Pagina 1 di 1

PORTE BLINDATE 55% ?

Inviato: lun mar 10, 2008 14:28
da Mark12
Un cliente mi ha chiesto di fargli la pratica del 55% per la sostituzione di una porta blindata con un valore di trasmittanza di 2.2 W/m2K, inferiore a quello previsto dagli infissi l'anno scorso. La porta blindata è di separazione da locale riscaldato (da utenza centralizzata condominiale) al vano scale (NON riscaldato).
Sò che non sono ancora usciti i D.M attuativi, secondo me però la porta rientra nella famiglia degli infissi con un pannello opaco al posto del vetro...vedi anche UNI 10077.

Secondo voi e possibile fare domanda al 55% ?

Re: PORTE BLINDATE 55% ?

Inviato: mar mar 11, 2008 07:50
da maxis
Mark12 ha scritto:Un cliente mi ha chiesto di fargli la pratica del 55% per la sostituzione di una porta blindata con un valore di trasmittanza di 2.2 W/m2K, inferiore a quello previsto dagli infissi l'anno scorso. La porta blindata è di separazione da locale riscaldato (da utenza centralizzata condominiale) al vano scale (NON riscaldato).
Sò che non sono ancora usciti i D.M attuativi, secondo me però la porta rientra nella famiglia degli infissi con un pannello opaco al posto del vetro...vedi anche UNI 10077.

Secondo voi e possibile fare domanda al 55% ?
SI.
L'Enea aveva già chiarito che la porta blindata confinante verso vano non riscaldato è agevolabile al 55% ed anche se non ha vetrature rientra nei parametri e valori dei finestrati e serramenti.

Re: PORTE BLINDATE 55% ?

Inviato: mar mar 11, 2008 09:07
da nicorovoletto
no, no occhio!! (parlo riferendomi sempre alla finanziaria vecchia 2007)
A me risulta che l'enea dà la possibilità di detrarre la porta ingresso: se non ha superfici vetrate come struttura opaca verticale (U=come pareti esterne) se porta finestra come seeramenti (U=come serramenti). Quindi la vedo sura per una porta blindata.

Re: PORTE BLINDATE 55% ?

Inviato: mar mar 11, 2008 09:39
da maxis
nicorovoletto ha scritto:no, no occhio!! (parlo riferendomi sempre alla finanziaria vecchia 2007)
A me risulta che l'enea dà la possibilità di detrarre la porta ingresso: se non ha superfici vetrate come struttura opaca verticale (U=come pareti esterne) se porta finestra come seeramenti (U=come serramenti). Quindi la vedo sura per una porta blindata.
X NICO
Ti posto una FAQ dell'Enea che trovi nel loro sito

D - E' agevolabile la spesa per la sostituzione della porta di ingresso? E quella del box auto adiacente? Se si, queste porte come devono essere considerate? R - Riteniamo che nel caso della porta di ingresso la risposta sia affermativa, sia nel caso che questa non abbia superfici trasparenti o vetrate, sia nel caso vi sia una parte vetrata come, ad esempio, una porta-finestra. Fonti del MSE hanno recentemente precisato che in entrambi i casi i valori di trasmittanza da rispettare possono essere considerati pari a quelli delle finestre comprensive di infissi di cui all'allegato D del "decreto edifici". Condizione indispensabile è, comunque, che il locale protetto sia riscaldato: non ci sembra questa la condizione del box che quindi non può essere agevolato.

Re: PORTE BLINDATE 55% ?

Inviato: mar mar 11, 2008 09:52
da nicorovoletto
...azzo. Io ho la stessa risposta n°33 DIVERSA!!! lavevo stampata qualche mese fà!! e diceva che la porta era come parete e la porta finestra come finestra!!

grazie è bello sapere che nel forum ci sono sempre colleghi tosti!! :wink: