Ospedale | Pavimento in PVC continuo

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Tom Bishop
Messaggi: 5828
Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13

Ospedale | Pavimento in PVC continuo

Messaggio da Tom Bishop »

Sto sistemando i documenti per la SCIA in un ospedale. Il pavimento nei corridoi principali è fatto con PVC classe B-s1, d0. In corrispondenza delle porte tagliafuoco il pavimento non è stato interrotto, ma è continuo. Ho qualche dubbio al riguardo, ma nella scheda di installazione delle porte TF non trovo spunti. Il lato sotto della porta dovrebbe essere dotato di nastro intumescente, ma non ho verificato.
Qualcuno ha esperienze in merito?
Tom Bishop
Avatar utente
travereticolare
Messaggi: 1514
Iscritto il: sab giu 17, 2017 11:56
Località: Lombardia

Re: Ospedale | Pavimento in PVC continuo

Messaggio da travereticolare »

Tom Bishop ha scritto: lun mag 20, 2024 12:33
Ciao,

Situazione che mi capita spesso con rivestimento moquette. Propongo di interrompere il rivestimento e installare soglia incombustibile, limitata allo spessore dell'anta, o allo spessore del telaio.

Credo che la prescrizione derivi dalla questione che in ambito di prova le porte vengono testate su una soglia incombustibile. Dovrebbe essere riportato qualche cosa sulla UNI 11473 se non ricordo male.
All'ingresso degli stabilimenti, dei depositi o dei grandi magazzini devono essere deposte le armi, gli speroni, le scatole di fiammiferi, gli accendisigari e simili. Le punizioni disciplinari in caso di inosservanza debbono essere pronte ed esemplari.
Avatar utente
travereticolare
Messaggi: 1514
Iscritto il: sab giu 17, 2017 11:56
Località: Lombardia

Re: Ospedale | Pavimento in PVC continuo

Messaggio da travereticolare »

Ciao a tutti,

Autocorreggo il mio post, ovvero:

UNI 1634-1-2018, § 7.2.3 "Montaggio della costruzione di supporto normalizzata e costruzione di supporto associata"
Se la parte inferiore della porta o finestra apribile si trova a livello del pavimento, alla base dell'apertura si deve simulare la continuità del pavimento, utilizzando una estensione dello stesso con materiale solido non combustibile con dimensione minima di 200 mm che si estende da ogni faccia dell'anta o delle ante del campione di prova (cioè dalla faccia esposta e non esposta), e con massa volumica di almeno 450 kg/m³
Quindi se ho per esempio moquette sotto la porte tagliafuoco devo farla tagliare. La soglia metallica incombustibile deve estendersi però per 20 cm da ambo le facce della porta tagliafuoco, concordate? non posso limitarmi al solo telaio...

Cosa dite, voi come vi comportate? esperienze pratiche in merito?
All'ingresso degli stabilimenti, dei depositi o dei grandi magazzini devono essere deposte le armi, gli speroni, le scatole di fiammiferi, gli accendisigari e simili. Le punizioni disciplinari in caso di inosservanza debbono essere pronte ed esemplari.
extradry
Messaggi: 412
Iscritto il: mer mar 31, 2021 16:59

Re: Ospedale | Pavimento in PVC continuo

Messaggio da extradry »

Quindi mi vuoi dire che in un albergo 5 stelle lusso all'archistar interior design (che viene se ti va bene da Parigi o Londra e se ti va male da NY e che dalla moquette prende le royalties perchè ha disegnato lui il motivo della stessa), imponi di installare 50 cm di soglia metallica in corrispondenza di ogni porta tagliafuoco?
Senza contare la comodità delle stesse soglie riguardo la rumorosità (tacchi, carrellini portavivande, carrelli porta valigie, carelli porta lenzuola sporche, ecc.).
Avatar utente
travereticolare
Messaggi: 1514
Iscritto il: sab giu 17, 2017 11:56
Località: Lombardia

Re: Ospedale | Pavimento in PVC continuo

Messaggio da travereticolare »

extradry ha scritto: gio gen 09, 2025 17:40 Quindi mi vuoi dire che in un albergo 5 stelle lusso all'archistar interior design (che viene se ti va bene da Parigi o Londra e se ti va male da NY e che dalla moquette prende le royalties perchè ha disegnato lui il motivo della stessa), imponi di installare 50 cm di soglia metallica in corrispondenza di ogni porta tagliafuoco?
Senza contare la comodità delle stesse soglie riguardo la rumorosità (tacchi, carrellini portavivande, carrelli porta valigie, carelli porta lenzuola sporche, ecc.).
Ciao,

Credo sia così... vorrei approfondire meglio il tema tramite produttori di porte. Ho chiesto per questo sul forum, per capire se sto leggendo male io oppure è effettivamente così.

Sicuramente in corrispondenza del telaio la moquette andrà tagliata, su questo non c'è dubbio.
Aggiungo che esistente la nota del 04/07/2022, n° 9533 "https://www.tuttoprevenzioneincendi.it/ ... n_9533.pdf"

Inoltro, aggiungo un quesito, la norma UNI EN 1363-1:2020 al paragrafo § 7.2.2.4 "costruzione flessibile" dice che il rivestimento, ovvero la parete flessibile sul quale viene installata la porta tagliafuoco deve essere realizzate con lastre di tipo F. Non c'è requisito di incombustibilità quindi, ma solo di tipologia cartongesso, concordate?

Se la parete è realizzata con lastre di cartongesso di tipo F con classe di reazione al fuoco A2-s1,d0 va bene?
All'ingresso degli stabilimenti, dei depositi o dei grandi magazzini devono essere deposte le armi, gli speroni, le scatole di fiammiferi, gli accendisigari e simili. Le punizioni disciplinari in caso di inosservanza debbono essere pronte ed esemplari.
Rispondi