passaggio da classe “C” a “B”

Messaggio da John_w »

Buongiorno a tutti,
sono nuovo del forum e vi leggo sempre con attenzione.
Inserisco questa richiesta perché dopo un’attenta ricerca sul forum e sul web, non sono riuscito a recuperare informazioni esaustive in merito al passaggio da classe C a B.

Abito in un palazzo che è stato oggetto di riqualificazione energetica:

- Cappotto
- Rifacimento tetto
- Sostituzioni infissi

L’APE elaborata, a valle della riqualificazione, riporta come valore energetico una classe “C”.

Sono a domandarvi se esistono alcune azione che privatamente (nel mio appartamento) posso effettuare per passare da C a B.

Il riscaldamento è centralizzato.
Per quanto riguarda l’acqua calda la genero autonomamente con caldaia.

Ringrazio tutti per gli eventuali preziosi consigli.

Buona giornata
Avatar utente
ilverga
Messaggi: 2286
Iscritto il: gio ott 05, 2006 17:42
Località: prov. MI

Re: Passaggio da classe “C” a “B”

Messaggio da ilverga »

Il passaggio di classe energetica non è valutabile a priori.
Valuta assieme a tecnico della tua zona che tipo di interventi possono essere fattibili e consigliabili.
Non hai diritto alla tua opinione. Hai diritto alla tua opinione informata. Nessuno ha il diritto di essere ignorante
boba74
Messaggi: 4742
Iscritto il: mar mag 26, 2020 15:16

Re: Passaggio da classe “C” a “B”

Messaggio da boba74 »

Scopo di passare da C a B?
Chiedo, perchè l'intervento ha un costo, quindi se la tua era solo curiosità oppure intendevi intervenire con l'idea di "risparmiare in bolletta".
Senza vedere l'appartamento, un possibile intervento per aumentare la classe (sulla carta) potrebbe essere quello di sostituire lo scalda acqua esistente con un boiler a pompa di calore.
Oppure anche l'installazione di impianto di raffrescamento tipo split (se attualmente sei privo di raffrescamento).
Sono interventi che in genere "migliorano" la classe energetica, anche se questo non significa che spenderai meno di bollette energetiche (anzi, probabilmente spenderesti di più) 8)
La classe energetica viene determinata in termini di "energia primaria" e non di consumo energetico in senso lato, quindi avere una buona classe non significa risparmio. E anche ammesso che ci sia un risparmio, va considerato in quanto tempo tale risparmio ti "ripaga" l'investimento fatto: potrebbero essere 30 o 40 anni, quindi a quel punto sarebbe inutile.
Devi farti fare uno studio da un tecnico. Le mie sono solo parole da bar.
John_w
Messaggi: 4
Iscritto il: dom giu 23, 2024 19:31

Re: Passaggio da classe “C” a “B”

Messaggio da John_w »

Oltre al risparmio energetico, l’interesse è prevalentemente in ottica di surroga mutuo, in quanto classi energetiche dalla B in su, hanno delle agevolazioni rilevanti su tassi applicati.
John_w
Messaggi: 4
Iscritto il: dom giu 23, 2024 19:31

Re: Passaggio da classe “C” a “B”

Messaggio da John_w »

Ringrazio entrambi per i feedback :)
Un’ipotesi che avevo valutato era proprio un ragionamento sulla sostituzione dello scalda acqua, anche se (in attesa dell’uscita de tecnico), avevo dei dubbi che un intervento così “lieve” potesse fa salire la classe di un gradino.
Avatar utente
ilverga
Messaggi: 2286
Iscritto il: gio ott 05, 2006 17:42
Località: prov. MI

Re: Passaggio da classe “C” a “B”

Messaggio da ilverga »

John_w ha scritto: lun giu 24, 2024 17:29 Ringrazio entrambi per i feedback :)
Un’ipotesi che avevo valutato era proprio un ragionamento sulla sostituzione dello scalda acqua, anche se (in attesa dell’uscita de tecnico), avevo dei dubbi che un intervento così “lieve” potesse fa salire la classe di un gradino.
Tutto aiuta, dipende da quanto pesa il non rinnovabile dell'ACS sul non rinnovabile complessivo dell'unità immobiliare.
Valuta anche la VMC (ventilazione meccanica controllata) che, oltre a incidere sulla classe energetica, incide sul benessere interno all'unità, specie a seguito di interventi come quelli fatti nel tuo condominio
Non hai diritto alla tua opinione. Hai diritto alla tua opinione informata. Nessuno ha il diritto di essere ignorante
John_w
Messaggi: 4
Iscritto il: dom giu 23, 2024 19:31

Re: Passaggio da classe “C” a “B”

Messaggio da John_w »

Eh si, la VMC è tra i progetti.
Però per il momento fuori budget :(
Rispondi