Rinnovo antincendio CT

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
MDavid
Messaggi: 10
Iscritto il: gio mag 16, 2024 10:59
Località: Lazio

Rinnovo antincendio CT

Messaggio da MDavid »

Buongiorno.
C è qualcuno che sappia illuminarmi sull argomento? Dovrei occuparmi di un rinnovo antincendio per centrale temica. Nella SCIA presentata 5 anni fa sembrerebbe mancare CERT IMP per l'impianto termico. Ne risultano ora presenti Dico e progetto dell'impianto. Come potrei realizzare ora la Cert Imp? O dovrei fare nuova Scia ?
Gmeister
Messaggi: 371
Iscritto il: mer ott 17, 2018 09:11

Re: Rinnovo antincendio CT

Messaggio da Gmeister »

Sempre un po' spinose queste circostanze.
Se qualcuno ha presentato una SCIA con quelle carenze già non va bene.
Se tu sei il professionista e rinnovi per conto del titolare, questi sono problemi suoi, nel senso che tu come professionista firmi solamente l'asseverazione, che forse in questo caso non c'è.
Dovessi farlo io, sconsiglierei al titolare di fare il rinnovo, gli direi di cercare DICO e progetto. In alternativa, che incarichi un termotecnico che rediga una DIRI o un cert.imp (se professionista antincendio), dell'impianto termico, elettrico e canne fumarie, solo dopo gli consiglierei di procedere con il rinnovo
Terminus
Messaggi: 12791
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Rinnovo antincendio CT

Messaggio da Terminus »

Ai VVF non importa il progetto e la DICO dell'impianto termico, ma le DICO del gas metano e dell'impianto elettrico.
Nella pratica ci dovrebbero essere almeno quelle o delle DIRI in sostituzione.
Comunque come ha detto Gmeister in questo momento è cosa che non ti riguarda, dovendo tu asseverare solo impianti di protezione attiva (se ci sono) e protezioni strutturali (se ci sono).
Controlla quindi se ci sono CERT.REI. e Dich.prod. con indicazione di elementi protettivi strutturali.
Per il resto relaziona al titolare e poi sarà lui a decidere come procedere.
MDavid
Messaggi: 10
Iscritto il: gio mag 16, 2024 10:59
Località: Lazio

Re: Rinnovo antincendio CT

Messaggio da MDavid »

Ringrazio entrambi per le gentili risposte.
Avatar utente
ilverga
Messaggi: 2249
Iscritto il: gio ott 05, 2006 17:42
Località: prov. MI

Re: Rinnovo antincendio CT

Messaggio da ilverga »

Terminus ha scritto: lun mag 27, 2024 13:02 Ai VVF non importa il progetto e la DICO dell'impianto termico, ma le DICO del gas metano e dell'impianto elettrico.
La DICO dell'impianto termico è richiesta al punto 4.V del PIN 2.1-2018 in fase di asseverazione SCIA.
Che poi sia rilevante o meno, dal punto di vista pratico, possiamo anche arrivare a discuterne...
Terminus ha scritto: lun mag 27, 2024 13:02 Comunque come ha detto Gmeister in questo momento è cosa che non ti riguarda, dovendo tu asseverare solo impianti di protezione attiva (se ci sono) e protezioni strutturali (se ci sono).
Controlla quindi se ci sono CERT.REI. e Dich.prod. con indicazione di elementi protettivi strutturali.
Per il resto relaziona al titolare e poi sarà lui a decidere come procedere.
Concordo
Non hai diritto alla tua opinione. Hai diritto alla tua opinione informata. Nessuno ha il diritto di essere ignorante
Avatar utente
weareblind
Messaggi: 3162
Iscritto il: gio lug 30, 2009 09:49

Re: Rinnovo antincendio CT

Messaggio da weareblind »

ilverga ha scritto: lun mag 27, 2024 16:52
Terminus ha scritto: lun mag 27, 2024 13:02 Ai VVF non importa il progetto e la DICO dell'impianto termico, ma le DICO del gas metano e dell'impianto elettrico.
La DICO dell'impianto termico è richiesta al punto 4.V del PIN 2.1-2018 in fase di asseverazione SCIA.
Che poi sia rilevante o meno, dal punto di vista pratico, possiamo anche arrivare a discuterne...
Se l'attività soggetta è la sola CT, come nel caso in esame, secondo me la DiCo impianto termico non serve.
Per inciso, mai data in alcuna pratica di alcuna natura, pure il D.M. 7/8/2012 Allegato II la prevede.
Terminus
Messaggi: 12791
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Rinnovo antincendio CT

Messaggio da Terminus »

Anche io mai data la DICO dell'impianto termico (intendo impianto idronico), mai richiesta e mai l'ho vista allegata nelle pratiche.
Già è tanto che ci siano le altre DICO.......
E' vero che nel modulo viene citata, ma io ho sempre interpretato eventuali impianti non idronici, ovvero PDC con circuiti gas infiammabili.
Avatar utente
weareblind
Messaggi: 3162
Iscritto il: gio lug 30, 2009 09:49

Re: Rinnovo antincendio CT

Messaggio da weareblind »

Idem.
Avatar utente
ilverga
Messaggi: 2249
Iscritto il: gio ott 05, 2006 17:42
Località: prov. MI

Re: Rinnovo antincendio CT

Messaggio da ilverga »

A Milano è chiesta praticamente da tutti i funzionari ed, essendo espressamente indicata nel modello PIN, è difficile contestare la cosa...
Ho dovuto ricredermi anch'io nel tempo...
Non hai diritto alla tua opinione. Hai diritto alla tua opinione informata. Nessuno ha il diritto di essere ignorante
stfire
Messaggi: 1157
Iscritto il: lun feb 24, 2020 16:18
Località: Lombardia

Re: Rinnovo antincendio CT

Messaggio da stfire »

io cerco sempre di allegare tutte le DICO della centrale termica ovvero:
- impianto gas
- impianto termico
- canna fumaria
- impianto elettrico
ho trovato anch'io delle pratiche con la sola dico imp. gas e imp. elettrico considerando queste le sole rilevanti ai fini della sicurezza antincendio
Avatar utente
weareblind
Messaggi: 3162
Iscritto il: gio lug 30, 2009 09:49

Re: Rinnovo antincendio CT

Messaggio da weareblind »

ilverga ha scritto: mar mag 28, 2024 07:24 A Milano è chiesta praticamente da tutti i funzionari ed, essendo espressamente indicata nel modello PIN, è difficile contestare la cosa...
Ho dovuto ricredermi anch'io nel tempo...
Io sono a Como. Mai mandata a Milano.
boba74
Messaggi: 4092
Iscritto il: mar mag 26, 2020 15:16

Re: Rinnovo antincendio CT

Messaggio da boba74 »

Scusate, ma l'asseverazione per rinnovo non cita le DICO, ma solo gli impianti di protezione attiva e i sistemi di protezione passiva.
Se l'attività soggetta è solo la CT spesso e volentieri non occorre nemmeno presentare l'asseverazione (basta già l'attestazione di rinnovo), comunque, anche ammesso di doverla presentare perchè ci sono cartongessi o sistemi di rivelazione, è un'asseverazione per rinnovo (su modello PIN3.1). L'asseverazione che dite voi (PIN2.1) è solo quella allegata alla SCIA, dove ovviamente DEVONO esserci citate anche tutte le DICO, le cert-rei, le dichi-prod, ecc... tutte cose che devono esserci al momento della presentazione della SCIA, e che il tecnico che fa solo il rinnovo dovrebbe "dare per scontato", (anche se è brutto dirlo) perchè qualcuno si è preso la responsabilità di dichiararlo quando ha presentato la SCIA, quindi a meno che non sia lo stesso tecnico, non vedo perchè dovrebbe occuparsene lui, al di là di farlo eventualmente presente al titolare in caso di mancanza, ovviamente.
Gmeister
Messaggi: 371
Iscritto il: mer ott 17, 2018 09:11

Re: Rinnovo antincendio CT

Messaggio da Gmeister »

boba74 ha scritto: mar mag 28, 2024 13:27 dovrebbe "dare per scontato"
vero boba, ma di fronte a palesi mancanze è difficile (per non dire pericoloso) far finta di niente, considerato che in generale si assevera la sicurezza degli impianti, come asseveri la sicurezza senza avere uno straccio di documento? Se ti accorgi che quello prima di te ha fatto il furbo e gli è andata bene, fare altrettanto è pericoloso, un minimo di controllo "storico" ci vuole, secondo me
Avatar utente
ilverga
Messaggi: 2249
Iscritto il: gio ott 05, 2006 17:42
Località: prov. MI

Re: Rinnovo antincendio CT

Messaggio da ilverga »

weareblind ha scritto: mar mag 28, 2024 13:15
ilverga ha scritto: mar mag 28, 2024 07:24 A Milano è chiesta praticamente da tutti i funzionari ed, essendo espressamente indicata nel modello PIN, è difficile contestare la cosa...
Ho dovuto ricredermi anch'io nel tempo...
Io sono a Como. Mai mandata a Milano.
Non so davvero che dirti, potrei farti il nome di almeno 4/5 funzionari che la chiedono (senza aggiungere i capisquadra)...sarò stato sfortunato io (o fortunato tu). Pazienza
Non hai diritto alla tua opinione. Hai diritto alla tua opinione informata. Nessuno ha il diritto di essere ignorante
Ronin
Messaggi: 6338
Iscritto il: sab giu 20, 2009 12:57

Re: Rinnovo antincendio CT

Messaggio da Ronin »

Gmeister ha scritto: mar mag 28, 2024 14:26 come asseveri la sicurezza senza avere uno straccio di documento?
provandoli?
boba74
Messaggi: 4092
Iscritto il: mar mag 26, 2020 15:16

Re: Rinnovo antincendio CT

Messaggio da boba74 »

Gmeister ha scritto: mar mag 28, 2024 14:26
boba74 ha scritto: mar mag 28, 2024 13:27 dovrebbe "dare per scontato"
vero boba, ma di fronte a palesi mancanze è difficile (per non dire pericoloso) far finta di niente, considerato che in generale si assevera la sicurezza degli impianti, come asseveri la sicurezza senza avere uno straccio di documento? Se ti accorgi che quello prima di te ha fatto il furbo e gli è andata bene, fare altrettanto è pericoloso, un minimo di controllo "storico" ci vuole, secondo me
Beh sì, a buon senso è vero, tuttavia con l'asseverazione per rinnovo non asseveri "gli impianti" in generale, ma solo i sistemi di protezione attiva e passiva, che sono quelli basilari ai fini antincendio e quindi devono essere mantenuti sempre in essere. Altri impianti (non citati nel rinnovo), per quanto pericolosi e importanti, vanno anche quelli mantenuti in perfetta efficienza e sicurezza, ma non è il tecnico antincendio a doversene occupare, bensì il titolare dell'attività, il terzo responsabile, il manutentore, ecc.... Cioè, non intendo che il tecnico antincendio debba far finta di nulla, ma solo che lui si occupa della sicurezza "antincendio", non di altri aspetti della sicurezza e che vanno oltre la propria responsabilità, o quanto meno, sono responsabilità di "qualcun altro".
Faccio un po' l'avvocato del diavolo ovviamente. Chiaro che in presenza di palesi carenze non mi sento di asseverare a occhi chiusi, anzi quando faccio i rinnovi verifico pure il funzionamento delle luci di emergenza e le targhette di verifica semestrale degli estintori (anche se a rigore sono cose prettamente "escluse" dalla mia asseverazione).

Sta un po' diventando come la storia del certificatore energetico che deve diventare "controllore" e chiedere DICO prima di emettere l'APE. 8)
boba74
Messaggi: 4092
Iscritto il: mar mag 26, 2020 15:16

Re: Rinnovo antincendio CT

Messaggio da boba74 »

ilverga ha scritto: mar mag 28, 2024 07:24 A Milano è chiesta praticamente da tutti i funzionari ed, essendo espressamente indicata nel modello PIN, è difficile contestare la cosa...
Ho dovuto ricredermi anch'io nel tempo...
Non in quello di rinnovo.
Gmeister
Messaggi: 371
Iscritto il: mer ott 17, 2018 09:11

Re: Rinnovo antincendio CT

Messaggio da Gmeister »

Ronin ha scritto: mar mag 28, 2024 15:35 provandoli?
necessario ma non sufficiente: se faccio l'accesso agli atti o chiedo lumi sull'impianto e non emerge nulla, qualche domanda me la faccio.
boba74 ha scritto: mar mag 28, 2024 15:36 ma solo i sistemi di protezione attiva e passiva
si, chiaramente si parla di questi. Sugli impianti ordinari, se vedo qualcosa comunico, sennò no
Avatar utente
ilverga
Messaggi: 2249
Iscritto il: gio ott 05, 2006 17:42
Località: prov. MI

Re: Rinnovo antincendio CT

Messaggio da ilverga »

boba74 ha scritto: mar mag 28, 2024 15:52
ilverga ha scritto: mar mag 28, 2024 07:24 A Milano è chiesta praticamente da tutti i funzionari ed, essendo espressamente indicata nel modello PIN, è difficile contestare la cosa...
Ho dovuto ricredermi anch'io nel tempo...
Non in quello di rinnovo.
infatti dicevo...
ilverga ha scritto: lun mag 27, 2024 16:52
La DICO dell'impianto termico è richiesta al punto 4.V del PIN 2.1-2018 in fase di asseverazione SCIA.
Che poi sia rilevante o meno, dal punto di vista pratico, possiamo anche arrivare a discuterne...
Non hai diritto alla tua opinione. Hai diritto alla tua opinione informata. Nessuno ha il diritto di essere ignorante
Terminus
Messaggi: 12791
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Rinnovo antincendio CT

Messaggio da Terminus »

Qui si parla di rinnovo. Quindi come asseveratori degli impianti di protezione attiva (senza riprendere la discussione di cosa ci debba rientrare o meno) e delle protezioni strutturali, possiamo fregarcene dell'esistenza delle DICO degli altri impianti tecnici.
Nella mia esperienza, per attività civili, la documentazione disponibile quasi mai è completa e spesso mancano anche le DICO degli impianti antincendio e progetti seri manco a parlarne.
Quello che faccio è scrivere al titolare facendogli presente che agli atti non si trova questo e quest'altro, ma più importante comunico le carenze ricontrate sul campo.
MDavid
Messaggi: 10
Iscritto il: gio mag 16, 2024 10:59
Località: Lazio

Re: Rinnovo antincendio CT

Messaggio da MDavid »

Per complicare la questione, la centrale termica è a servizio di una scuola. All'interno della centrale sono presenti un rivelatore gas che non sarebbe necessario perchè la griglia di aerazione è a filo soffitto ed un rivelatore fumo che non mi sembra sia richiesto per la centrale termica (a tal proposito ho un dubbio). E' possibile che siano stati richiesti per la pratica relativa alla scuola? In questo caso devo verificarne il funzionamento, occupandomi solo del rinnovo della centrale?
Ronin
Messaggi: 6338
Iscritto il: sab giu 20, 2009 12:57

Re: Rinnovo antincendio CT

Messaggio da Ronin »

la regola sarebbe che verifichi gli impianti che sono citati nel CPI (o SCIA) che stai rinnovando
Terminus
Messaggi: 12791
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Rinnovo antincendio CT

Messaggio da Terminus »

Perchè solo rinnovo della centrale ?
La scuola non è soggetta ?
Se è soggetta, i rinnovi dovrebbero essere allineati, anche se sono stati autorizzati con SCIA/CPI diversi.
MDavid
Messaggi: 10
Iscritto il: gio mag 16, 2024 10:59
Località: Lazio

Re: Rinnovo antincendio CT

Messaggio da MDavid »

Sono stato incaricato per la sola CT e mi trovo impianti di rivelazione fumi e gas che sulla scia non sono presenti. Che faccio sul modello dell'asseverazione scrivo che sono stati provati pur non presenti nella scia?
Terminus
Messaggi: 12791
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Rinnovo antincendio CT

Messaggio da Terminus »

Ecco, non puoi asseverare un pezzettino dell'impianto IRAI, o tutto o niente.
Incarico dal fornitore energia ?
Secondo me il rinnovo deve essere unico con la scuola. Il responsabile è sempre il RUP del Comune, anche per la CT.
stfire
Messaggi: 1157
Iscritto il: lun feb 24, 2020 16:18
Località: Lombardia

Re: Rinnovo antincendio CT

Messaggio da stfire »

Terminus ha scritto: mer mag 29, 2024 15:40 Secondo me il rinnovo deve essere unico con la scuola.
possono esserci due SCIA con scadenze diverse
Terminus ha scritto: mer mag 29, 2024 15:40 non puoi asseverare un pezzettino dell'impianto IRAI, o tutto o niente.
secondo me puoi invece asseverare anche la sola parte di impianto a servizio del locale centrale termica
boba74
Messaggi: 4092
Iscritto il: mar mag 26, 2020 15:16

Re: Rinnovo antincendio CT

Messaggio da boba74 »

Terminus ha scritto: mer mag 29, 2024 15:40 Ecco, non puoi asseverare un pezzettino dell'impianto IRAI, o tutto o niente.
Incarico dal fornitore energia ?
Secondo me il rinnovo deve essere unico con la scuola. Il responsabile è sempre il RUP del Comune, anche per la CT.
Se succede come da me, ci sono moltissime scuole che hanno il CPI per la centrale termica (come attività 74) senza avere alcun CPI relativo ad attività 67.
Questo perchè la CT è in regola grazie alla ditta responsabile della manutenzione, che a suo tempo aveva adeguato la CT facendosi fare le pratiche INAIL e VVF da un tecnico incaricato direttamente dalla ditta, mentre la scuola, essendo generalmente di competenza del Comune o della Provincia svolge l'attività da anni senza aver mai richiesto il CPI o la SCIA antincendio. Per tanto succede che esiste un progetto approvato, sono stati realizzati gli impianti (compresi quelli di rivelazione, sia in CT che nella scuola), ma poi la scuola (o meglio, il Comune) non ha mai incaricato un tecnico per fare la SCIA.
Ora in teoria non sarebbe più possibile (cioè i VVF non rilasciano il CPI relativo a una Centrale Termica senza chiedere a servizio di cosa sia, e se eventualmente si tratta di un'attività soggetta), ma le pratiche già approvate a suo tempo continuano a essere rinnovate "parzialmente" come se nulla fosse.
Terminus
Messaggi: 12791
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Rinnovo antincendio CT

Messaggio da Terminus »

stfire ha scritto: mer mag 29, 2024 15:52 possono esserci due SCIA con scadenze diverse
Si certo, ma l'autorizzazione è unica e la scadenza viene uniformata
Si certo, ogni comando fa storia a sè.
stfire ha scritto: mer mag 29, 2024 15:52 secondo me puoi invece asseverare anche la sola parte di impianto a servizio del locale centrale termica
E come asseveri l'efficienza di un unico rivelatore ?
Le prove le devi fare secondo UNI 11224 su tutto l'impianto.
boba74 ha scritto: mer mag 29, 2024 15:52
Si immagino che sia questa la situazione
Ronin
Messaggi: 6338
Iscritto il: sab giu 20, 2009 12:57

Re: Rinnovo antincendio CT

Messaggio da Ronin »

d'accordo con stfire, il caso delle scia multiple è molto comune (in particolare nel mio settore, con gli ospedali intesi come attività sanitaria ancora in corso di adeguamento con l'ultimo step attualmente fissato al 2028, mentre le altre attività sono già state rinnovate più volte).
non solo non vi è alcun obbligo di "allineamento" delle scadenze di attività antincendio distinte (anche se noi volontariamente lo stiamo facendo, per non aver rinnovi continui), ma nelle situazioni di particolare complessità sono i comandi stessi a chiederci di presentare richiesta "volontaria" di spacchettamento dell'attività su più padiglioni (per ridurre la fatica della ricerca documentale), ciascuno con scia e rinnovo separati (tipico dove si sta facendo adeguamento per lotti, ad es.).

d'accordo anche con stfire sulla possibilità di asseverare la funzionalità di una sezione di impianto, ovviamente bisogna giungere fino alla centralina (centralina+rivelatori+pulsanti+targhe+comandi elettrovalvole, ecc.="monade" che si può tranquillamente collaudare ed asseverare a parte rispetto al resto; sennò te l'immagini, il rinnovo della CT dell'ospedale con l'ospedale stesso con 40.000 rivelatori, e comunque per il 30% o 40% della superficie ancora non coperto, che asseverazione produci? :lol: )
Ultima modifica di Ronin il mer mag 29, 2024 16:17, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
ilverga
Messaggi: 2249
Iscritto il: gio ott 05, 2006 17:42
Località: prov. MI

Re: Rinnovo antincendio CT

Messaggio da ilverga »

stfire ha scritto: mer mag 29, 2024 15:52 possono esserci due SCIA con scadenze diverse
Assolutamente d'accordo. Sta eventualmente al titolare dell'attività decidere se anticipare il rinnovo della seconda scadenza ed unificarle. Non mi risulta esista alcun obbligo in tal senso, prescindendo da possibili direttive interne ai singoli Comandi
stfire ha scritto: mer mag 29, 2024 15:52 secondo me puoi invece asseverare anche la sola parte di impianto a servizio del locale centrale termica
Oh yes, anche qui
Non hai diritto alla tua opinione. Hai diritto alla tua opinione informata. Nessuno ha il diritto di essere ignorante
Terminus
Messaggi: 12791
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Rinnovo antincendio CT

Messaggio da Terminus »

Mah, a mia esperienza nelle attività industriali si fanno continuamente SCIA parziali: per realtà piccole e medie il rinnovo viene unificato, mentre per realtà più complesse con decine di attività vengono create delle sottopratiche con le loro scadenze diverse.
Nelle attività civili invece quando ho dovuto chiedere per situazioni esistenti, non mi è mai stata autorizzata una SCIA parziale (tipo una CT o l'autorimessa in un edificio civile soggetto): o si autorizza tutto o niente.
Magari attendo i prossimi cambi di comandante e riprovo .......

@Ronin - ovviamente il tuo ambito è peculiare, con tutte le sue problematiche, non ne puoi trarre una regola generale.
Che poi i Comandi facciano finta di non vedere molte cose per "amor patrio" è altra faccenda.
Ma figuratevi autorizzare (e rinnovare) una CT che scalda cosa ?
Ah abbiamo sopra solo una scuola con 1000 alunni, ma quella fate finta che non ci sia....
Finchè non succede nulla tutti amici, il problema esce fuori quando succede qualcosa....

Per l'asseverazione dell'IRAI ancora non ho capito come si può asseverare l'efficienza del solo rivelatore della CT, senza andare a verificare (ed assseverare) quantomeno la centrale, le alimentazioni e le funzioni di allarme.
stfire
Messaggi: 1157
Iscritto il: lun feb 24, 2020 16:18
Località: Lombardia

Re: Rinnovo antincendio CT

Messaggio da stfire »

Terminus ha scritto: mer mag 29, 2024 17:50 senza andare a verificare (ed assseverare) quantomeno la centrale, le alimentazioni e le funzioni di allarme.
ovvio, questo devi farlo
altrimenti il rivelatore di per sè non ha funzione
Ronin
Messaggi: 6338
Iscritto il: sab giu 20, 2009 12:57

Re: Rinnovo antincendio CT

Messaggio da Ronin »

Terminus ha scritto: mer mag 29, 2024 17:50 Per l'asseverazione dell'IRAI ancora non ho capito come si può asseverare l'efficienza del solo rivelatore della CT, senza andare a verificare (ed assseverare) quantomeno la centrale, le alimentazioni e le funzioni di allarme.
mi sembra che abbiamo detto una cosa differente.
per come la vedo io per asseverare l'efficienza dell'IRAI della CT si deve "risalire" fino alla centralina e alla relativa alimentazione, ma non è richiesto di "ridiscendere" giù per gli altri loop di impianto che servono zone differenti.

quanto all'ospedale non ne faccio un discorso estensivo, bensì induttivo: me lo lasci fare in ospedale, coi pazienti non autonomi e non movibili, che ci dormono di notte. in attività decisamente meno rischiose invece no?
Terminus
Messaggi: 12791
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Rinnovo antincendio CT

Messaggio da Terminus »

Questo va bene. Avevo capito male io.
Avatar utente
weareblind
Messaggi: 3162
Iscritto il: gio lug 30, 2009 09:49

Re: Rinnovo antincendio CT

Messaggio da weareblind »

Ronin ha scritto: mer mag 29, 2024 16:16 d'accordo con stfire, il caso delle scia multiple è molto comune (in particolare nel mio settore, con gli ospedali intesi come attività sanitaria ancora in corso di adeguamento con l'ultimo step attualmente fissato al 2028, mentre le altre attività sono già state rinnovate più volte).
non solo non vi è alcun obbligo di "allineamento" delle scadenze di attività antincendio distinte (anche se noi volontariamente lo stiamo facendo, per non aver rinnovi continui), ma nelle situazioni di particolare complessità sono i comandi stessi a chiederci di presentare richiesta "volontaria" di spacchettamento dell'attività su più padiglioni (per ridurre la fatica della ricerca documentale), ciascuno con scia e rinnovo separati (tipico dove si sta facendo adeguamento per lotti, ad es.).

d'accordo anche con stfire sulla possibilità di asseverare la funzionalità di una sezione di impianto, ovviamente bisogna giungere fino alla centralina (centralina+rivelatori+pulsanti+targhe+comandi elettrovalvole, ecc.="monade" che si può tranquillamente collaudare ed asseverare a parte rispetto al resto; sennò te l'immagini, il rinnovo della CT dell'ospedale con l'ospedale stesso con 40.000 rivelatori, e comunque per il 30% o 40% della superficie ancora non coperto, che asseverazione produci? :lol: )
Concordo anche io.
MDavid
Messaggi: 10
Iscritto il: gio mag 16, 2024 10:59
Località: Lazio

Re: Rinnovo antincendio CT

Messaggio da MDavid »

Buonasera. Dall'accesso agli atti tra gli allegati alla scia risulterebbero assenti cert imp, dico e progetto relativi ad impianti rivelazione fumi e gas che nella realtà sono presenti in centrale. In fase di rinnovo dovrei fare cert imp di tali impianti ? non avendo schema progettuale e/o dico come dovrei procedere?
Inoltre nella centrale sono state sostituite due caldaie (la potenza nominale complessiva al focolare non supera il 20% di quelle sostituite), il quadro elettrico (ho DICO) e un piccola parte dell'impianto termico (non c è stato ampliamento dell'impianto solo una modifica) (ho dico e schema dell'impianto modificato). Dovrei rifare scia ? L'assenza di dico e progetto degli impianti di rivelazione resta.
Avatar utente
weareblind
Messaggi: 3162
Iscritto il: gio lug 30, 2009 09:49

Re: Rinnovo antincendio CT

Messaggio da weareblind »

L'impianto di rilevazione incendi e/o perdite gas metano era richiesto da progetto?
Se sì, la rilevazione incendi rientra negli impianti di protezione attiva da asseverare.
Tutto il resto che citi deve esserci, ma non interessa te per il rinnovo.
Veniamo alla rilevazione incendi. Di certo manutenzioni periodiche UNI 11224. Avendo quello in mano, siamo al nodo: senza una DiCo (non un cert imp, se non prima del 2008), posso dire che l'impianto è efficace e efficiente?
Qui sta a te: l'impianto è di semplicità estrema, lo puoi fisicamente controllare tutto.
Se ti senti confidente, in coscienza puoi procedere.
Se no, DiRi.
MDavid
Messaggi: 10
Iscritto il: gio mag 16, 2024 10:59
Località: Lazio

Re: Rinnovo antincendio CT

Messaggio da MDavid »

Non c'è progetto ma solo scia nella cui relazione tecnica e sulla tavola viene riportata solo l'elettrovalvola (non c'è cert imp). Quindi proverei il rivelatore gas collegato all'elettrovalvola ma non saprei se fare cert imp per rivelatore fumi.

Riguardo le modifiche sull'impianto invece posso fare una dichiarazione di non aggravio del rischio o devo fare nuova scia perchè ricado in modifiche sostanziali come da punto C dell'allegato 4 al DM 7/8/2012: modifiche di impianti di processo, ausiliari e tecnologici dell'attività, significativi ai fini della sicurezza antincendio, che comportino: 1) incremento della potenza o dell'energia potenziale; 2) modifica sostanziale della tipologia o del layout di un impianto.
Terminus
Messaggi: 12791
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Rinnovo antincendio CT

Messaggio da Terminus »

Se sono stati sostituiti i generatori e modificato l'impianto idronico di centrale, se la potenza complessiva non è aumentata oltre il 20%, è sufficiente notificare ai VVF le caratteristiche del nuovo generatore allegando la DICO dell'installazione (e la DICO/DIRI dell'impianto elettrico se è stato modificato).
Non è necessario fare SCIA con non aggravio.
In merito al rivelatore di fumo dovresti, se è il caso, redigere una DIRI non un Cert.Imp., essendo un impianto soggetto a DM 37/08 (e lo era anche prima del 2008).
Avatar utente
weareblind
Messaggi: 3162
Iscritto il: gio lug 30, 2009 09:49

Re: Rinnovo antincendio CT

Messaggio da weareblind »

Concordo, salvo per il 2008. Nel senso che se è in attività industriale no.
boba74
Messaggi: 4092
Iscritto il: mar mag 26, 2020 15:16

Re: Rinnovo antincendio CT

Messaggio da boba74 »

A mio avviso, se nella SCIA non erano state fornite le DICO di alcuni impianti, e per giunta nel frattempo sono anche stati sostituiti dei generatori, non si può fare semplicemente il rinnovo, andrebbe fatta una SCIA di variante (con o senza aggravio dei rischio quello è da vedere... :roll: ), e depositare la documentazione "mancante" con relativa asseverazione (PIN2.1, non PIN3.1)
Questo perchè secondo me se nella SCIA originaria non erano stati dichiarati questi impianti, per i VVF è come se mancassero, quindi è come se fossero stati aggiunti dopo, non basta il rinnovo....
Avatar utente
weareblind
Messaggi: 3162
Iscritto il: gio lug 30, 2009 09:49

Re: Rinnovo antincendio CT

Messaggio da weareblind »

Completamente contrario. Io potrei non guardarla proprio la scia. Me la danno protocollata, chiedo i documenti pertinenti (protezione attiva e portanti riqualificati), il resto manco lo chiedo perché non è richiesto nel rinnovo. Può esserci o no, se la vedrà eventualmente chi asseverò la scia.
boba74
Messaggi: 4092
Iscritto il: mar mag 26, 2020 15:16

Re: Rinnovo antincendio CT

Messaggio da boba74 »

weareblind ha scritto: mar giu 11, 2024 21:16 Completamente contrario. Io potrei non guardarla proprio la scia. Me la danno protocollata, chiedo i documenti pertinenti (protezione attiva e portanti riqualificati), il resto manco lo chiedo perché non è richiesto nel rinnovo. Può esserci o no, se la vedrà eventualmente chi asseverò la scia.
Scusa, ma una SCIA protocollata senza che siano stati indicati in asseverazione gli impianti di rivelazione fumi, e dove addirittura nel frattempo è stato sostituito il generatore con uno di potenza diversa, a mio avviso non è una scia aggiornata, cosa rinnovi? Non è un problema di chi ha fatto la scia originaria, ma di chi fa il rinnovo adesso, perchè per quanto ti riguarda quegli impianti potrebbero averli fatti adesso (dato che sulla SCIA non erano presenti). Stai rinnovando qualcosa di diverso da quanto autorizzato.
Il rinnovo vale solo se stai rinnovando qualcosa di già autorizzato, non se sono state fatte varianti, a meno che non siano varianti "non sostanziali", ma l'aggiunta di un impianto di rivelazione dove prima non c'era è sostanziale.
E anche se intendi dire che gli impianti di rivelazione erano già presenti all'epoca della prima SCIA, e quindi non sono una "variante", la cosa è da dimostrare, nel senso che potranno anche essere esistenti, ma non sono stati mai "dichiarati" e quindi è come se li avessi fatti adesso secondo me :roll:
NB: per rispondere a Mdavid, la dichiarazione di non aggravio del rischio non si può fare in sede di rinnovo, è un modulo che va sempre accompagnato a una SCIA di variante.
Avatar utente
weareblind
Messaggi: 3162
Iscritto il: gio lug 30, 2009 09:49

Re: Rinnovo antincendio CT

Messaggio da weareblind »

boba74 ha scritto: mer giu 12, 2024 15:28
weareblind ha scritto: mar giu 11, 2024 21:16 Completamente contrario. Io potrei non guardarla proprio la scia. Me la danno protocollata, chiedo i documenti pertinenti (protezione attiva e portanti riqualificati), il resto manco lo chiedo perché non è richiesto nel rinnovo. Può esserci o no, se la vedrà eventualmente chi asseverò la scia.
Scusa, ma una SCIA protocollata senza che siano stati indicati in asseverazione gli impianti di rivelazione fumi, e dove addirittura nel frattempo è stato sostituito il generatore con uno di potenza diversa, a mio avviso non è una scia aggiornata, cosa rinnovi? Non è un problema di chi ha fatto la scia originaria, ma di chi fa il rinnovo adesso, perchè per quanto ti riguarda quegli impianti potrebbero averli fatti adesso (dato che sulla SCIA non erano presenti). Stai rinnovando qualcosa di diverso da quanto autorizzato.
Il rinnovo vale solo se stai rinnovando qualcosa di già autorizzato, non se sono state fatte varianti, a meno che non siano varianti "non sostanziali", ma l'aggiunta di un impianto di rivelazione dove prima non c'era è sostanziale.
E anche se intendi dire che gli impianti di rivelazione erano già presenti all'epoca della prima SCIA, e quindi non sono una "variante", la cosa è da dimostrare, nel senso che potranno anche essere esistenti, ma non sono stati mai "dichiarati" e quindi è come se li avessi fatti adesso secondo me :roll:
NB: per rispondere a Mdavid, la dichiarazione di non aggravio del rischio non si può fare in sede di rinnovo, è un modulo che va sempre accompagnato a una SCIA di variante.
Se c'è cambio di potenza termica, entro il 20% è rinnovabile, se no ovviamente variante di progetto o nuova scia, in base alla potenza.

La rilevazione incendi dovresti ritrovarla nel progetto approvato e/o nella relazione di scia se categoria A.
Se leggendo non lo trovi, ed è in più (approvato senza, o scia cat A senza), puoi anche non inserirlo.
Infine, se invece presente, chiederai manutenzione e DiCo, giustamente.
Se non li trovi, farai fare oggi quanto serve.
MDavid
Messaggi: 10
Iscritto il: gio mag 16, 2024 10:59
Località: Lazio

Re: Rinnovo antincendio CT

Messaggio da MDavid »

Devo fare un rinnovo per un'altra centrale termica in cui c è un rivelatore gas per pericolo di formazione sacche provato e funzionante.
Devo allegare l'asseverazione sicurezza (PIN 2.1) ? Poiche non ho trovato alcuna certificazione sul rilevatore, devo redigere anche la cert imp di questo?
Avatar utente
weareblind
Messaggi: 3162
Iscritto il: gio lug 30, 2009 09:49

Re: Rinnovo antincendio CT

Messaggio da weareblind »

Sempre considerando che io faccio quello che mi hanno confermato come preventivo, e se serve altro me lo danno o lo preventivo a parte, gli impianti di rilevazione perdite gas non fanno parte della rilevazione attiva antincendi.
La questione non ricordo se è dibattuta, mi ricordo che questo fu uno spunto di Terminus che mi convinse.
Io chiedo tutto lo stesso, ma rinnovo senza.
Per tutto intendo progetto, DiCo e manutenzioni. E se non ci sono, li faccio fare postumi.
Avatar utente
ilverga
Messaggi: 2249
Iscritto il: gio ott 05, 2006 17:42
Località: prov. MI

Re: Rinnovo antincendio CT

Messaggio da ilverga »

weareblind ha scritto: ven giu 14, 2024 13:09 Io chiedo tutto lo stesso, ma rinnovo senza.
Ma nel PIN 3.1, al punto "IMPIANTO/I FINALIZZATO/I ALLA PROTEZIONE ATTIVA ANTINCENDIO", c'è la voce "RIVELAZIONE DI FUMO, CALORE, GAS, INCENDIO, DELLA SEGUENTE TIPOLOGIA: ..."
Per te, a cosa fa riferimento?
Non hai diritto alla tua opinione. Hai diritto alla tua opinione informata. Nessuno ha il diritto di essere ignorante
Avatar utente
weareblind
Messaggi: 3162
Iscritto il: gio lug 30, 2009 09:49

Re: Rinnovo antincendio CT

Messaggio da weareblind »

Quello è un modello pin. Ma chi governa è il D.M. 7/8/2012. Il modello è giustamente scritto perché "copra tutte le stagioni", può essere che la rilevazione gas sia prodromica alla rilevazione incendi, in certi impianti.
Ma il D.M. 7/8/2012 dice protezione attiva antincendi.
Avatar utente
ilverga
Messaggi: 2249
Iscritto il: gio ott 05, 2006 17:42
Località: prov. MI

Re: Rinnovo antincendio CT

Messaggio da ilverga »

Ho visto solo ora la precedente discussione, chiaro il discorso
Non hai diritto alla tua opinione. Hai diritto alla tua opinione informata. Nessuno ha il diritto di essere ignorante
boba74
Messaggi: 4092
Iscritto il: mar mag 26, 2020 15:16

Re: Rinnovo antincendio CT

Messaggio da boba74 »

MDavid ha scritto: ven giu 14, 2024 12:17 Devo fare un rinnovo per un'altra centrale termica in cui c è un rivelatore gas per pericolo di formazione sacche provato e funzionante.
Devo allegare l'asseverazione sicurezza (PIN 2.1) ? Poiche non ho trovato alcuna certificazione sul rilevatore, devo redigere anche la cert imp di questo?
PIN3.1, non PIN2.1
Il mod. 2.1 è allegato alla SCIA, il mod 3.1 al rinnovo, e sono diversi.
Rispondi