Incredibile ma vero;
in un condominio dove hanno fatto il 110%
mi hanno chiamato per la revisione della UNI10200
e mi hanno chiesto se i costi sono detraibili al 110%....
UNI10200 e 110%
Moderatore: Edilclima
Re: UNI10200 e 110%
Beh se la maggioranza dei condomini votanti in assemblea coincide con le proprietà degli alloggi "intermedi" che beneficiano di un fabbisogno teorico inferiore rispetto ai vicini con un S/V peggiore, ci sta che chiedano a gran voce la 10200 come criterio di ripartizione
Riguardo la detraibilità io direi di no, non essendo più cogente e obbligatoria, per via del d.lgs 73/2020, non vedo perché dovrebbe essere detraibile.

Riguardo la detraibilità io direi di no, non essendo più cogente e obbligatoria, per via del d.lgs 73/2020, non vedo perché dovrebbe essere detraibile.
-
- Messaggi: 3136
- Iscritto il: lun nov 12, 2018 15:37
Re: UNI10200 e 110%
Non è incentivabile neanche quando obbligatoria.
Re: UNI10200 e 110%
Non sarei così tranchant... Tutti gli elaborati progettuali obbligatori sono sempre stati compresi nelle prestazioni professionali incentivate.
-
- Messaggi: 3136
- Iscritto il: lun nov 12, 2018 15:37
Re: UNI10200 e 110%
Il principio che tutto quello che è conseguenza è incentivabile è sempre stato solo un trucco quando c'era lo sconto in fattura per fare opere in più.
Faccio un esempio, pratica antincendi in seguito a riqualificazione centrale termica, sostituzione tende a nord per rifare il cappotto in quanto dopo smontate si rompono, sostituzione condizionatori e lavandini su balconi per stesso motivo, rifacimento pavimenti intera casa per sostituzione tubazioni radiatori, ecc...
Faccio un esempio, pratica antincendi in seguito a riqualificazione centrale termica, sostituzione tende a nord per rifare il cappotto in quanto dopo smontate si rompono, sostituzione condizionatori e lavandini su balconi per stesso motivo, rifacimento pavimenti intera casa per sostituzione tubazioni radiatori, ecc...