- se in quel cantiere si fa solo la CILA-S allora considero tutto come "manutenzione straordinaria" e faccio applicare IVA con il principio del bene significativo (serramenti e generatori di calore)
- se in quel cantiere si fa sia una SCIA (perchè gli interventi sono configurabili come ristrutturazione) e contestualmente anche la CILA-S allora faccio applicare tutta IVA al 10% perchè gli interventi (nella loro globalità) sono inquadrati in una ristrutturazione che essendo di rango superiore "assorbe" anche la CILA-S.
C'è qualche commercialista che però, a prescindere se ci sia una SCIA o meno, considera tutto in manutenzione straoridaria e vuole applicata l'IVA mista nelle fatture relative al SB.
Ho preso io l'abbaglio o il commercialista?
Sono curioso di sapere le vostre esperienze....grazie...
