Aerazione
Moderatore: Edilclima
Aerazione
Scusate ho una caldaia in una centrale termica con un potenza di 515 kW, l'edificio è una scuola. Il problema serio è che l'aerazione è posta a 20 cm dalle scale che permettono di accedere all'istituto. In sintesi, la centrale è seminterrata e la griglia è a 20 cm sotto le scale e quindi 20 cm dalla vetrata di accesso alla scuola.
Se per gli impianti <35 kW la 7129 descrive bene queste distanze, ma nel DM 12/04/1996 non trovo nulla a riguardo....come mi comporto????
grazie
Se per gli impianti <35 kW la 7129 descrive bene queste distanze, ma nel DM 12/04/1996 non trovo nulla a riguardo....come mi comporto????
grazie
-
- Messaggi: 2032
- Iscritto il: mar ago 29, 2006 14:54
Re: Aerazione
fai bene a approfondire l'argomento. Ora a memoria non ricordo.. dovrei cercare..... cmq verifica sia mel dm 12/04/96 al capitolo aerazione che prescrive come e dove devono essere fatte sia nel decreto delle scuole parte impianti.
Non ho paura della mia ignoranza, anzi, l'affronto ogni giorno!
Re: Aerazione
nel decreto non ho trovato nulla circa le distanze del vano di aerazione da tratti diciamo "sensibili"
ragionando infatti su principi generali, cmq l'aria nelle centrali termiche non è proprio pulitissima, quelle sono griglie per l'ingresso d'aria ma anche per eventuali perdite di gas....
sono a corto di idee
ragionando infatti su principi generali, cmq l'aria nelle centrali termiche non è proprio pulitissima, quelle sono griglie per l'ingresso d'aria ma anche per eventuali perdite di gas....
sono a corto di idee

-
- Messaggi: 2032
- Iscritto il: mar ago 29, 2006 14:54
Re: Aerazione
ho controllato in effetti nel 12/04/96 non specificano distanze da (ma solo maggioranzioni cmq per alcuni casi)... poi il decreto delle scuole ho dato una letta al punto 6.3. e rimanda al 12/04/96.
Per me basta non sia sotto la scala e puo andare bene.
Per me basta non sia sotto la scala e puo andare bene.
Non ho paura della mia ignoranza, anzi, l'affronto ogni giorno!
Re: Aerazione
nico ti ringrazio (scusa se sentitezzo il tuo nick
)
vediamo in seguito se altri hanno idee

vediamo in seguito se altri hanno idee
Re: Aerazione
Interpretazione mia: le griglie di aerazione di una CT sono dei varchi da cui può sprigionarsi un incendio.
Il percorso di accesso e la distanza di 20 cm riferita alla porta di vetro di ingresso alla scuola danno anche la distanza tra due comparti con possibile interferenza su una via di fuga.
Se no ricordo male da qualche parte (in merito ai filtri a prova di fumo e scale di sicurezza) ci sono delle distanze minime da rispettare (1 metro o 1.5 metri, vado a memoria) tra le aperture che danno su una via di fuga e le aperture di un comparto -> queste potrebbero essere le valutazioni da verificare (infatti al corso 818 mi ricordo che avevano previsto l'allontanamento di un vano scale rispetto al profilo dell'edificio per consentire l'esistenza di una finestra di un locale, altrimenti si sarebbe dovuto inserire un setto REI120)
Il percorso di accesso e la distanza di 20 cm riferita alla porta di vetro di ingresso alla scuola danno anche la distanza tra due comparti con possibile interferenza su una via di fuga.
Se no ricordo male da qualche parte (in merito ai filtri a prova di fumo e scale di sicurezza) ci sono delle distanze minime da rispettare (1 metro o 1.5 metri, vado a memoria) tra le aperture che danno su una via di fuga e le aperture di un comparto -> queste potrebbero essere le valutazioni da verificare (infatti al corso 818 mi ricordo che avevano previsto l'allontanamento di un vano scale rispetto al profilo dell'edificio per consentire l'esistenza di una finestra di un locale, altrimenti si sarebbe dovuto inserire un setto REI120)
Re: Aerazione
Quoto le considerazioni fatte sopra .
Puoi allegare un disegno così possiamo capire meglio la situazione?
Puoi allegare un disegno così possiamo capire meglio la situazione?
-
- Messaggi: 2032
- Iscritto il: mar ago 29, 2006 14:54
Re: Aerazione
io no
ovvero:
o sposti la centrale. oppure non ci sono alternative
o sposti la centrale oppure lascia perdere pareti rei che non hanno nessun tipo di protezione meccanica
oppure separi la CT dalle scale con un muro in c.a. di 30cm

ovvero:
o sposti la centrale. oppure non ci sono alternative
non concordo perchè in una centrale difficilmente ci puo essere un incendio. Ci si deve difendere dall'esplosione...quindile griglie di aerazione di una CT sono dei varchi da cui può sprigionarsi un incendio.
o sposti la centrale oppure lascia perdere pareti rei che non hanno nessun tipo di protezione meccanica
oppure separi la CT dalle scale con un muro in c.a. di 30cm
Non ho paura della mia ignoranza, anzi, l'affronto ogni giorno!
Re: Aerazione
OK con nic... il muro REI non serve, serve un muro antiscoppio; ma nella mia nota il muro REI è suggerito per il caso di scala antincendio ed era un esempio di intervento non facile da realizzare che metteva a posto uno specifico caso
Comunque serve in effetti un disegno e poi vediamo un po' cosa c'è che si può suggerire...

Comunque serve in effetti un disegno e poi vediamo un po' cosa c'è che si può suggerire...

-
- Messaggi: 2032
- Iscritto il: mar ago 29, 2006 14:54
Re: Aerazione
ok intanto ... buon weekand 

Non ho paura della mia ignoranza, anzi, l'affronto ogni giorno!
Re: Aerazione
in effetti ho parlato con un funzionario e mi ha detto di mantenermi ad almeno 1,5 mt per questioni di sicurezza, anche se lui non ricordava ci fosse un valore normato
Re: Aerazione
Allegato III punto 3.8 lettra E del D.M.10 marzo 1998:
"Dove è prevista una scala esterna, è necessario assicurarsi che l'utilizzo della stessa al momento dell'incendio non sia impedito da fiamme fumo e calore che fuoriescano da porte finestre o altre aperture esistenti sulla parete esterna su cui è ubicata la scala"
"Dove è prevista una scala esterna, è necessario assicurarsi che l'utilizzo della stessa al momento dell'incendio non sia impedito da fiamme fumo e calore che fuoriescano da porte finestre o altre aperture esistenti sulla parete esterna su cui è ubicata la scala"