Pagina 1 di 1
Interventi migliorativi APE con Epgl pari a 0
Inviato: ven apr 12, 2024 11:13
da Alessandro dg
Buongiorno,
nelle certificazioni di edifici nuovi nzeb (civili abitazioni) con Epgl nren pari a 0 quali interventi migliorativi si possono proporre?
Posso non inserirli giustificando nelle note il motivo?
Re: Interventi migliorativi APE con Epgl pari a 0
Inviato: ven apr 12, 2024 22:12
da marcoaroma
Alessandro dg ha scritto: ven apr 12, 2024 11:13
Posso non inserirli giustificando nelle note il motivo?
Specifica nelle note pure come intendi pagare la sanzione di 1400 euro se sei nel Lazio.
Re: Interventi migliorativi APE con Epgl pari a 0
Inviato: lun apr 15, 2024 21:32
da Terminus
Interventi migliorativi sono obbligatori, pena la nullità dell'APE.
Se hai il FV, imposta un aumento di potenza installata, ti verrà un tempo di ritorno enorme ma tant'è.....
Re: Interventi migliorativi APE con Epgl pari a 0
Inviato: mar apr 16, 2024 15:06
da boba74
Nessun intervento ennergeticamente rilevante avente tempo di ritorno accettabile.
E' la nota che scrivo negli APE di quasi tutti gli edifici in A4.

Re: Interventi migliorativi APE con Epgl pari a 0
Inviato: mar apr 16, 2024 15:07
da boba74
Terminus ha scritto: lun apr 15, 2024 21:32
Interventi migliorativi sono obbligatori, pena la nullità dell'APE.
Se hai il FV, imposta un aumento di potenza installata, ti verrà un tempo di ritorno enorme ma tant'è.....
A prescindere dal tempo di ritonro, se EPgl è già zero l'aumento di FV non è un intervento migliorativo, non mi risulta che sia possibile andare con EPgl<0 almeno non con le attuali norme di calcolo.

Re: Interventi migliorativi APE con Epgl pari a 0
Inviato: mar apr 16, 2024 15:26
da Ronin
Alessandro dg ha scritto: ven apr 12, 2024 11:13
Buongiorno,
nelle certificazioni di edifici nuovi nzeb (civili abitazioni) con Epgl nren pari a 0 quali interventi migliorativi si possono proporre?
Posso non inserirli giustificando nelle note il motivo?
questa discussione ciclicamente si ripresenta. non vedo un legame diretto tra "intervento migliorativo" e "EPGL,nren". EPGL,ren ha emissioni zero, ma se prelevato dalla rete (anche l'elettricità di rete ne ha una quota) si paga uguale, l'illuminazione nell'APE residenziale non si mette epperò consuma (quindi si può proporre a LED nel caso già non lo fosse), il FV viene considerato autoconsumato mese per mese, quando in bolletta ci va ora per ora (quindi si possono proporre ad es. degli accumuli), gli edifici che hanno un BMS conforme alle ISO (con proprio tutto, anche automazione tapparelle, controllo presenza e illuminazione naturale, monitoraggio, ecc.) sono pochissimi.
boba74 ha scritto: mar apr 16, 2024 15:07
se EPgl è già zero l'aumento di FV non è un intervento migliorativo
è zero EPGL,nren ma non EPGL,tot
boba74 ha scritto: mar apr 16, 2024 15:06
intervento ennergeticamente rilevante
questa anche se non intenzionale me la rivendo

Re: Interventi migliorativi APE con Epgl pari a 0
Inviato: mar apr 16, 2024 16:33
da boba74
Ok, allora anche l'acquisto di maglioni di lana mi fa risparmiare energia, dato che potrei abbassare il termostato...
Battute a parte, e ragionando in base a come sono strutturati gli APE, nella sezione "raccomandazioni" si chiede di inserire almeno un intervento, il valore di EPgl,nren (non tot) a seguito dell'intervento, la classe energetica a seguito dell'intervento e il tempo di ritorno.
Quindi, se ho un edificio in classe A4 con Epgl,nren=0, non esistono interventi migliorativi in grado di ridurre tale valore.
Poi, possiamo discutere che esistono interventi migliorativi in grado di ridurre EPgl,ren, o EPL (nelle abitazioni, dove EPL non viene calcolato), ma non è possibile inserirli nell'APE, magari li si potrà pure "proporre" nel campo note, ma non come intervento valido, a meno di non mettere come EPgl,nren il valore coincidente con quello attuale, ma mi sembra un po' una presa in giro.
Re: Interventi migliorativi APE con Epgl pari a 0
Inviato: mar apr 16, 2024 18:39
da marcello60
A prescindere dalla difficoltà di trovare un intervento migliorativo valido, mi pareva che da noi in ER se non si mette l'intervento migliorativo obbligatorio l'APE viene sottoposto a controllo.
Non avendo esperienza diretta su questo (non ho ancora fatto Ape per edifici ZEB) non lo so... E' vero o ricordo male?
Re: Interventi migliorativi APE con Epgl pari a 0
Inviato: mer apr 17, 2024 08:50
da boba74
marcello60 ha scritto: mar apr 16, 2024 18:39
A prescindere dalla difficoltà di trovare un intervento migliorativo valido, mi pareva che da noi in ER se non si mette l'intervento migliorativo obbligatorio l'APE viene sottoposto a controllo.
Non avendo esperienza diretta su questo (non ho ancora fatto Ape per edifici ZEB) non lo so... E' vero o ricordo male?
Non necessariamente.
in ER il controllo avviene tramite una serie di "alert" la cui somma fa scattare il controllo automatico, ma comunque è un operatore che alla fine decide se passare al controllo sul campo oppure no. In ogni caso, anche in caso di controllo, la cosa è a discrezione degli ispettori, e varia molto a seconda di quello che ti capita: ci sono quelli che ti dicono che è meglio inserire a prescindere interventi migliorativi anche se hanno tempi di ritorno di 100 anni, altri che se inserisci un intervento migliorativo con tempo di ritorno troppo alto ti dicono che era meglio non inserirlo e piuttosto scrivere nelle note che non vi sono interventi fattibili.
In ogni caso se io certificatore in un edificio A4 nelle note scrivo che non inserisco interventi perchè ritengo che non ve ne siano di realizzabili con tempo di ritorno accettabile, questa non può venire considerata una non conformità. Diverso se io non mettessi nessun intervento senza giustificare in alcun modo la cosa, quando magari l'edificio è in classe C o peggiore, perchè allora sì che viene interpretata come una mancanza.
Re: Interventi migliorativi APE con Epgl pari a 0
Inviato: mer apr 17, 2024 09:09
da marcello60
Ok chiaro, grazie boba
Re: Interventi migliorativi APE con Epgl pari a 0
Inviato: mer apr 17, 2024 19:55
da ponca
io una raccomandazione la inserirei sempre, anche se concordo in certi casi non ha senso
tuttavia se è questo che vogliono, visto che i controlli a quanto pare sono spesso incentrati su aspetti puramente formali, mi sembra il modo migliore per evitare problemi
mi sembra più semplice difendermi giustificando una raccomandazione con TR molto alto (se non ci sono interventi + vantaggiosi) piuttosto che sentirmi contestare di aver omesso una informazione obbligatoria
Re: Interventi migliorativi APE con Epgl pari a 0
Inviato: ven apr 26, 2024 17:48
da Alessandro dg
Alla fine ho risolto il dilemma giocando con gli assorbimenti dei circolatori e gli ombreggiamenti delle finestre, ottenendo un Epgl nren di 0.6 kWh/mq anno, prevedendo l'aumento del FV come intervento migliorativo, anche se con tempi di ritorno di 30 anni.