Cavedi impianti

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
lema87
Messaggi: 58
Iscritto il: mer dic 20, 2023 11:08

Cavedi impianti

Messaggio da lema87 »

Buongiorno,
chiedo un vs parere relativamente alla compartimentazione dei cavedi di distribuzione impianti (elettrici e meccanici) ai piani di un immobile.
La maggior parte delle pareti leggere in cartongesso per cavedi sono di tipo asimmetrico in termini di compartimentazione (fuoco da un solo lato).
E' corretto ragionare con fuoco unidirezionale, ossia con fuoco dal compartimento dell'attività o della via di esodo verso il cavedio e non viceversa?

Grazie.
mmaarrccoo
Messaggi: 1959
Iscritto il: mer mag 05, 2010 16:15

Re: Cavedi impianti

Messaggio da mmaarrccoo »

Dipende cosa intendi.
Se ti riferisci a considerare un incendio alla volta (o fuori dal cavedio o dentro al cavedio), si.
Se ti riferisci ad avere un cavedio la cui chiusura non è simmetrica e la prova ha testato solo un lato, no (potresti avere l'incendio dentro oppure fuori, a meno che uno dei 2 ambienti non siano a rischio prossimo allo zero).
lema87
Messaggi: 58
Iscritto il: mer dic 20, 2023 11:08

Re: Cavedi impianti

Messaggio da lema87 »

per simmetrico intendo: provata al fuoco su entrambi i lati (un fuoco per volta) e rispondente alle caratteristiche di resistenza al fuoco sia con fuoco in ambiente, sia con fuoco nel cavedio.
Non credo per un cavedio con dorsali impianti (elettrici, aeraulici, etc.) io possa impiegare una parete certificata solo lato ambiente (ossia asimmetrica nel suo comportamento al fuoco).
mmaarrccoo
Messaggi: 1959
Iscritto il: mer mag 05, 2010 16:15

Re: Cavedi impianti

Messaggio da mmaarrccoo »

L'oggetto (la parete) è simmetrico?
lema87
Messaggi: 58
Iscritto il: mer dic 20, 2023 11:08

Re: Cavedi impianti

Messaggio da lema87 »

no, è verificata al fuoco solo dal lato esterno al cavedio.
mmaarrccoo
Messaggi: 1959
Iscritto il: mer mag 05, 2010 16:15

Re: Cavedi impianti

Messaggio da mmaarrccoo »

Allora non credo vada bene, visto che l'incendio può benissimo svilupparsi anche nel cavedio (se cavedio con impianti e simili).
Terminus
Messaggi: 13559
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Cavedi impianti

Messaggio da Terminus »

Possiamo trovare un'utile indicazione nella UNI 9795.
In generale devono essere protetti anche i cavedi per cavi elettrici, possono non essere protetti solo se sono realizzati o rivestiti con materiali almeno A2 e contengono cavi per servizi di emergenza resistenti al fuoco almeno PH30.
Quindi in generale è prevedibile l'incendio interno al cavedio e per questo le pareti devono essere certificate per fuoco su ambo i lati.
Chiaramente se il cavedio serve solo per tubazioni idriche e scarichi, non c'è possibilità di innesco di incendi interni.
lema87
Messaggi: 58
Iscritto il: mer dic 20, 2023 11:08

Re: Cavedi impianti

Messaggio da lema87 »

Grazie!
mmaarrccoo
Messaggi: 1959
Iscritto il: mer mag 05, 2010 16:15

Re: Cavedi impianti

Messaggio da mmaarrccoo »

Terminus ha scritto: mer giu 05, 2024 13:36 Possiamo trovare un'utile indicazione nella UNI 9795.
In generale devono essere protetti anche i cavedi per cavi elettrici, possono non essere protetti solo se sono realizzati o rivestiti con materiali almeno A2 e contengono cavi per servizi di emergenza resistenti al fuoco almeno PH30.
Quindi in generale è prevedibile l'incendio interno al cavedio e per questo le pareti devono essere certificate per fuoco su ambo i lati.
Chiaramente se il cavedio serve solo per tubazioni idriche e scarichi, non c'è possibilità di innesco di incendi interni.
Scusa Terminus, rileggendo mi stai facendo sorgere un dubbio anche a me. Per fuoco da entrambi i lati intendi che la struttura deve resistere sia dall'esterno sia dall'interno (spesso ottenuto con struttura "simmetrica") ma non che consideri la possibilità che ci sia incendio da entrambi i lati giusto? In genere l'incendio è, per convenzione, solo uno e se è in un compartimento (ad esempio interno al cavedio in questo caso) non va considerato nell'altro.
Terminus
Messaggi: 13559
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Cavedi impianti

Messaggio da Terminus »

L'incendio si considera avvenire solo in un compartimento alla volta, ovviamente considerando perfette le compartimentazioni di separazione.
Ma se hai un cavedio tecnico nel quale è possibile l'innesco di un incendio, la compartimentazione va fatta anche da quel lato.
Axfire
Messaggi: 49
Iscritto il: ven ott 15, 2021 19:38

Re: Cavedi impianti

Messaggio da Axfire »

Faccio presente che si trovano diversi setti autoportanti per cavedi (asimmetrici) certificati sia per fuoco lato lastre sia per fuoco lato profili. La limitazione, è che per fuoco lato profili, l'altezza massima certificabile è inferiore rispetto a fuoco lato lastre
mmaarrccoo
Messaggi: 1959
Iscritto il: mer mag 05, 2010 16:15

Re: Cavedi impianti

Messaggio da mmaarrccoo »

Terminus ha scritto: lun giu 10, 2024 12:17 L'incendio si considera avvenire solo in un compartimento alla volta, ovviamente considerando perfette le compartimentazioni di separazione.
Ma se hai un cavedio tecnico nel quale è possibile l'innesco di un incendio, la compartimentazione va fatta anche da quel lato.
Ok, siamo d'accordo. Incendio in solo 1 compartimento alla volta ed elemento certificato per fuoco da entrambi i lati (oppure da unico lato se simmetrico).
Rispondi