Pagina 1 di 1

Cened e superficie utile

Inviato: gio apr 03, 2008 18:50
da 10gradiest
Gentile Professionista,
Per quanto riguarda i soppalchi, l'area viene conteggiata nella superficie utile riscaldata.
La scala è da considerarsi come superficie utile riscaldata.
Cordiali saluti

Cened CESTEC S.p.A
Organismo di Accreditamento Certificazione Energetica Edifici
Punti Energia


--------------------------------------------------------------------------------
From:
To: info.tecniche [mailto:info.tecniche@cened.it]
Sent: Mon, 31 Mar 2008 11:50:46 +0200
Subject: Quesiti tecnici

Chiedo chiarimenti in merito a due aspetti relativi alla procedura di calcolo.

Il primo riguarda ... vedi altro argomento (impianti bivalenti)

La seconda domanda è un semplice dubbio riguardo al calcolo della superficie utile riscaldata.
Leggendo il manuale del sw cened al punto 4.3 è chiaramente indicato che la sup. utile riscaldata è comprensiva delle soglie delle porte e degli spazi sotto i terminali scaldanti.
Credo che sarebbe stato opportuno specificare anche come considerare le scale e i soppalchi.
Si tratta di superfici ben più significative delle soglie delle porte e sinceramente dubito che tutti i certificatori adottino lo stesso criterio a riguardo, quindi chiedo quanto segue.
La superficie delle scale all'interno del volume riscaldato (sia che costituiscano un vero e proprio vano scala interno sia che si configurino come spazi aperti per es. da un soggiorno verso il disimpegno delle camere al piano superiore) è da considerare come superficie utile riscaldata ?
Un soppalco all'interno di un volume riscaldato è da considerare come superficie utile riscaldata ?

Cordiali saluti

Ing. Gian Luigi Zanetti
certificatore n.39

Re: Cened e superficie utile

Inviato: ven apr 04, 2008 12:32
da SuperP
10gradiest ha scritto: Leggendo il manuale del sw cened al punto 4.3 è chiaramente indicato che la sup. utile riscaldata è comprensiva delle soglie delle porte e degli spazi sotto i terminali scaldanti.
che cavolata!!

Re: Cened e superficie utile

Inviato: gio lug 30, 2009 18:43
da userperito
scusate se riapro un post vecchio..ho un dubbio per la superficie utile relativa ad un soppalco.
Va considerata tale oppure i soppalchi non fanno superfie utile?
Ah dimenticavo, si tratta di un ACE con linee guida nazionali e non CENED.
Grazie a presto

Re: Cened e superficie utile

Inviato: gio lug 30, 2009 18:51
da geocer
Siccome mi interessa e, potrebbe capitare a tutti, provo a rispondere.
Però: cerco di ragionare SOLO con la mia testa per cui, POTREBBE ESSERE TOTALMENTE SBAGLIATO.
A mio parere, non andrebbe considerata perchè, in fin dei conti, trattasi di un "doppione" di un tratto di pavimento, ALL'INTERNO DELLO STESSO VOLUME RISCALDATO.
.....ricordo a me stesso che stò parlando di soppalco......
Spero di essermi spiegato ed aspetto anche io pareri più autorevoli.
Ciao e buon fine settimana.
P.S.
Mi riferisco a sopplachi "normali".
Non mega soppalchi in mega locali dove, il soppalco può consentire una reale contemporaneità di presenza di persone.
:? come parlo questa sera...

Re: Cened e superficie utile

Inviato: gio lug 30, 2009 19:31
da jerryluis
Io condivido l'opinione di geocer, però vista la mia ignoranza in materia: un soppalco viene accatastato? risulta in qualche atto?
Comunque è più di 1 anno che stiamo dicendo di certificare con metodo conforme allo standard cened/cestec NON A NESSUNA NORMA TECNICA E QUESTA RISPOSTA NE E' UNA INEUIVOCABILE DIMOSTRAZIONE, seppur ualcuno possa nutrire qualche minimo dubbio!

Re: Cened e superficie utile

Inviato: gio lug 30, 2009 22:56
da giotisi
IMHO il soppalco è in ogni caso una superficie utile, in quanto ha una sua funzione diversa e distinta da quella che sta sotto. E' calpestabile, vivibile... perchè non dovrebbe essere conteggiata?

Re: Cened e superficie utile

Inviato: ven lug 31, 2009 08:24
da userperito
Nel caso ho due soppalchi di una certa importanza:
- 14 mq posto sopra il soggiorno
- 16 mq che addirittura fa da camera matr.
credo proprio di doverle considerare, chiedo a Voi per scambiare due opinioni :roll:

Re: Cened e superficie utile

Inviato: ven lug 31, 2009 08:45
da geocer
Ciao.
Io non sono esperto di soppalchi per cui....
Comunque:
Lasciando un po' da parte gli aspetti legati all'urbanistica, al fisco etc. etc. io ritenevo che, un piccolo soppalco, all'interno di un vano, non sia rilevante perchè non aumenta il volume riscaldato.
Bisognerebbe analizzare bene tutte le grandezze fisiche presenti nelle formule di calcolo del bilancio energetico, per avere una risposta forse un po' più attendibile.
Quindi, se, per esempio, l'unica grandezza significativa è la superficie calpestabile, io cercherei di fare una distinzione tra soppalchi che VERAMENTE possono considerarsi VANI aggiuntivi da soppalchi che tale funzione non possono avere.
.....capisco la confusione ma ci ho provato.
Tuttavia, il fatto che un soppalco sia, ovviamente, all'interno di uno spazio riscaldato GIA' dotato, ovviamente, di pavimento, mi lascia un po' perplesso sulla necessità di inserirlo.
Non dal punto di vista dell'aggancio con la normativa catastale, notarile etc. etc. ma, semplicemente dal punto di vista del risparmio energetico.
Attendo anche io......

Re: Cened e superficie utile

Inviato: ven lug 31, 2009 08:50
da geocer
userperito ha scritto:Nel caso ho due soppalchi di una certa importanza:
- 14 mq posto sopra il soggiorno
- 16 mq che addirittura fa da camera matr.
credo proprio di doverle considerare, chiedo a Voi per scambiare due opinioni :roll:
:oops: non avevo letto bene.
In questo caso, mi viene il dubbio anche a me.
.....ci devo un po' pensare....
P.S.
Comunque, se il soppalco è chiuso e costituisce addirittura un vano a sè, catastalmente penso proprio che vada censito.
Non è più un soppalco ma è un vano.

Re: Cened e superficie utile

Inviato: ven lug 31, 2009 09:43
da userperito
Lo credo anch io..infatti ieri sono incappato in questo atroce dubbio e, ovviamente, introducendoli come sup calpestabile la prestazione energetica diminuisce.
Aspettiamo qualche altra conferma.
Intanto grazie. :roll:

Re: Cened e superficie utile

Inviato: ven lug 31, 2009 10:09
da davidemorcy
Riporto qua sotto una FAQ dal CENED....
11.14 Sto certificando un’abitazione che presenta al suo interno un soppalco riscaldato, come lo considero ai fini dei calcoli per la certificazione energetica?

Se il soppalco è riscaldato, è necessario considerarlo nell’area utile e lorda per la parte in cui possiede un’altezza superiore ad 1,5 m.

Re: Cened e superficie utile

Inviato: ven lug 31, 2009 12:29
da lupo114
il vero problema è che gli indicatori (che poi definiscono la classe energetica) dovrebbero essere sempre riferito al volume!
ma questo ci è impedito dalla normativa nazionale che ha distinto tra residenziale e altre destinazioni e il cened non ha fatto altro che adeguarsi.

Re: Cened e superficie utile

Inviato: mar ago 04, 2009 01:03
da giotisi
Scusate, non capisco: perchè aumentando la sup utile peggiora la valutazione energetica?
Dovrebbe essere il contrario... aumento il denominatore... mi sfugge qualcosa?

Re: Cened e superficie utile

Inviato: mar ago 04, 2009 09:53
da davidemorcy
giotisi ha scritto:Scusate, non capisco: perchè aumentando la sup utile peggiora la valutazione energetica?
Dovrebbe essere il contrario... aumento il denominatore... mi sfugge qualcosa?
ma cambia anche il rapporto S/V........

Re: Cened e superficie utile

Inviato: mar ago 04, 2009 22:38
da giotisi
E l'effetto S/V che alza l'Eplim supera quello del denominatore secco? Andiam bene! Appena torno dalle ferie ci gioco un po', perchè mi sembra proprio una fesseria, se è cosi!