Uffici - soffitto - materiale classe 0 su 1

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Avatar utente
weareblind
Messaggi: 3797
Iscritto il: gio lug 30, 2009 09:49

Uffici - soffitto - materiale classe 0 su 1

Messaggio da weareblind »

Buonasera a tutti, una impresa ha sbagliato installando controsoffitto in classe 1 invece di classe 0.
Ufficio non soggetto, tra 100 e 300 persone.
Invece di cambiare le lastre, propone di applicare al controsoffitto un prodotto Global Building denominato F62 zero, idoneo al rivestimento del cartongesso.
Attendo rapporto di prova, al momento ho letto la scheda tecnica.

La norma chiede quanto segue.
2. I materiali installati saranno conformi a quanto di seguito specificato:
a) negli atri, nei corridoi, nei disimpegni, nelle scale, nelle rampe, è consentito l'impiego di materiali di classe 1 in ragione del 50% massimo della loro superficie totale (pavimento + pareti + soffitto + proiezioni orizzontali delle scale). Per le restanti parti devono essere impiegati materiali di classe 0 (incombustibili).
b) in tutti gli altri ambienti è consentito che le pavimentazioni, compresi i relativi rivestimenti, e le pareti interne mobili siano di classe 2 e che gli altri materiali di rivestimento siano di classe 1;
c) i materiali di rivestimento combustibili, nonché i materiali isolanti in vista di cui alla successiva lettera f), ammessi nelle varie classi di reazione al fuoco, devono essere posti in opera in aderenza agli elementi costruttivi di classe 0 escludendo spazi vuoti o intercapedini. Ferme restando le limitazioni previste alla precedente lettera a), è consentita l'installazione di controsoffitti e di pavimenti sopraelevati nonché di materiali di rivestimento e di materiali isolanti in vista posti non in aderenza agli elementi costruttivi, purché abbiano classe di reazione al fuoco non superiore a 1 o 1-1 e siano omologati tenendo conto delle effettive condizioni di impiego anche in relazione alle possibili fonti di innesco;

La lettera c) tratta di isolanti. Non è il mio caso. Sarei quindi propenso a dire di sì, avrei un layer classe 0 con al di là un layer classe 1.
Se ovviamente lo consente il rapporto di prova.
Che dite?
Terminus
Messaggi: 13579
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Uffici - soffitto - materiale classe 0 su 1

Messaggio da Terminus »

Immagino avrai verificato che non puoi sfruttare la lettera a.
Comunque la lettera c consente controsoffitti in classe 1, mi sembra il tuo caso.
Avatar utente
weareblind
Messaggi: 3797
Iscritto il: gio lug 30, 2009 09:49

Re: Uffici - soffitto - materiale classe 0 su 1

Messaggio da weareblind »

E purtroppo non ho il 50%, ma perché appunto il controsoffitto doveva essere classe 0.
Col controsoffitto classe 1 non arrivo al 50% della superficie in classe 0. L'impresa vuole "rendere" un controsoffitto classe 0, da classe 1, con quel prodotto.
Terminus
Messaggi: 13579
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Uffici - soffitto - materiale classe 0 su 1

Messaggio da Terminus »

Capito.
Quel prodotto della GB non lo conosco, ma potrebbe andare bene se il rapporto di prova che ti forniscono da le dovute garanzie.
Avatar utente
weareblind
Messaggi: 3797
Iscritto il: gio lug 30, 2009 09:49

Re: Uffici - soffitto - materiale classe 0 su 1

Messaggio da weareblind »

Concordo, grazie. Attendo il rapporto.
Rispondi