Linee Guida e modifiche DGR Lombard.. ma va!!
Inviato: mer apr 02, 2008 09:32
http://www.elettricoplus.it/web/dettagl ... energetica&
31/03/2008 - Linee guida nazionali per la certificazione energetica
La Conferenza unificata si è espressa sulle Linee guida nazionali per l'efficienza energetica degli edifici e, durante la riunione del 20 marzo scorso, ha espresso parere favorevole seppure subordinato a una serie di emendamenti che il Governo ora dovrà recepire.
Tra gli emendamenti presentati si registra la scomparsa dell'indicazione di tariffe di riferimento per la certificazione e la validità delle leggi regionali già approvate.
Le altre regioni dovranno attenersi alle indicazioni nazionali fino alla presentazione di una propria norma che dovrà tenere conto delle linee guida del documento. Il documento dovrà individuare i riferimenti comuni per l'attuazione della certificazione energetica in edilizia.
Nella stessa seduta è arrivato anche il parere positivo al decreto legislativo che, attuando la direttiva europea 2006/32/Ce, estende a livello nazionale il bonus volumetrico per le costruzioni ad alta efficienza energetica. Anche in questo caso, il parere è favorevole con una serie di emendamenti. Tra questi, l'esonero dal bonus volumetrico per le aree protette come i centri storici e il maggiore coinvolgimento delle regioni nella stesura dei piani dell'aria monitorati dall'Enea. Ora il provvedimento dovrà essere approvato delle commissioni parlamentari competenti e tornare in Consiglio dei Ministri per il via libera definitivo.
31/03/2008 - Linee guida nazionali per la certificazione energetica
La Conferenza unificata si è espressa sulle Linee guida nazionali per l'efficienza energetica degli edifici e, durante la riunione del 20 marzo scorso, ha espresso parere favorevole seppure subordinato a una serie di emendamenti che il Governo ora dovrà recepire.
Tra gli emendamenti presentati si registra la scomparsa dell'indicazione di tariffe di riferimento per la certificazione e la validità delle leggi regionali già approvate.
Le altre regioni dovranno attenersi alle indicazioni nazionali fino alla presentazione di una propria norma che dovrà tenere conto delle linee guida del documento. Il documento dovrà individuare i riferimenti comuni per l'attuazione della certificazione energetica in edilizia.
Nella stessa seduta è arrivato anche il parere positivo al decreto legislativo che, attuando la direttiva europea 2006/32/Ce, estende a livello nazionale il bonus volumetrico per le costruzioni ad alta efficienza energetica. Anche in questo caso, il parere è favorevole con una serie di emendamenti. Tra questi, l'esonero dal bonus volumetrico per le aree protette come i centri storici e il maggiore coinvolgimento delle regioni nella stesura dei piani dell'aria monitorati dall'Enea. Ora il provvedimento dovrà essere approvato delle commissioni parlamentari competenti e tornare in Consiglio dei Ministri per il via libera definitivo.