Buongiorno a tutti.
Vorrei innanzi tutto dirvi che ho letto un sacco di post interessanti su questo sito e per questo faccio a tutti i miei complimenti.
Sono un giovane tecnico alle prese con la prima pratica di asseverazione (per un amico di famiglia) legata alla sostituzione di alcuni infissi per avere la detrazione fiscale del 50%.
Ho letto un po' di cose in merito ma ho ancora qualche dubbio.
Vengo al dunque.
Sto focalizzandomi sulla verifica della congruità di costi.
Credo di aver letto da qualche parte che dovrei fare 2 verifiche di congruità:
a) una relativa al costo massimo dell'intervento;
b) una utile a confrontare la spesa sostenuta per la fornitura degli infissi con i limiti imposti dall'allegato A del "decreto prezzi".
Io a disposizione ho solo la fattura del serramentista in cui sono esplicitate le voci con iva al 22% e quelle con iva al 10% (beni significativi e mano d'opera).
Non ho alcun computo metrico.
Chiedo a voi: come dovrei effettuare la verifica della congruità relativa al costo massimo dell'intervento?
Bonus infissi, detrazione 50%: la mia prima asseverazione
Moderatore: Edilclima
Re: Bonus infissi, detrazione 50%: la mia prima asseverazione
In ambito detrazione, atteso che non è richiesta in ogni caso la doppia verifica di congruità dei costi, se si opta per l'ecobonus, qualora l'intervento fosse successivo al 6 Ottobre 2020, occorre la dichiarazione dell'installatore (qualora si fosse nella condizione in cui l'asseverazione sia sostituibile) ovvero l'asseverazione in merito alla verifica da allegato A (ex allegato I) del Mite, mentre per il Bonus Casa, ferme le discussioni di merito (viewtopic.php?t=33111&sid=59b540cf2137c ... b402a3ffe1), non sembra necessario alcun adempimento particolare.franx ha scritto: mer lug 26, 2023 15:02 Buongiorno a tutti.
Vorrei innanzi tutto dirvi che ho letto un sacco di post interessanti su questo sito e per questo faccio a tutti i miei complimenti.
Sono un giovane tecnico alle prese con la prima pratica di asseverazione (per un amico di famiglia) legata alla sostituzione di alcuni infissi per avere la detrazione fiscale del 50%.
Ho letto un po' di cose in merito ma ho ancora qualche dubbio.
Vengo al dunque.
Sto focalizzandomi sulla verifica della congruità di costi.
Credo di aver letto da qualche parte che dovrei fare 2 verifiche di congruità:
a) una relativa al costo massimo dell'intervento;
b) una utile a confrontare la spesa sostenuta per la fornitura degli infissi con i limiti imposti dall'allegato A del "decreto prezzi".
Io a disposizione ho solo la fattura del serramentista in cui sono esplicitate le voci con iva al 22% e quelle con iva al 10% (beni significativi e mano d'opera).
Non ho alcun computo metrico.
Chiedo a voi: come dovrei effettuare la verifica della congruità relativa al costo massimo dell'intervento?
Re: Bonus infissi, detrazione 50%: la mia prima asseverazione
Tutto chiaro, grazie per la risposta.