pdc acs grandi per conto termico

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
girondone
Messaggi: 12845
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

pdc acs grandi per conto termico

Messaggio da girondone »

ciao
esistono che voi sappiate dei marchi che fanno pdc per sola acs
più grandi delle classiche fino a 300 l di accumulo
con certificazione idonea al conto termico 2.E e non al 2.a

ovvero al netto della sostituz di boiler elettrico..
qualche produttore fa qualcosa? oppure mi dichiara ok la pdc da riscaldamento collegata solo ad accumulo acs senza formirmi solo la dich per il conto termico 2.a ovvero quello per il riscaldamento?
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 8059
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: pdc acs grandi per conto termico

Messaggio da NoNickName »

Ma il 2.e non è per gli ibridi?
Intendevi il 2.d?

Se vuoi si può fare PDC + accumulo esterno da 600, 800 o 1000 litri.
Mi dici che dichiarazione vuoi, e la facciamo.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
girondone
Messaggi: 12845
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: pdc acs grandi per conto termico

Messaggio da girondone »

NoNickName ha scritto: mer ott 25, 2023 14:26 Ma il 2.e non è per gli ibridi?
Intendevi il 2.d?

Se vuoi si può fare PDC + accumulo esterno da 600, 800 o 1000 litri.
Mi dici che dichiarazione vuoi, e la facciamo.
Si scusa
Si immagino si possa fare tranquillamente al netto del solito discorso che non si sa a che condizioni sia da dichiarare il col superiore al limite :D

Poi vero é che difficilmente capita di poter sostituire grandi boiler elettrici con grandi pdf
Capita se mai di sostituire caldaia a gas ma a quel punto niente conto termico
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 8059
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: pdc acs grandi per conto termico

Messaggio da NoNickName »

Vabbè, comunque se sei interessato, fammi un fischio.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
girondone
Messaggi: 12845
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: pdc acs grandi per conto termico

Messaggio da girondone »

NoNickName ha scritto: gio ott 26, 2023 07:35 Vabbè, comunque se sei interessato, fammi un fischio.
si grazie
diciamo che ora era un discorso generale... è la seconda volta che mi capita una richiesta
ma cmq anche questa volta poi no sostituendo boiler lettrici non se ne è fatto nulla

i requisiti cmq sono poi questi

5.11.2 Requisiti tecnici per accedere all’incentivo (Allegato II del Decreto)
Le pompe di calore dedicate alla sola produzione di acqua calda sanitaria devono avere un
COP ≥ 2,6 misurato secondo la norma UNI EN 16147.

dalle regole applicative che trovi qui https://enricorovere.it/conto-termico-2 ... plicative/

pag 96
MarcoFu
Messaggi: 158
Iscritto il: gio dic 23, 2021 16:56

Re: pdc acs grandi per conto termico

Messaggio da MarcoFu »

Per ora le uniche che mi sono capitate sono le Dynamis Max, DM450 della AIC. Arrivano a 450 litri di capacità con produzione di ACS a 40°C fino a 580 l (A7 W10-55).
Avevo ancora il catalogo da mettere a posto e ho riportato qualche dato ;)
Ultima modifica di MarcoFu il gio ott 26, 2023 16:18, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 8059
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: pdc acs grandi per conto termico

Messaggio da NoNickName »

girondone ha scritto: gio ott 26, 2023 10:39 Le pompe di calore dedicate alla sola produzione di acqua calda sanitaria devono avere un
COP ≥ 2,6 misurato secondo la norma UNI EN 16147.
Nessun problema.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
girondone
Messaggi: 12845
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: pdc acs grandi per conto termico

Messaggio da girondone »

grazie a tutti e due
arkanoid
Messaggi: 4422
Iscritto il: ven ago 31, 2007 08:51

Re: pdc acs grandi per conto termico

Messaggio da arkanoid »

Non per conto termico, ma ultimamente su impianti medi stiamo prevedendo le TWMBS Di Termal. Purtroppo con le efficienze delle PDC sanitarie è uno schifo, ognuno fornisce i dati che vuole e la normativa non aiuta. Forse sono ok anche per conto termico non ti so aiutare su questo
redigere redigere redigere
mat
Messaggi: 3199
Iscritto il: lun gen 26, 2009 17:07

Re: pdc acs grandi per conto termico

Messaggio da mat »

arkanoid ha scritto: ven ott 27, 2023 08:20 Non per conto termico, ma ultimamente su impianti medi stiamo prevedendo le TWMBS Di Termal. Purtroppo con le efficienze delle PDC sanitarie è uno schifo, ognuno fornisce i dati che vuole e la normativa non aiuta
Direi che è un problema che non affligge solo le pdc per acs... Sarebbe utile e interessante aprire un thread per confrontarci su quale siano gli obblighi normativi in materia di fornitura di dati da parte dei produttori.
girondone
Messaggi: 12845
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: pdc acs grandi per conto termico

Messaggio da girondone »

mat ha scritto: ven ott 27, 2023 11:22
arkanoid ha scritto: ven ott 27, 2023 08:20 Non per conto termico, ma ultimamente su impianti medi stiamo prevedendo le TWMBS Di Termal. Purtroppo con le efficienze delle PDC sanitarie è uno schifo, ognuno fornisce i dati che vuole e la normativa non aiuta
Direi che è un problema che non affligge solo le pdc per acs... Sarebbe utile e interessante aprire un thread per confrontarci su quale siano gli obblighi normativi in materia di fornitura di dati da parte dei produttori.
per quanto riguarda il cop richiesto per incentivi c'è già post e nessuno sa a quali condizione dovrebbero dich il cop superiore a l limite
ci sono produttori che nemmeno lo dichiarano
o meglio
dicono solo che è ok e superiore al limite
poi il nuemerino serve da mettere in enea per es
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 8059
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: pdc acs grandi per conto termico

Messaggio da NoNickName »

girondone ha scritto: ven ott 27, 2023 11:44 per quanto riguarda il cop richiesto per incentivi c'è già post e nessuno sa a quali condizione dovrebbero dich il cop superiore a l limite
Perché la legge non lo specifica. Discorso trito e ritrito mille volte.
Comunque non è un problema dichiarare il cop a condizioni specifiche.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
mat
Messaggi: 3199
Iscritto il: lun gen 26, 2009 17:07

Re: pdc acs grandi per conto termico

Messaggio da mat »

NoNickName ha scritto: ven ott 27, 2023 11:47 Comunque non è un problema dichiarare il cop a condizioni specifiche.
Non è un problema magari per aziende italiane con cui si riesce ad avere un rapporto diretto (forse la tua, sei tornato a lavorare sulle pdc?): prova a chiedere una dichiarazione o uno straccio di foglio ad hoc a daikin o lg, poi mi dici...

Comunque io mi riferivo a dati in senso più generale di quelli per conto termico o detrazioni.
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 8059
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: pdc acs grandi per conto termico

Messaggio da NoNickName »

mat ha scritto: ven ott 27, 2023 11:59 a daikin o lg, poi mi dici...
Basta non lavorare più con loro.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Rispondi