Distanza di irraggiamento e limitazione ai vicini

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Avatar utente
weareblind
Messaggi: 3135
Iscritto il: gio lug 30, 2009 09:49

Distanza di irraggiamento e limitazione ai vicini

Messaggio da weareblind »

Buonasera, caso: muro di pallet all'aperto, nel cortile del mio committente. Calcolo la distanza di irraggiamento verso il capannone del vicino, no problem, ci sto largo. S.3.11 arrivo a 8 kW/mq, rispetto al capannone del vicino.
Ma alla cinta perimetrale sono a 18 kW/mq. Se il vicino mette lì un oggetto combustibile, io posso dargli fuoco.
Allora mi leggo S.3.8 comma 3.
3. Il progettista è tenuto a verificare almeno le seguenti tipologie di sorgenti e bersagli:
a. opere da costruzione,
b. depositi di materiali combustibili, anche ubicati in spazio a cielo libero.

Io oggi depositi del vicino non ne ho. Ma mica posso vincolare il vicino.
Se però ragiono così sto cambiando le parole del Codice; il comma b diviene "cinta perimetrale del mio committente".
Sono perplesso.
Terminus
Messaggi: 12776
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Distanza di irraggiamento e limitazione ai vicini

Messaggio da Terminus »

In effetti sembra una lacuna.
Ma alla lettera non sei tenuto a prevedere futuri depositi tuoi o del tuo vicino. Se il bersaglio oggi non c'è, non ne puoi tenere conto.
Altrimenti avrebbero scritto che si deve tenere conto del confine della proprietà per il limite dei 12.6kW/mq.
Se domani il vicino costruisce o mette un deposito entro le distanze minime di irraggiamento, sarai tenuto a riconsiderare le tue misure, per un aggravio dei rischi. Nel caso che prospetti non mi sembra un problema, la catasta di bancali si potrà spostare.
stfire
Messaggi: 1148
Iscritto il: lun feb 24, 2020 16:18
Località: Lombardia

Re: Distanza di irraggiamento e limitazione ai vicini

Messaggio da stfire »

cuatelativamente le verifiche io le faccio rispetto al confine di proprietà anche se non ho palesemente dei bersagli
poi bisognerebbe vedere caso per caso
rispetto ad un'area verde ho appena previsto stoccaggi a confine di liquidi infiammabili.. progetto approvato
Terminus
Messaggi: 12776
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Distanza di irraggiamento e limitazione ai vicini

Messaggio da Terminus »

Visto che sto cercando di comprendere il DM 26/07/22: le distanze di separazione in questo caso sono da considerare anche nei confronti del confine dell'attività.....
Avatar utente
weareblind
Messaggi: 3135
Iscritto il: gio lug 30, 2009 09:49

Re: Distanza di irraggiamento e limitazione ai vicini

Messaggio da weareblind »

Terminus ha scritto: ven lug 28, 2023 07:57 In effetti sembra una lacuna.
Ma alla lettera non sei tenuto a prevedere futuri depositi tuoi o del tuo vicino. Se il bersaglio oggi non c'è, non ne puoi tenere conto.
Altrimenti avrebbero scritto che si deve tenere conto del confine della proprietà per il limite dei 12.6kW/mq.
Se domani il vicino costruisce o mette un deposito entro le distanze minime di irraggiamento, sarai tenuto a riconsiderare le tue misure, per un aggravio dei rischi. Nel caso che prospetti non mi sembra un problema, la catasta di bancali si potrà spostare.
Un aggravio di rischio dettato non da me, non da me controllato. Mi pare folle...
Oggi sono bancali, ma se domani mi chiedono un silos per falegnameria?
Comunque la funzionaria concorda, si può.
Avatar utente
weareblind
Messaggi: 3135
Iscritto il: gio lug 30, 2009 09:49

Re: Distanza di irraggiamento e limitazione ai vicini

Messaggio da weareblind »

Terminus ha scritto: ven lug 28, 2023 08:15 Visto che sto cercando di comprendere il DM 26/07/22: le distanze di separazione in questo caso sono da considerare anche nei confronti del confine dell'attività.....
Il D.M. 26/7/2022 punto 5.3 comma 3 rimanda al capitolo S.3, quindi vale lo stesso concetto. Distanza non da cinta perimetrale ma da obiettivi.
Terminus
Messaggi: 12776
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Distanza di irraggiamento e limitazione ai vicini

Messaggio da Terminus »

Punto 14 (e 12) in riferimento alle Tabelle 2 e 4: distanze di separazione....ed ogni opera da costruzione interna all'attività nonchè il confine della stessa o le aree all'aerto destinate esclusivamente alle lavorazioni......
mmaarrccoo
Messaggi: 1636
Iscritto il: mer mag 05, 2010 16:15

Re: Distanza di irraggiamento e limitazione ai vicini

Messaggio da mmaarrccoo »

weareblind ha scritto: gio lug 27, 2023 20:10 Buonasera, caso: muro di pallet all'aperto, nel cortile del mio committente. Calcolo la distanza di irraggiamento verso il capannone del vicino, no problem, ci sto largo. S.3.11 arrivo a 8 kW/mq, rispetto al capannone del vicino.
Ma alla cinta perimetrale sono a 18 kW/mq. Se il vicino mette lì un oggetto combustibile, io posso dargli fuoco.
Allora mi leggo S.3.8 comma 3.
3. Il progettista è tenuto a verificare almeno le seguenti tipologie di sorgenti e bersagli:
a. opere da costruzione,
b. depositi di materiali combustibili, anche ubicati in spazio a cielo libero.

Io oggi depositi del vicino non ne ho. Ma mica posso vincolare il vicino.
Se però ragiono così sto cambiando le parole del Codice; il comma b diviene "cinta perimetrale del mio committente".
Sono perplesso.
S.3.1.1 parla però di altra attività genericamente e sinceramente io verifico sempre verso il confine proprio perchè non avendo il controllo di cosa fa il vicino sarebbe meglio cautelarsi. Ci possono essere però casi da vedere di volta in volta. Adesso non trovo il comma ma non riesci a sopperire con lo spazio scoperto?
Avatar utente
weareblind
Messaggi: 3135
Iscritto il: gio lug 30, 2009 09:49

Re: Distanza di irraggiamento e limitazione ai vicini

Messaggio da weareblind »

Terminus ha scritto: ven lug 28, 2023 10:01 Punto 14 (e 12) in riferimento alle Tabelle 2 e 4: distanze di separazione....ed ogni opera da costruzione interna all'attività nonchè il confine della stessa o le aree all'aerto destinate esclusivamente alle lavorazioni......
Non ho riletto tutto, se è così si sono accorti (voglio essere buono) del buco del Codice
Avatar utente
weareblind
Messaggi: 3135
Iscritto il: gio lug 30, 2009 09:49

Re: Distanza di irraggiamento e limitazione ai vicini

Messaggio da weareblind »

mmaarrccoo ha scritto:
S.3.1.1 parla però di altra attività genericamente e sinceramente io verifico sempre verso il confine proprio perchè non avendo il controllo di cosa fa il vicino sarebbe meglio cautelarsi. Ci possono essere però casi da vedere di volta in volta. Adesso non trovo il comma ma non riesci a sopperire con lo spazio scoperto?
Spazio scoperto è solo se CI < 600 MJ/mq, no. S.3.11 è l'applicativo di S.3.8, una sua appendice, e in S.3.8 c'è la definizione di bersagli. È piuttosto chiaro. Chiaro ma poco sensato.
Stamattina ho avuto ok perché dopo la mia cinta ho asfalto privato e poi parcheggio. Ma rimane con poco senso.
Rispondi