Aiutatami a rinfrescare la memoria.
Abitazione edificata nel 2007 (permesso a costruire in quell'anno)
Fallimento impresa con edificio non ultimato
Acquisto da altra impresa nel 2020 ed ultimazione lavori
Per i requisiti farei riferimento a quelli del 2007, ma per l'APE?
IN questa regione si accettano gli APE solo conformi al DM2015. Corretto?
APE a quale data?
Moderatore: Edilclima
APE a quale data?
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
-
- Messaggi: 5910
- Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13
-
- Messaggi: 3132
- Iscritto il: lun nov 12, 2018 15:37
Re: APE a quale data?
L'APE lo devi fare con il software aggiornato e la data è quella in cui lo depositi alla Regione.
Re: APE a quale data?
l'APE si fa con le norme attuali e con data attuale, a prescindere dal fatto che l'edificio non rispetta i requisiti attuali, perchè in ogni caso l'APE fotografa lo stato attuale.
Anche x un edificio del 1900 l'APE lo fai con le norme attuali, non con quelle del 1900.
Anche x un edificio del 1900 l'APE lo fai con le norme attuali, non con quelle del 1900.
Re: APE a quale data?
Si certo!boba74 ha scritto: mar gen 09, 2024 12:32 Anche x un edificio del 1900 l'APE lo fai con le norme attuali, non con quelle del 1900.
Mi ricordavo, ma sbagliavo regione, la coesistenza della possibilità di redigere l'APE con le norme vigenti al momento della presentazione del permesso... era stato un periodo transitorio in lombardia dove potevi fare l'ape sia con Cened 1.2 che 2.0 ed eravamo in quegli anni.
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog