AQE x DETRAZ. 55% E GENERATORE A BIOMASSA
Inviato: mar apr 01, 2008 14:35
Salve a tutti, speravo non dovermi imbattere in questo caso, perchè sono in disaccordo con la metodologia adottata, per cui chiedo come vi comportate nel caso di sostituzione del generatore di calore con uno a biomassa.
Un mio cliente vuole usufruire delle detrazioni del 55% per la sostituzione di un impianto con una caldaia a biomassa, il fatto è che il vecchio impianto era costituito da 2 camini e 2 stufe a legna con PN>15KW.
A questo punto come posso dovrei stabilire il miglioramento energetico tra i due, sicuramente e certamente esiste, basta vedere il diverso rendimento. Cosa ne dite ?
Certo è che se poniamo il FEP=0 questo valeva anche per il primo impianto esistente e per essere rigorosi non ci sarebbe nessun miglioramento.
Altra cosa che non sposo affatto è porre il FEP=0, , non sò voi ma io la legna o il pellet li pago,quindi farei un AQE che non è reale, andando poi a stimare una classe energetica che non compete assolutamente a questo edificio.
Sò che questo tema è stato dibattuto già un pò di volte, ma sono un pò fuso in questo periodo.
Grazie per gli interventi
Un mio cliente vuole usufruire delle detrazioni del 55% per la sostituzione di un impianto con una caldaia a biomassa, il fatto è che il vecchio impianto era costituito da 2 camini e 2 stufe a legna con PN>15KW.
A questo punto come posso dovrei stabilire il miglioramento energetico tra i due, sicuramente e certamente esiste, basta vedere il diverso rendimento. Cosa ne dite ?
Certo è che se poniamo il FEP=0 questo valeva anche per il primo impianto esistente e per essere rigorosi non ci sarebbe nessun miglioramento.
Altra cosa che non sposo affatto è porre il FEP=0, , non sò voi ma io la legna o il pellet li pago,quindi farei un AQE che non è reale, andando poi a stimare una classe energetica che non compete assolutamente a questo edificio.
Sò che questo tema è stato dibattuto già un pò di volte, ma sono un pò fuso in questo periodo.
Grazie per gli interventi