Pagina 1 di 1
QUALI VALORI DI TRASMITTANZA?
Inviato: ven mar 14, 2008 18:48
da Seamew
Scusate ma vi sottopongo un caso per vedere cosa ne pensate....
Un cliente chiede il permesso di costruire di un capannone il 24 dicembre 2007 e lo approvano a metà gennaio 2008.
Ora per cominciare i lavori ha bisogno della Lex 10/91 secondo ovviamente la 311/06...ma quali valori di trasmittanza bisogna rispettare?
Quelli del biennio 2006-2007 o 2008-2010?
Grazie
Re: QUALI VALORI DI TRASMITTANZA?
Inviato: lun mar 17, 2008 12:02
da Dorianoz
Secondo me, se è in lombardia, la discriminante per i limiti è il primo settembre 2007, da li in poi sono quelli che il 311 richiama dal 2010
Re: QUALI VALORI DI TRASMITTANZA?
Inviato: lun mar 17, 2008 12:09
da MAX76
SE è nel resto di Italia fa fede sempre e comunque la data di presentazione della documentazione.
Però, dalla lettura attenta della domanda, mi sono accorto di una piccola inezia: il permesso di costruire non è completo della relazione tecnica secondo art. 28 L10/91 ...
Per cui vi è una inadempienza e nel caso specifico le conseguenze sono "disastrose".
Infatti la relazione deve essere consegnata congiuntamente alla richiesta per il pdc.
Ora la relazione, dato che NON può essere pre datata non essendo compresa nella documentazione presentata al comune ed approvata da quest'ultimo (e qui mi chiedo come possa essere stato rilasciato il titolo in quanto la documentazione doveva essere respinta perchè incompleta

), deve essere redatta in conformità ai minimi valori di U imposti dalla 311 e pertanto con i valori dal 01/01/2008 con tutte le conseguenze del caso... Dura Lex sed Lex anche se la legge non dovrebbe ammettere l'ignoranza (da parte del comune in questione)
Re: QUALI VALORI DI TRASMITTANZA?
Inviato: lun mar 17, 2008 12:16
da SuperP
MAX76 ha scritto: Infatti la relazione deve essere consegnata congiuntamente alla richiesta per il pdc.
stando alla legge 10 modificata dal 192+311 non è così! va deposita prima dell'inizio delle opere relative, convenzionalemtne all'inizio lavori.. Cmq ogni comune ha le sue usanze!
Re: QUALI VALORI DI TRASMITTANZA?
Inviato: lun mar 17, 2008 13:21
da Seamew
La Lex 10/91 può essere consegnata in concomitanza all'inizio lavori...la legge lo permette e quindi non è una inadempienza....
L'esempio non è in lombardia...
Per come la vedo io...fa fede la data in cui si richiede il permesso di costruire (vedasi definizione di "edificio nuova costruzione" del 192/05)...e quindi i parametri da rispettare sono quelli del 2007.
Poi è anche vero che ogni tecnico comunale ci mette qualcosa di suo...e quindi non c'è una regola generale...
cmq grazie per il vs. riscontro...
Re: QUALI VALORI DI TRASMITTANZA?
Inviato: lun mar 17, 2008 14:22
da MAX76
Chiedo venia a SuperP ma mi sono fatto trarre in inganno dall'abitudine.
Infatti per i lavori pubblici le richieste di verifica ed approvazione agli enti debbono avvenire in fase di presentazione progetto definitivo quindi ancor prima di procedere all'esecutivo, al bando di gara, all'aggiudicazione ed al conseguente inizio lavori.
Poi sono stato ulteriormente traviato dall'abitudine di lavorare in Emilia (ed in particolare a Bologna) dove in fase di redazione USLBODIP ovvero autocertificazione del rispetto dei requisiti cogenti, si debbono redigere delle richiarazioni necessariamente collegate alla redazione della relazione secondo L10.
Re: QUALI VALORI DI TRASMITTANZA?
Inviato: mar mar 18, 2008 09:40
da SuperP
MAX76 ha scritto:Chiedo venia a SuperP ma mi sono fatto trarre in inganno dall'abitudine
Non devi proprio chiedere venia a nessuno ..
Sono io che puntualizzo su un aspetto a me caro.. l'abuso di richieste di alcuni enti..
Re: QUALI VALORI DI TRASMITTANZA?
Inviato: mar mar 18, 2008 11:30
da MAX76
Se fosse solo abuso sarebbe ancora poco, ormai siamo alla follia: chi chiede la luna e chi si fa passare sotto il naso di tutto e di più...