Temperatura caldaia collettore

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
defo
Messaggi: 8
Iscritto il: mer feb 08, 2023 10:46

Temperatura caldaia collettore

Messaggio da defo »

Ciao a tutti, stiamo provando l'impianto di riscaldamento a pavimento nuovo. Caldaia victrix 32 tt erp, a circa 1 metro il separatore idraulico della caleffi con le 3 pompe per i 3 piani della casa. La caldaia ha la sonda esterna e vista la temperatura esterna alta ho impostato a 9, il massimo, per avere una temperatura più alta della caldaia. Con una temperatura esterna di 15-16 gradi la caldaia manda l'acqua a 35-37 gradi, ma quando arriva nel separatore, al primo circuito la manda a 24-25 gradi con ritorno 20-21, al secondo e terzo a 22 gradi con ritorno sui 19. La prima domanda è come mai dalla caldaia al separatore, in meno di 1 metro, perdo 10 gradi. È normale? Poi se guardo le temperature interne dei 3 collettori tutti e 3 segnano circa 20-21 gradi. Quindi dalla caldaia al collettore finale perdo quasi 15 gradi, adesso che la temperatura esterna scenderà con la notte la caldaia dovrebbe aumentare e di conseguenza anche quelle dei vari collettori. Ma è corretto il funzionamento?
Grazie
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 9643
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: Temperatura caldaia collettore

Messaggio da NoNickName »

Magie del separatore idraulico
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
defo
Messaggi: 8
Iscritto il: mer feb 08, 2023 10:46

Re: Temperatura caldaia collettore

Messaggio da defo »

NoNickName ha scritto: ven apr 14, 2023 21:26 Magie del separatore idraulico
Cosa intendi?
Mimmo_510859D
Messaggi: 1746
Iscritto il: gio set 18, 2008 11:55

Re: Temperatura caldaia collettore

Messaggio da Mimmo_510859D »

Semplicemente perché la portata della caldaia è più bassa di quella delle due pompe a valle del separatore (quelle che spingono all'impianto, per intenderci). Nessuna magia :lol:
Alza la temperatura in caldaia e impostala ad unico e fisso valore. Quale valore? quello che ti garantisce i 35 °C all'impianto.
Se la caldaia ha la possibilità di inserire una sonda di mandata esterna falla mettere
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 9643
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: Temperatura caldaia collettore

Messaggio da NoNickName »

Mimmo_510859D ha scritto: sab apr 15, 2023 09:52 Quale valore? quello che ti garantisce i 35 °C all'impianto.
Quello che ti fa pagare per produrre acqua a 45°C ma usarla a 35°C
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Mimmo_510859D
Messaggi: 1746
Iscritto il: gio set 18, 2008 11:55

Re: Temperatura caldaia collettore

Messaggio da Mimmo_510859D »

Se l'impianto è esteso e il circolatore a bordo caldaia non ce la fa c'è poco da fare.
E poi, il cambio di efficienza di un caldaia che lavora a 45 °C invece che 35 °C è poca cosa
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 9643
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: Temperatura caldaia collettore

Messaggio da NoNickName »

Mimmo_510859D ha scritto: sab apr 15, 2023 10:25 Se l'impianto è esteso e il circolatore a bordo caldaia non ce la fa c'è poco da fare.
E poi, il cambio di efficienza di un caldaia che lavora a 45 °C invece che 35 °C è poca cosa
Per una pdc sarebbe il 40% più di consumo
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Mimmo_510859D
Messaggi: 1746
Iscritto il: gio set 18, 2008 11:55

Re: Temperatura caldaia collettore

Messaggio da Mimmo_510859D »

Certamente. Ma qui si parla di una caldaia.
Una PdC, solitamente, ha un circolatore più "generoso"
extradry
Messaggi: 422
Iscritto il: mer mar 31, 2021 16:59

Re: Temperatura caldaia collettore

Messaggio da extradry »

Le caldaie murali a condensazione hanno di solito pompa a portata variabile che "lavora" per mantenere un deltaT alto e avere ritorno molto basso.
A volte può essere utile come ti hanno detto e mi pare tu abbia già fatto, alzare un po' la temperatura in caldaia e disabilitare il funzionamento a portata variabile della pompa di caldaia (e su certe caldaie si può fare).
Comunque proverei anche a controllare la portata dei 3 secondari che probabilmente è un po' troppo alta rispetto a quanto necessario.
Rispondi