Condensa Esternamente al fabbricato
Moderatore: Edilclima
Condensa Esternamente al fabbricato
Buongiorno a tutti gli utenti. Stamattina recandomi in cantiere ho notato che esternamente il fabbricato era visibilmente "segnato" ovvero, la superficie di parete esterna rivolta a Nord, di una abitazione di nuova costruzione realizzata in doppia parete con interposto isolante termico, presentava in corrispondenza dei pilastri e travi, sui quali è stato appicata correzione in polistiere xps, molta condensa superficiale al punto di mettere in evidenza lo "scheletro" strutturale dell'edificio. Ritengo che questo problema sia causato dall'elevato tasso di umidità e dall'escursione di temperatura giorno/notte che abbiamo in questi giorni. Ovviamente la condensa superficiale presete sulla doppia parete viene assorbita dal blocco di porton, cosa che non avviene in corrispondenza della struttura in cls dove è presente il polistirene Xps. Qualcuno del Forum ha avuto esperienze simili? e se si come ha risolto? Grazie
Re: Condensa Esternamente al fabbricato
Se parli di 'cantiere', presumo non abitato, il problema potrebbe non si ripresentarsi quando sarà abitato.
E' lo stesso effetto rugiada che si verifica a volte sui vetri tripli in finestre non protette.
E' lo stesso effetto rugiada che si verifica a volte sui vetri tripli in finestre non protette.
Re: Condensa Esternamente al fabbricato
Non viene assorbita dal porotonDani76 ha scritto: mar ott 10, 2023 11:10 Ovviamente la condensa superficiale presete sulla doppia parete viene assorbita dal blocco di porton, cosa che non avviene in corrispondenza della struttura in cls dove è presente il polistirene Xps.
Prima c'è la finitura superficiale che sarò la stessa, intonaco.
Si tratta di un effetto dinamico dovuto alla giornata di ieri soleggiata che ha scaldato la parete ed i pilastri che hanno assorbito in manera diversa il calore aumentando in maniera diversa la loro temperatura
Al raffreddamento notturno si è evidenziato con cielo sereno il re-irraggiamento notturno e su quella più raffreddata (quella prima + calda) ha condensato maggiormente.
Fenomeno noto e stranoto sui cappotti
Quando sarà vecchia vedrai anche lo sporco maniferstarsi in maniera diversa.
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Re: Condensa Esternamente al fabbricato
Grazie Per le risposte. Condivido pienamente
Re: Condensa Esternamente al fabbricato
Concordo: è il fenomeno tipico delle giornate serene con irraggiamento verso il cielo.Al raffreddamento notturno si è evidenziato con cielo sereno il re-irraggiamento notturno e su quella più raffreddata (quella prima + calda) ha condensato maggiormente.
Porta alla condensa (sul tetto delle auto, ad esempio) o alla brina/gelo in inverno sulle strade, sulle piante, ecc.