Verifica ponte termico infisso

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Fpaolelli
Messaggi: 6
Iscritto il: sab mag 06, 2023 17:04

Verifica ponte termico infisso

Messaggio da Fpaolelli »

Buonasera, sto redigendo una pratica in Superbonus dove vado a porre il cappotto su alcune pareti. La mia domanda è: deve essere verificato il ponte termico dell' infisso anche con la sola apposizione del cappotto quindi senza sostituzione dell' infisso?
Grazie
boba74
Messaggi: 4088
Iscritto il: mar mag 26, 2020 15:16

Re: Verifica ponte termico infisso

Messaggio da boba74 »

Fpaolelli ha scritto: gio mag 11, 2023 18:12 Buonasera, sto redigendo una pratica in Superbonus dove vado a porre il cappotto su alcune pareti. La mia domanda è: deve essere verificato il ponte termico dell' infisso anche con la sola apposizione del cappotto quindi senza sostituzione dell' infisso?
Grazie
Sì, perchè l'oggetto di intervento è la parete e il valore di psi del ponte termico va a incidere sulla trasmittanza media della parete, che essendo oggetto di intervento deve essere verificata (come valore medio comprensivo dei PT associati). Inoltre, va verificato che non si formi condensa sui PT tra infisso e parete. Teoricamente, se riesci a verificare entrambe le condizioni suddette anche senza risvoltare il cappotto sulle spallature degli infissi, potresti anche non farlo, anche se la vedo dura.... (ma non impossibile, dipende anche dalla stratigrafia esistente e da quanti infissi hai rispetto alla superficie delle pareti)
Tom Bishop
Messaggi: 5406
Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13

Re: Verifica ponte termico infisso

Messaggio da Tom Bishop »

Sì confermo va verificato
Tom Bishop
ingtermo
Messaggi: 19
Iscritto il: lun nov 14, 2022 08:17

Re: Verifica ponte termico infisso

Messaggio da ingtermo »

Buon pomeriggio,

certamente è una buona pratica fare tale verifica per le condense e muffe e certamente va considerato il contributo nel calcolo dei vari parametri.
Per la verifica delle condense e muffe però, stando alla lettera al decreto, tale verifica sui ponti è specificatamente indicata per i nuovi edifici, altrimenti il legislatore non avrebbe aggiunto la frase " .... negli edifici di nuova costruzione".
Lasciamo perdere la frase scritta prima dei puntini sul decreto perchè è da circo..... mi vergogno anche a riscriverla.
giotisi
Messaggi: 4289
Iscritto il: mer mag 27, 2009 11:52
Località: brescia

Re: Verifica ponte termico infisso

Messaggio da giotisi »

Il punto è che detta frase (che anch'io reputo più degna di un ricettario che di una normativa) NON VIENE riportata nella 11673-1 sulla verifica del nodo di posa; in detta norma non si fa alcuna distinzione tra nuovo ed esistente (ed è una chiara stupidaggine).

Poi, ovviamente, nessuno mai ti farà causa perchè non hai rispettato una norma.....
.... se non gli si forma la muffa.

Quando c'è il problema, sarà evidente che non si è rispettato '...lo stato dell'arte.'

Ps. In merito a norme scritte x far lavorare gli avvocati, vi segnalo che è in inchiesta pubblica la nuova 10818.
ingtermo
Messaggi: 19
Iscritto il: lun nov 14, 2022 08:17

Re: Verifica ponte termico infisso

Messaggio da ingtermo »

Buona giornata,
concordo certamente con quanto scritto, però occorre distinguere gli adempimenti legati al DM 26/6/2015 relazione tecnica ex Legge 10 ecc, da quanto attiene alla fase realizzativa e di posa. Il tecnico che redige la relazione deve attenersi a quanto richiesto dalla legge e procedere in base al Decreto. Io allego comunque le verifiche anche su edifici esistenti, anche se non obbligatorio.
In quanto ai contenziosi per muffa, ovviamente sono in continuo aumento e lo saranno sempre di più, e tutti sappiamo benissimo il perchè, è inutile stare a girarci tanto intorno....
Avessi la muffa in casa dopo aver cambiato i serramenti però ci penserei due volte (anche tre) a portare in tribunale il tecnico che ha redatto la Legge 10/91 (ponti termici o no).... forse mi preoccuperei più di aprire le finestre qualche volta.... a buon intenditore... poche parole.
Saluti
boba74
Messaggi: 4088
Iscritto il: mar mag 26, 2020 15:16

Re: Verifica ponte termico infisso

Messaggio da boba74 »

ingtermo ha scritto: mer mag 17, 2023 11:43 Buona giornata,
concordo certamente con quanto scritto, però occorre distinguere gli adempimenti legati al DM 26/6/2015 relazione tecnica ex Legge 10 ecc, da quanto attiene alla fase realizzativa e di posa. Il tecnico che redige la relazione deve attenersi a quanto richiesto dalla legge e procedere in base al Decreto. Io allego comunque le verifiche anche su edifici esistenti, anche se non obbligatorio.
In quanto ai contenziosi per muffa, ovviamente sono in continuo aumento e lo saranno sempre di più, e tutti sappiamo benissimo il perchè, è inutile stare a girarci tanto intorno....
Avessi la muffa in casa dopo aver cambiato i serramenti però ci penserei due volte (anche tre) a portare in tribunale il tecnico che ha redatto la Legge 10/91 (ponti termici o no).... forse mi preoccuperei più di aprire le finestre qualche volta.... a buon intenditore... poche parole.
Saluti
Teoricamente, nella L10 si potrebbe anche riportare la verifica NEGATIVA del ponte termico, specificando che per legge non è obbligatoria la verifica positiva su edifici esistenti dato che sul DM c'è scritto bla bla bla... Allo stesso modo con cui sulla relazione indichiamo per le strutture non oggetto di intervento dei valori di trasmittanza che non rispettano i valori limite, scrivendo appunto che non sono oggetto di intervento. Eventualmente si potrebbe "consigliare" quali interventi effettuare per evitare il rischio muffa, ma sempre facendo presente che non è un obbligo di legge.
In tal modo, almeno il tecnico che fa la L10 dovrebbe risultare "inattaccabile".... forse :roll:
girondone
Messaggi: 12853
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: Verifica ponte termico infisso

Messaggio da girondone »

boba74 ha scritto: mer mag 17, 2023 12:21
ingtermo ha scritto: mer mag 17, 2023 11:43 Buona giornata,
concordo certamente con quanto scritto, però occorre distinguere gli adempimenti legati al DM 26/6/2015 relazione tecnica ex Legge 10 ecc, da quanto attiene alla fase realizzativa e di posa. Il tecnico che redige la relazione deve attenersi a quanto richiesto dalla legge e procedere in base al Decreto. Io allego comunque le verifiche anche su edifici esistenti, anche se non obbligatorio.
In quanto ai contenziosi per muffa, ovviamente sono in continuo aumento e lo saranno sempre di più, e tutti sappiamo benissimo il perchè, è inutile stare a girarci tanto intorno....
Avessi la muffa in casa dopo aver cambiato i serramenti però ci penserei due volte (anche tre) a portare in tribunale il tecnico che ha redatto la Legge 10/91 (ponti termici o no).... forse mi preoccuperei più di aprire le finestre qualche volta.... a buon intenditore... poche parole.
Saluti
Teoricamente, nella L10 si potrebbe anche riportare la verifica NEGATIVA del ponte termico, specificando che per legge non è obbligatoria la verifica positiva su edifici esistenti dato che sul DM c'è scritto bla bla bla... Allo stesso modo con cui sulla relazione indichiamo per le strutture non oggetto di intervento dei valori di trasmittanza che non rispettano i valori limite, scrivendo appunto che non sono oggetto di intervento. Eventualmente si potrebbe "consigliare" quali interventi effettuare per evitare il rischio muffa, ma sempre facendo presente che non è un obbligo di legge.
In tal modo, almeno il tecnico che fa la L10 dovrebbe risultare "inattaccabile".... forse :roll:
sei sicuro ? io no dal 2016

"Teoricamente, nella L10 si potrebbe anche riportare la verifica NEGATIVA del ponte termico, specificando che per legge non è obbligatoria la verifica positiva su edifici esistenti dato che sul DM c'è scritto bla bla bla... "
boba74
Messaggi: 4088
Iscritto il: mar mag 26, 2020 15:16

Re: Verifica ponte termico infisso

Messaggio da boba74 »

No, di sicuro non c'è niente. E infatti io generalmente in questo caso impongo la verifica positiva dei PT, ogni volta che faccio un cappotto.
Era per rispondere a ingtermo, sulla questione che tale verifica sia richiesta solo per le nuove costruzioni: piuttosto che "omettere" qualsiasi calcolo del ponte termico io preferirei scrivere che non è obbligatoria la verifica a formazione di muffe, riportandone comunque il calcolo.
girondone
Messaggi: 12853
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: Verifica ponte termico infisso

Messaggio da girondone »

ok
giotisi
Messaggi: 4289
Iscritto il: mer mag 27, 2009 11:52
Località: brescia

Re: Verifica ponte termico infisso

Messaggio da giotisi »

boba74 ha scritto: mer mag 17, 2023 17:03 No, di sicuro non c'è niente. E infatti io generalmente in questo caso impongo la verifica positiva dei PT, ogni volta che faccio un cappotto.
Era per rispondere a ingtermo, sulla questione che tale verifica sia richiesta solo per le nuove costruzioni: piuttosto che "omettere" qualsiasi calcolo del ponte termico io preferirei scrivere che non è obbligatoria la verifica a formazione di muffe, riportandone comunque il calcolo.
..ai sensi di 'UNI 11673-1 Verifiche della progettazione della posa in opera dei serramenti' tale verifica è dovuta.
La norma, non essendo ancora richiamata da nessuna legge, non è vincolante, ma, in caso di contenzioso è sicuramente da adottarsi quale 'stato dell'arte'.
E la UNI 10818, finchè è in vita, stabilisce CHIARAMENTE che la responsabilità della progettazione del nodo è del progettista, salvo diversa pattuizione tra le parti.

Quindi, non ne esci: in caso di contenzioso ci vai di mezzo.
Rispondi