Vorrei un parere da voi sulla questione degli impianti termici per sola produzione acqua calda sanitaria:
- ho questo impianto:
-- scaldabagno a gas pot. 30 kw cap. 500 litri. (ovvero essendo > 15 kw è un impianto termico)
-- circa 8 mq di pannelli solari con un bollittore che funzione da "preriscaldo".
Che verifica devo fare? devo verificare che, il rendimento globale medio stagionale, sia superiore a 75 + 3 logPn?
E poi: secondo l'allegato H, i generatori di calore devono rispettare un rendimento minimo, vale anche per gli scaldabagni? Chiaramente non rientrano in questo valore........perchè quelli a camera stagna tiraggio forzato, hanno un rendimento di circa 88%.
Che ne dite?
Verifiche impianto acqua calda sanitaria
Moderatore: Edilclima
Verifiche impianto acqua calda sanitaria
Provo a fare una domanda più diretta:
- secondo voi uno scaldabagno con pot. >15 kw, è soggetto alla verifica dei rendimenti di cui all'allegato H?
- secondo voi uno scaldabagno con pot. >15 kw, è soggetto alla verifica dei rendimenti di cui all'allegato H?
Re: Verifiche impianto acqua calda sanitaria
Scusatemi tanto, ma in genere un "parere" non si nega a nessuno....
Non rispondete perchè la mia domanda è "folle" oppure perchè nessuno sa cosa rispondere?
Ho provato a fare questa domanda ai vari produttori, ma oltre ad essere discordanti non mi danno risposte certe.
La maggior parte di questi mi dice, interpretando, che l'allegato H riguarda solamente i generatori di calore per riscaldamento, ma un altro, di cui adesso non faccio nome, mi dice che ci rientrano; allora io gli ho chiesto come mai hanno apparecchiature a catalogo non conformi, ma non mi ha saputo rispondere.
Su ragazzi....che ne pensate???

Non rispondete perchè la mia domanda è "folle" oppure perchè nessuno sa cosa rispondere?
Ho provato a fare questa domanda ai vari produttori, ma oltre ad essere discordanti non mi danno risposte certe.
La maggior parte di questi mi dice, interpretando, che l'allegato H riguarda solamente i generatori di calore per riscaldamento, ma un altro, di cui adesso non faccio nome, mi dice che ci rientrano; allora io gli ho chiesto come mai hanno apparecchiature a catalogo non conformi, ma non mi ha saputo rispondere.
Su ragazzi....che ne pensate???
Re: Verifiche impianto acqua calda sanitaria
A mio modesto avviso, parlando di generatore di calore s'intende anche il tuo caso. Non vi è scritto da nessuna parte che debba essere per riscaldamento...ergo comprende tutto ciò che è catalogabile come "generatore di calore".simcat ha scritto:Scusatemi tanto, ma in genere un "parere" non si nega a nessuno....![]()
Non rispondete perchè la mia domanda è "folle" oppure perchè nessuno sa cosa rispondere?
Ho provato a fare questa domanda ai vari produttori, ma oltre ad essere discordanti non mi danno risposte certe.
La maggior parte di questi mi dice, interpretando, che l'allegato H riguarda solamente i generatori di calore per riscaldamento, ma un altro, di cui adesso non faccio nome, mi dice che ci rientrano; allora io gli ho chiesto come mai hanno apparecchiature a catalogo non conformi, ma non mi ha saputo rispondere.
Su ragazzi....che ne pensate???
Ma la mano sul fuoco non la metto

Non hai diritto alla tua opinione. Hai diritto alla tua opinione informata. Nessuno ha il diritto di essere ignorante
Re: Verifiche impianto acqua calda sanitaria
per la definizione del 311 direi che il tuo caso è un impianto termico.
14. impianto termico è un impianto tecnologico destinato alla climatizzazione estiva
ed invernale degli ambienti con o senza produzione di acqua calda per usi igienici e
sanitari o alla sola produzione centralizzata di acqua calda per gli stessi usi,
comprendente eventuali sistemi di produzione, distribuzione e utilizzazione del
calore nonché gli organi di regolazione e di controllo; sono compresi negli impianti
termici gli impianti individuali di riscaldamento, mentre non sono considerati
impianti termici apparecchi quali: stufe, caminetti, apparecchi
per il riscaldamento localizzato ad energia radiante, scaldacqua unifamiliari; tali
apparecchi, se fissi, sono tuttavia assimilati agli impianti termici quando la somma
delle potenze nominali del focolare degli apparecchi al servizio della singola unità
immobiliare è maggiore o uguale a 15 kW.
14. impianto termico è un impianto tecnologico destinato alla climatizzazione estiva
ed invernale degli ambienti con o senza produzione di acqua calda per usi igienici e
sanitari o alla sola produzione centralizzata di acqua calda per gli stessi usi,
comprendente eventuali sistemi di produzione, distribuzione e utilizzazione del
calore nonché gli organi di regolazione e di controllo; sono compresi negli impianti
termici gli impianti individuali di riscaldamento, mentre non sono considerati
impianti termici apparecchi quali: stufe, caminetti, apparecchi
per il riscaldamento localizzato ad energia radiante, scaldacqua unifamiliari; tali
apparecchi, se fissi, sono tuttavia assimilati agli impianti termici quando la somma
delle potenze nominali del focolare degli apparecchi al servizio della singola unità
immobiliare è maggiore o uguale a 15 kW.
Re: Verifiche impianto acqua calda sanitaria
dimenticavo...
quindi con la definizione del 412 mofificato 551 direi che uno scaldabagno unifamigliare non era imp termico..
con la definiz 311 se supera i 15 kw lo è...
quindi con la definizione del 412 mofificato 551 direi che uno scaldabagno unifamigliare non era imp termico..
con la definiz 311 se supera i 15 kw lo è...
Re: Verifiche impianto acqua calda sanitaria
Che sia impianto termico non avevo dubbi.girondone ha scritto:dimenticavo...
quindi con la definizione del 412 mofificato 551 direi che uno scaldabagno unifamigliare non era imp termico..
con la definiz 311 se supera i 15 kw lo è...
Il dubbio è quello che se queste apparecchiature devono rispettare i limiti di rendimento imposti dall'allegato H del 311/06 (secondo me si).
Se così fosse non si potrebbe vendere ed installare nemmeno uno scaldabagno!
Ho trovato solo un scaldabagno industriale a fuoco diretto a condensazione con accumulo della Riello che verifica questi rendimenti.
Tutti gli altri, a partire dagli scaldabagni istantanei, non ci rientrano.
Re: Verifiche impianto acqua calda sanitaria
Il problema si pone con tanti altri prodotti come, ad esempio, le caldaie accoppiate ad aerotermi (vedi Caldaria Robur, che solo ora hanno iniziato a produrre con caldaie a condensazione) e generatori pensili a scambio diretto...simcat ha scritto:Che sia impianto termico non avevo dubbi.girondone ha scritto:dimenticavo...
quindi con la definizione del 412 mofificato 551 direi che uno scaldabagno unifamigliare non era imp termico..
con la definiz 311 se supera i 15 kw lo è...
Il dubbio è quello che se queste apparecchiature devono rispettare i limiti di rendimento imposti dall'allegato H del 311/06 (secondo me si).
Se così fosse non si potrebbe vendere ed installare nemmeno uno scaldabagno!
Ho trovato solo un scaldabagno industriale a fuoco diretto a condensazione con accumulo della Riello che verifica questi rendimenti.
Tutti gli altri, a partire dagli scaldabagni istantanei, non ci rientrano.
Non hai diritto alla tua opinione. Hai diritto alla tua opinione informata. Nessuno ha il diritto di essere ignorante