Pagina 1 di 1

verifica di glaser

Inviato: lun mar 31, 2008 17:24
da arkanoid
Come vi comportate con la verifica a condensazione nel caso di pareti interne delimitanti ambienti riscaldati da ambienti non dotati di impianti di riscaldamento oppure nel caso di pareti che essendo di separazione tra ambienti caldi e umidi e ambienti freddi possono subire fenomeni di condensazione? Le condizioni termoigrometriche interne ed esterne alla parete le impostate voi con un criternio di congruenza con la realtà o via appoggiate a qualche norma?

Re: verifica di glaser

Inviato: lun mar 31, 2008 17:26
da danilo2
La prima.

Re: verifica di glaser

Inviato: lun mar 31, 2008 18:12
da tagio
La prima per serieta' nel progetto; come norma mi sembra ci sia l'obbligo della verifica solo delle strutture verso l'esterno.

Re: verifica di glaser

Inviato: lun mar 31, 2008 18:17
da arkanoid
no, mi sono riletto l'articolo 10 volte e non trovo un riferimento all'esterno. In teoria la verifica secondo me andrebbe fatta per tutte le strutture dell'edificio.