Rete idranti - conformità UNI 10779

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Avatar utente
travereticolare
Messaggi: 1302
Iscritto il: sab giu 17, 2017 11:56
Località: Lombardia

Rete idranti - conformità UNI 10779

Messaggio da travereticolare »

Buongiorno,

Una rete idranti in PeAD è stata posata in vista a protezione di un'autorimessa interrata. Rete idranti esistente. I tratti a vista sono le calate verticali, quindi un paio di metri di tubo in polietilene, dalla soletta fino all'idrante.
Nell'attraversamento delle strutture orizzontali, noto che la tubazione in PeAD attraversa travi gettate in opera.

Da qui i miei dubbi... una rete idranti così composta è conforme alla 10779? Per me no.

1) Il p.to 6.2.1 della 10779 impone che le tubazioni fuori terra siano metalliche, io direi che le tubazioni seppur installate in locali interrati sono a vista, pertanto le considererei fuori terra. Ma che faccio, faccio rifare l'intera rete idranti? C'è un modo per evitare di rifare tutto, proteggerle con cassonetti resistenti al fuoco potrebbe andar bene?

2) Il p.to 7.1.7 cita attraversamenti di strutture verticali ed orizzontali ma fa esplicito riferimento a pareti e solai, non parla di elementi strutturali portati.
Per me non va bene come installazione, ma anche qui, cosa faccio? Faccio tagliare il tubo esistente che attraversa la trave e faccio fare nuovo collegamento forando la soletta, magari in controtubo metallico per protezione?
All'ingresso degli stabilimenti, dei depositi o dei grandi magazzini devono essere deposte le armi, gli speroni, le scatole di fiammiferi, gli accendisigari e simili. Le punizioni disciplinari in caso di inosservanza debbono essere pronte ed esemplari.
arkanoid
Messaggi: 4422
Iscritto il: ven ago 31, 2007 08:51

Re: Rete idranti - conformità UNI 10779

Messaggio da arkanoid »

farei proteggere il tubo con una coppella di lana e finitura alluminio ma anche meccanicamente dagli urti dei veicoli.
redigere redigere redigere
stfire
Messaggi: 1148
Iscritto il: lun feb 24, 2020 16:18
Località: Lombardia

Re: Rete idranti - conformità UNI 10779

Messaggio da stfire »

1) il tubo in PEAD lo proteggerei con cassonetto EIxx
2) per l'attraversamento non starei a fare nulla
Avatar utente
travereticolare
Messaggi: 1302
Iscritto il: sab giu 17, 2017 11:56
Località: Lombardia

Re: Rete idranti - conformità UNI 10779

Messaggio da travereticolare »

arkanoid ha scritto: lun lug 24, 2023 10:16 farei proteggere il tubo con una coppella di lana e finitura alluminio ma anche meccanicamente dagli urti dei veicoli.
Grazie!
Ecco, magari procedo con isolamento termico e cassonetto tagliafuoco. La protezione meccanica la evito, la tubazione scende dal soffitto.
stfire ha scritto: lun lug 24, 2023 10:56 1) il tubo in PEAD lo proteggerei con cassonetto EIxx
2) per l'attraversamento non starei a fare nulla
ok, grazie. Mi preoccupavo per il passaggio della tubazione nella trave, il tubo è proprio annegato dentro. Effettivamente però non so quanto possa essere una problematica, se lascio così è sicuramente meglio.
All'ingresso degli stabilimenti, dei depositi o dei grandi magazzini devono essere deposte le armi, gli speroni, le scatole di fiammiferi, gli accendisigari e simili. Le punizioni disciplinari in caso di inosservanza debbono essere pronte ed esemplari.
Terminus
Messaggi: 12776
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Rete idranti - conformità UNI 10779

Messaggio da Terminus »

L'installazione che descrivi è penosa per non dire criminale.
Cosa hano fatto ? Hanno bucato le travi per farci passare il tubo: criminale.
Hanno gettato la trave con il tubo PEad già posizionato: doppiamente criminale.
Ogni deformazione dell'elemento portante, sia per i carichi di esercizio che soprattutto per quelli sismici può compromettere la tubazione antincendio.
Il PEad è a vista non certo interrato, quindi non è a norma. Ma anche protetto non sarebbe interrato (unica installazione ammessa).
Passi per un piccolo tratto fuori terra prima del giunto di transizione, comunque da proteggere, ma nel tuo caso avrai almeno 1,5/2 metri di calata fino a ciascun idrante.
La protezione dall'incendio delle tubazioni non è prevista dalla 10779, nelle zone protette dallo stesso impianto, ma la norma pensa a tubazioni metalliche che comunque un minimo di resistenza meccanica la hanno, non certo a tubazioni plastiche.
Non so quanto ti è possibile intervenire, puoi sostituire l'intera calata dall'estradosso del solaio ?
Come ultima ratio la protezione con cassonetto EI come suggerito dai colleghi.
Avatar utente
travereticolare
Messaggi: 1302
Iscritto il: sab giu 17, 2017 11:56
Località: Lombardia

Re: Rete idranti - conformità UNI 10779

Messaggio da travereticolare »

Ciao Terminus, grazie.
Terminus ha scritto: lun lug 24, 2023 21:12 L'installazione che descrivi è penosa per non dire criminale.
E pensa che esiste anche conformità dell'impianto. In questa pratica mi limito alla consulenza, a segnalare le difformità.
Hanno gettato la trave con il tubo PEad già posizionato: doppiamente criminale. Ogni deformazione dell'elemento portante, sia per i carichi di esercizio che soprattutto per quelli sismici può compromettere la tubazione antincendio.
Io mi preoccupavo anche del raggiungimento in caso di guasto.
Non so quanto ti è possibile intervenire, puoi sostituire l'intera calata dall'estradosso del solaio ?
Come ultima ratio la protezione con cassonetto EI come suggerito dai colleghi.
Molto difficile, avevo proposto anche io cassonettatura EI, credo che procederò così anche se non rispecchia a pieno la norma.
All'ingresso degli stabilimenti, dei depositi o dei grandi magazzini devono essere deposte le armi, gli speroni, le scatole di fiammiferi, gli accendisigari e simili. Le punizioni disciplinari in caso di inosservanza debbono essere pronte ed esemplari.
Tom Bishop
Messaggi: 5392
Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13

Re: Rete idranti - conformità UNI 10779

Messaggio da Tom Bishop »

Per me va rifatto, completamente. Non rispetta la norma neppure se gli fai un cassonetto.
Tom Bishop
arkanoid
Messaggi: 4422
Iscritto il: ven ago 31, 2007 08:51

Re: Rete idranti - conformità UNI 10779

Messaggio da arkanoid »

In alternativa (se fosse meno dispendioso e tecnicamente fattibile) secondo voi in un caso così, fare "interrare" il tubo realizzando una controparete e riempiendola di leca o altro materiale?
redigere redigere redigere
Terminus
Messaggi: 12776
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Rete idranti - conformità UNI 10779

Messaggio da Terminus »

Il PEad deve essere interrato.
Per piccoli tratti fuori terra prima del giunto di transizione, io ammetto cassettature con ricopertura e protezione meccanica.
Realizzare tratti importanti in finto interramento secondo me non è a norma.
Rispondi