Gruppo elettrogeno

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
ballelli
Messaggi: 86
Iscritto il: mar nov 11, 2014 12:20

Gruppo elettrogeno

Messaggio da ballelli »

Buongiorno
ho un dubbio su un gruppo elettrogeno alimentato a gasolio installato sulla copertura di un edificio ad uso artigianale caratterizzato da un serbatoio incorporato di 360 litri. Nel DM 13 luglio 2011 nella Sezione II punto 5 "Alimentazione del serbatoio incorporato o di servizio" viene specificato che:
1. nel caso di gruppi con serbatoi di capacità superiore a 120 dm3 (il mio caso), installati nella volumetria del fabbricato (non è il mio caso) il rifornimento deve avvenire tramite sistema di tubazioni....,
2.quando la capacità è non è superiore a 120 dm3 (non è il mio caso) il rifornimento del serbatoio può avvenire anche tramite recipienti portatili.

Il mio dubbio è che nel mio caso per quanto riguarda il primo punto il gruppo elettrogeno non risulta installato nella volumetria del fabbricato, ma sembrerebbe che a prescindere, poichè la capacità e superiore a 120 dm3 sono in ogni caso costretto a rifornire il serbatoio con tubazioni fisse e mai mediante recipienti.
Oppure potrei interpretare pensando che i limiti vengono fissati solo per i gruppi posti all'interno della volumetria del fabbricato, quindi con capacità superiore a 120 dm3 rifornimento con tubazioni fisse, in caso di capacità inferiore con recipienti. Mentre per le altre tipologie di installazione all'aperto o in locali esterni non sono fissati requisiti per il rifornimento, e si può procedere con il rifornimento con entrambe le strade (tubazioni o recipienti).
Non so se l'interpretazione è giusta, mi potete dare un consiglio anche grazie alle vostre esperienze personali
Grazie
Rispondi