Pagina 1 di 1

Consiglio su pompa riscaldamento runorosa

Inviato: lun dic 04, 2023 22:10
da Dottorzivago
Salve chiedo consigli sulla risoluzione di un problema piuttosto serio:il rumore di una pompa di ricircolo del riscaldamento centralizzato del condominio.
La pompa è situata nel vano caldaia sotto una camera da letto.
Per risolvere tale problema ho già consultato ingegneri termotecnici e idraulici ma non è servito a niente.
Mi hanno liquidato dicendo di sentire il parere di un esperto in rumore.
Il rumore è continuo dalla prima all'ultima ora del funzionamento della pompa. Tale rumore supera abbondantemente i vari limiti ed è molto fastidioso (già fatta perizia fonometrica).
I vari interventi dei vari idraulici e termotecnici sono stati:
Cambio pompa da giri continui a giri variabili
Montato due giunti antivibranti alla pompa
Messo bypass su pompa
Avvolto pompa e tubi con lana di vetro o roccia (non ricordo)
Tutto questo....non è servito a niente. Sostengono che sia un rumore di trasmissione che si propaga lungo le tubature infatti si sente anche nelle altre stanze non solo sopra la centrale termica.
Hanno ipotizzato anche la causa del cemento armato dell' edificio.

Un esperto fonometrico a grandi linee cosa mi proporrebbe?
Il costo di eventuali interventi grossomodo a quanto ammonterebbero?
Chiedo questo perché probabilmente alla riunione condominiale la proposta di vari interventi (immagino non proprio economici) verrà bocciata. Quindi anche il chiedere una relazione risolutiva sarebbe inutile
Vorrei capire come muovermi

Re: Consiglio su pompa riscaldamento runorosa

Inviato: lun dic 11, 2023 08:45
da giulia87
Ciao, non sono del settore ma vivo un'esperienza identica alla tua, e purtroppo non ho buone notizie.

Anche a noi è stato detto che il problema non è la pompa ma sono i tubi, il cemento armato ecc. Purtroppo è una battaglia persa. Sai come abbiamo risolto? Stiamo cercando un'altra casa perché stiamo perdendo la salute e la serenità. Mi dispiace non poterti rassicurare ma in questi casi temo non vi siano altre soluzioni. A meno che tu non voglia intraprendere una lunga battaglia legale con il condominio.

Re: Consiglio su pompa riscaldamento runorosa

Inviato: gio dic 14, 2023 10:16
da Dottorzivago
Che tipo di impianto è? Avete fatto alcuni lavori?
Il mio è un impianto di 40 anni fa. La caldaia è a metano installata nei primi anni 2000 ma non ha problemi...ora non le installano più,già quella è estremamente rumorosa rispetto a quelle a condensazione.
Avete fatto perizie fonometrica? Io sì e superano i limiti di molto
Ma la casa è di proprietà?Perché anche venderla non è semplice...con questi problemi

Re: Consiglio su pompa riscaldamento runorosa

Inviato: gio dic 14, 2023 23:04
da giulia87
Scusa, avevo letto male. Noi abbiamo lo stesso problema ma con l'autoclave che è del 2014. La caldaia è del 2012, fa un po' di rumore ma niente di intollerabile, di sicuro niente in confronto all'autoclave.

Sì, abbiamo casa di proprietà e che ti devo dire, in qualche modo proveremo a venderla. Ho anche parlato con un avvocato, mi ha detto che si tratterebbe di una battaglia che può durare anni.

Re: Consiglio su pompa riscaldamento runorosa

Inviato: sab dic 16, 2023 15:33
da Dottorzivago
Si si anche il mio problema è l'autoclave, nel senso che è il problema maggiore che non sanno risolvere.
Il problema caldaia esiste ma è una cosa di poco rilievo rispetto all'autoclave.

L'unica speranza potrebbe essere quella dei condomini di passare a riscaldamento autonomo

Re: Consiglio su pompa riscaldamento runorosa

Inviato: mer gen 24, 2024 12:46
da Dottorzivago
Abbiamo fatto un altro sopralluogo nella centrale.
La situazione è questa:
Il tumore come detto viene dalla pompa. La pompa è inverter, ha 3 livelli (1 2 3) è sempre stata impostata sul livello massimo (3)per fare arrivare l acqua anche alle.tubature più lontane. Se la pompa è a livello 1 il rumore è tollerabile. A 2 il rumore si attenua ma piursempre fastidioso.

Domanda:
A mettere una pompa con capacita maggiore ma impostata a potenza bassa....soddisferebbe tutti i condomini e allo stesso tempo attenuando il rumore?

Re: Consiglio su pompa riscaldamento runorosa

Inviato: mar feb 06, 2024 12:20
da giulia87
Le soluzioni sicuramente ci sono, purtroppo però i condomini spesso non sono d'accordo. Non so nel tuo condominio, ma nel mio ognuno pensa al suo orticello e quelli dei piani superiori vogliono solo che gli arrivi l'acqua, ovviamente di cambiare la pompa non se ne parla. Nel tuo condominio se la sentono di affrontare una spesa così importante?
Noi abbiamo desistito e cambiamo casa. Questa la venderemo, come non ci siamo accorti noi del rumore all'epoca (stupidi noi) non se ne accorgeranno nemmeno i futuri acquirenti.

Re: Consiglio su pompa riscaldamento runorosa

Inviato: mer feb 28, 2024 09:37
da Dottorzivago
Ovviamente no non vogliono. La spesa è onerosa?non lo so.... Una pompa nuova costa intorno ai 5000 e noi siamo 30 si parla di poco più di 150€ a famiglia.

Anche io vorrei vendere ma non prima di risolve o attenuare notevolmente il problema. Visto che hai interpellato un avvocato hai chiesto se questa cosa potrebbe rientrare in un "vizio occulto?"

Re: Consiglio su pompa riscaldamento runorosa

Inviato: mer feb 28, 2024 10:14
da NoNickName
Dottorzivago ha scritto: mer feb 28, 2024 09:37 Una pompa nuova costa intorno ai 5000
Sicuro? che pompa è?

Re: Consiglio su pompa riscaldamento runorosa

Inviato: mer mar 06, 2024 15:34
da giulia87
Dottorzivago ha scritto: mer feb 28, 2024 09:37 Ovviamente no non vogliono. La spesa è onerosa?non lo so.... Una pompa nuova costa intorno ai 5000 e noi siamo 30 si parla di poco più di 150€ a famiglia.

Anche io vorrei vendere ma non prima di risolve o attenuare notevolmente il problema. Visto che hai interpellato un avvocato hai chiesto se questa cosa potrebbe rientrare in un "vizio occulto?"
No anche perché 1. Il problema non è in casa nostra e 2. Potrebbe essere sopraggiunto in qualsiasi momento.

Sei certo che una pompa adatta al tuo condominio costi solo 5000 Euro? Qua ne hanno speso almeno il triplo

Re: Consiglio su pompa riscaldamento runorosa

Inviato: mer mar 06, 2024 15:55
da NoNickName
giulia87 ha scritto: mer mar 06, 2024 15:34 Sei certo che una pompa adatta al tuo condominio costi solo 5000 Euro? Qua ne hanno speso almeno il triplo
Scusate una pompa di circolazione che costa 5000 o peggio 15000 euro?
Immaginando 8 piani, abbiamo 24 metri in verticale e 10 metri in orizzontale per ogni piano, quindi circa 110/120m.
Esagerando 1m3/h. Una pompa così costerà 500 euro.

Re: Consiglio su pompa riscaldamento runorosa

Inviato: mer mar 06, 2024 17:32
da arkanoid
1 mc/h non è neanche un circolatore da caldaia murale. Una magna 1 32-80 che può andare bene per una caldaia da 50 kW costa sui 1500 montata, per cui se gli hanno proposto 5000 sarà una magna3 o simile, da 8-10 mc/h

Re: Consiglio su pompa riscaldamento runorosa

Inviato: mer mar 06, 2024 19:07
da NoNickName
arkanoid ha scritto: mer mar 06, 2024 17:32 Una magna 1 32-80 che può andare bene per una caldaia da 50 kW costa sui 1500 montata
Stiamo parlando di ricircolo. Comunque 5000 è una truffa.

Re: Consiglio su pompa riscaldamento runorosa

Inviato: gio mar 07, 2024 18:30
da arkanoid
Stiamo parlando della pompa del riscaldamento, non del sanitario. Non è una truffa, cosa credi che costino le pompe con inverter a bordo? Qualche centinaio di euro giusto i circolatori di caldaia. Sto facendo delle selezioni in questi giorni per pompe di media taglia, cose comunque da 3-4" e siamo oltre i 10K a fornitura.

Re: Consiglio su pompa riscaldamento runorosa

Inviato: gio mar 07, 2024 19:11
da NoNickName
arkanoid ha scritto: gio mar 07, 2024 18:30 Stiamo parlando della pompa del riscaldamento, non del sanitario.
Io avevo letto ricircolo. Ovviamente le portate sono sensibilmente diverse.