Trasmittanza Porte esterne

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
montfrs
Messaggi: 6
Iscritto il: ven gen 11, 2008 10:40

Trasmittanza Porte esterne

Messaggio da montfrs »

Per la verifica della trasmittanza termica delle porte di ingresso esterne quali valori utilizzate?
Se la porta ha degli elementi vetrati, si possono utilizzare i valori di trasmittanza relativi alle chiusure trasparenti (tabella 4, allegato C, D.Lgs. 311).
Se invece la porta non ha elementi vetrati, utilizzate i valori di trasmittanza relativi alle strutture opache verticali (tabella 2, allegato C, D.Lgs. 311) oppure?

Grazie
SuperP
Messaggi: 11495
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: Trasmittanza Porte esterne

Messaggio da SuperP »

montfrs ha scritto:Se la porta ha degli elementi vetrati, si possono utilizzare i valori di trasmittanza relativi alle chiusure trasparenti (tabella 4, allegato C, D.Lgs. 311).
si
montfrs ha scritto:Se invece la porta non ha elementi vetrati, utilizzate i valori di trasmittanza relativi alle strutture opache verticali (tabella 2, allegato C, D.Lgs. 311) oppure?
la uso come elemento per il calcolo della trasmittanza media della parete opaca che la contiene, ma non ne verifico la trax
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
certificatienergia
Messaggi: 5
Iscritto il: lun apr 27, 2009 14:47
Contatta:

Re: Trasmittanza Porte esterne

Messaggio da certificatienergia »

In Lombardia secondo la DGR 8/8745 del 22/12/2008
tabella A2.1 opache verticali aumentate 30%
zona climatica D 0.47 Wm2/K
zona climatica E 0.44 Wm2/K
zona climatica F 0.43 Wm2/K
Rispondi