Pagina 1 di 1
Dieci pro.. cosa mai sarà?
Inviato: mer mar 12, 2008 10:10
da SuperP
Re: Dieci pro.. cosa mai sarà?
Inviato: mer mar 12, 2008 19:18
da MAX76
Sarà che sono un po' vecchiotto (rispetto a molti altri del forum ed anche rispetto a superP) ma il link postato mi rocorda molto la pubblicità per serie tipo Visitors e simili...
Stanno arrivando, anzi sono già arrivati... si salvi chi può

Re: Dieci pro.. cosa mai sarà?
Inviato: mer mar 12, 2008 19:40
da Colin Caldwell
E' un nuovo software.
Trovi notizie qui
http://www.gas.it
Re: Dieci pro.. cosa mai sarà?
Inviato: ven mar 14, 2008 11:52
da eliobono
E' il Business della certificazione energetica. Siamo in Italia, siamo nel libero mercato, volete che non ne approfittino? Magari ci si preoccupasse seriamente del risparmo energetico, si coinvolgessero le persone qualificate e si desse finalmente risposte serie ad un problerma che aspetta risposte concrete da molti anni. Mentre si abilitano cani e porci a Certificare gli edifici, si innalza a 50 kw l'obbligo della progettazione degli impianti termici. Non si progetta più nemmeno una palazzina media, tutto in mano all'idraulico ed al suo venditore-progettista.... Ed i nostri rappresentanti che fanno, partecipano alla stesura delle norme o solamente a lauti pasti in rinomati ristoranti romani a nostre spese?
Auguri....
Re: Dieci pro.. cosa mai sarà?
Inviato: ven mar 14, 2008 14:22
da giuseppe64
non capisco.. cos'è che vi disturba di questo software???
è un banale software "web based", con tutti i vantaggi e gli svantaggi del caso... ma non capisco cosa ci sia da gridare allo scandalo
Re: Dieci pro.. cosa mai sarà?
Inviato: ven mar 14, 2008 14:58
da eliobono
Non mi disturba il banale software "web based", ma tutto il business che si sta creando intorno alla Certificazione energetica. Mi sembrava di essere stato abbastanza chiaro.
Re: Dieci pro.. cosa mai sarà?
Inviato: ven mar 14, 2008 18:07
da giuseppe64
Beh, se in questo trhead si parla di questo "dieci", lo "scandalo" si pensa sia riferito ad esso...
comunque, guardando bene il progetto di "gas.it", con il "servizio full" che ha appena presentato, mi sembra che si stia tentando di fare una sorta di quello che ha fatto carrescia per l'impiantistica elettrica (tuttonormel), e IMHO, penso che sia lodevole che ci siano persone che si sforzino di far crescere la cultura del settore, con immancabile aumento delle competenze degli operatori del settore e la sicurezza di tutti. Non penso che nessuno abbia mai gridato allo scandalo contro tuttonormel o contro edilclima, accusandoli di essere nati per puro business, anzi, per fortuna che esistono almeno questi autorevolissimi riferimenti.
Tornando a "dieci", tra l'altro, ho anche letto che esisterà la versione "dieci free" (gratis), con inserimento dei dati tabellari, mentre saranno a pagamento le versioni "grafiche". E si tratta inoltre di un progetto "open source", con possibilità da parte di tutti gli utenti di poter intervenire per migliorarlo.
Non mi sembra un idea poi così gretta e malvagia, anzi.. speriamo piuttosto che non ci sia il "trucco" sotto, ma da come è stato presentato, sembra un idea da valutare, poo si vedrà.
Non dobbiamo avere l'ossessione del "business degli altri", se facciamo bene il nostro lavoro nessuno ci toglierà niente, anzi dovresti essere contento se un settore cresce e tu sei uno dei migliori di questo.
Re: Dieci pro.. cosa mai sarà?
Inviato: ven mar 14, 2008 18:47
da eliobono
Ho parlato di Business della Certificazione energetica perchè è innegabile che attorno ad essa si stanno generando una serie di interessi poco seri che vengono sfruttatti dai soliti furbi che approfittano di certe "superficialità" del legislatore, dovute a leggerezza, incapacità e, molto spesso, desiderio di favorire lobbyes amiche. Io sono un sostenitore da sempre della Certificazione Energetica ed ancora di più della Diagnosi Energetica, che va fatta per valutare gli interventi più efficaci per rendere meno energivore le nostre abitazione non limitandosi alla semplice constatazione dell'esistente. Per quanto riguarda il progetto DIECI, può essere benissimo che sia valido e lodevole, le motivazioni che tu adduci mi sembrano positive.