tenda tagliafuoco

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
fr-evt
Messaggi: 24
Iscritto il: mar apr 05, 2022 10:35

tenda tagliafuoco

Messaggio da fr-evt »

Buongiorno a tutti,
mi è stato chiesto se è possibile installare una tenda tagliafuoco in luogo del classico portone di compartimentazione; il foro mette in comunicazione due locali di capannoni industriali diversi ma adiacenti, facenti per l'appunto parte di compartimenti diversi.
Il portone ipotizzato in sede di valutazione progetto era EI 120; il fornitore della tenda mi ha inviato una dichiarazione di prestazione con riportata la medesima resistenza, tuttavia la norma armonizzata su cui si basa è la EN 16034:2014 (non citata nella sezione S.3 del Codice) e non la EN 13501-2 (citata dal Codice ed utilizzata da molti fornitori concorrenti, almeno a fronte di una veloce ricerca online).

Come vi comportereste? Personalmente è la prima volta che mi capita di avere a che fare con tende tagliafuoco, e mi chiedo il perché anche di questo, visto il loro costo contenuto rispetto ai portoni...che svantaggi presentano nel caso di compartimentazioni interne?
Terminus
Messaggi: 12776
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: tenda tagliafuoco

Messaggio da Terminus »

La UNI EN 16034 è la norma armonizzata di prodotto ed è corretto che venga citata nella DoP.
Tratta di porte, portoni e cortine flessibili apribili ed è da applicare congiuntamente alle norme armonizzate generali per lo specifico prodotto
La UNI EN 13501 tratta invece della classificazione di resistenza al fuoco.
A tale proposito sicuro che la tua cortina sia certificata EI e non solo E ?
fr-evt
Messaggi: 24
Iscritto il: mar apr 05, 2022 10:35

Re: tenda tagliafuoco

Messaggio da fr-evt »

Ciao Terminus, grazie per la risposta più che celere.
Anche io ho avuto i miei dubbi in merito alla "I" in assenza di lame d'acqua, ma così afferma la scheda del prodotto: EI1 60, EI2 120, EW 120; mi sono però tranquillizzato quanto ho visto che anche i competitor assicuravano le stesse prestazioni senza apporto idrico.

Per quanto riguarda invece le norme, il fatto che non vengano citate quelle presenti nel Codice (come fanno i concorrenti) può far storcere il naso al funzionario dei VVF per il rilascio della SCIA, visto che in sede di valutazione progetto si erano inseriti dei portoni?
Terminus
Messaggi: 12776
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: tenda tagliafuoco

Messaggio da Terminus »

Prova a farti mandare il rapporto di prova del laboratorio.
fr-evt
Messaggi: 24
Iscritto il: mar apr 05, 2022 10:35

Re: tenda tagliafuoco

Messaggio da fr-evt »

Grazie, provvederò.
Rispondi