Detrazione Scuroni

Agevolazioni previste, documentazione richiesta, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
NicGia85
Messaggi: 395
Iscritto il: sab nov 07, 2020 12:39

Detrazione Scuroni

Messaggio da NicGia85 »

Buongiorno

la sola sostituzione di scuroni/tapparelle esistenti (ma anche la nuova installazione qualora non ci fosse nulla prima) senza sostituzione di infissi può ricadere secondo voi nella detrazione ENEA bonus Casa come ristrutturazione?ovviamente è edilizia libera, ma a mio giudizio potrebbe essere ricompresa negli interventi che nel vademecum dell'AdE vengono definiti "risparmio energetico".
Questo per semplificare la pratica ed evitare di fare Ecobonus come chiusure oscuranti (con tutto quello che ne comporta).

Grazie
giotisi
Messaggi: 4640
Iscritto il: mer mag 27, 2009 11:52
Località: brescia

Re: Detrazione Scuroni

Messaggio da giotisi »

Tecnicamente NO.
Non c'è proprio la voce in enea ristrutturazione per i soli oscuranti.
NicGia85
Messaggi: 395
Iscritto il: sab nov 07, 2020 12:39

Re: Detrazione Scuroni

Messaggio da NicGia85 »

Mi sono espresso male. Intendevo metterli direttamente al 50% come ristrutturazione (non c'è comunicazione enea in questo caso), dato che sibtratta comunque dinun intervento ricompreso nell'elenco di AdE (è risparmio energetico)
giotisi
Messaggi: 4640
Iscritto il: mer mag 27, 2009 11:52
Località: brescia

Re: Detrazione Scuroni

Messaggio da giotisi »

NicGia85 ha scritto: gio set 14, 2023 08:37 ... (non c'è comunicazione enea in questo caso)...
Non è proprio cosi.
La comunicazione enea è obbligatoria.
La sua mancanza non fa perdere il diritto.

Il fatto che ENEA non abbia nemmeno previsto la possibilità di indicare un risparmio energetico per questo tipo di prodotti mi fa propendere per la loro non detraibilità per la strada che suggerisci.

Anche perchè, per tua stessa ammissione, lo faresti per ELUDERE gli obblighi relativi all'ecobonus, massimali di costo in primis.
NicGia85
Messaggi: 395
Iscritto il: sab nov 07, 2020 12:39

Re: Detrazione Scuroni

Messaggio da NicGia85 »

Grazie.

Continuo a ritenere che potrebbero comunque rientare nella manutenzione straordinaria (e quindi 50% senza comunicazione ENEA), però dato che le verifiche le soddisfo tutte, meglio fare Ecobonus per non rischiare.

Grazie per il confronto
Rispondi