Chiarimento - dubbio

Agevolazioni previste, documentazione richiesta, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
4736A
Messaggi: 180
Iscritto il: lun set 18, 2017 21:46
Località: FM (Marche)
Contatta:

Chiarimento - dubbio

Messaggio da 4736A »

Scusate, Vi chiedo un chiarimento.

In un edificio unifamiliare soggetto ad interventi di riparazione dai danni del sisma de 2016 in Centro Italia, c'è la quota del contributo sisma che non copre interamente i costi da affrontare.
In questi casi per la parte eccedente si da l'opportunità di integrare i fondi a sostegno della ricostruzione accedendo al Superbonus 110%.

In questo edificio con gli interventi di coibentazione si coinvolgerà la pavimentazione contro terra ed il solaio del sottotetto; le pareti le si lascia allo stato di fatto perché sono fatte con mattoni aventi faccia a vista e da dentro non si vuole intervenire.
Il 25% della superficie viene superato. La domanda è: secondo voi, per la coibentazione del solaio sottotetto e del pavimento contro terra, visto che la coibentazione è fatta dall'interno, si può accedere al massimale dell'involucro (50K), o si accede al comma 345 come per gli infissi?

Vi ringrazio.
Rispondi