ho un caso un po' strano. In una monofamiliare la pratica Enea è intestata a una persona (proprietario), il contratto di cessione del superplus di fotovoltaico al GSE è intestato a un altro. Credo siano cognati ma non so se l'intestatario del contratto GSE sia anche comproprietario dell'immobile; di sicuro non è citato nella pratica Enea.
è un vizio formale che non cambia la sostanza, ovvero il legislatore dice che se il FV l'hai fatto con il 110% l'energia che non autoconsumi la devi regalare alla rete, se chi la regala è Giulio o Mario... comunque non mi piace molto.
Prima però di scrivere che farei cambiare i contratti (aiuto signore.......) vorrei capire se è un errore che potrebbe far decadere qualche beneficio o se invece si possa soprassedere
SB a un soggetto - cessione del FV a un altro
Moderatore: Edilclima
-
- Messaggi: 502
- Iscritto il: ven ago 03, 2007 10:35
Re: SB a un soggetto - cessione del FV a un altro
Mi è capitato un caso in cui il SB era intestato al marito, ma l'utenza elettrica alla moglie (e di conseguenza il contratto GSE sarebbe stato intestato alla moglie). Prima di fare il contratto GSE hanno fatto una voltura, passando il contratto al marito, in tal modo beneficiario del SB e del contratto GSE coincidono.
Ma non so se sia una cosa obbligatoria, nel senso che per accedere al SB il beneficiario deve avere "titolo" a farlo, quindi ad esempio essere proprietario dell'immobile e sostenere le spese, a quel punto il fatto che l'utenza elettrica sia intestata a un'altra persona non dovrebbe avere ripercussioni sul diritto.
Tuttavia mi pare strano che in questo caso il "cognato" sia intestatario dell'utenza elettrica se non ha nessun titolo (cioè non sia comproprietario, o convivente, o affittuario): è possibile intestarsi un contratto elettrico di casa di qualcun'altro? Intendo senza neanche abitarci?
Ma non so se sia una cosa obbligatoria, nel senso che per accedere al SB il beneficiario deve avere "titolo" a farlo, quindi ad esempio essere proprietario dell'immobile e sostenere le spese, a quel punto il fatto che l'utenza elettrica sia intestata a un'altra persona non dovrebbe avere ripercussioni sul diritto.
Tuttavia mi pare strano che in questo caso il "cognato" sia intestatario dell'utenza elettrica se non ha nessun titolo (cioè non sia comproprietario, o convivente, o affittuario): è possibile intestarsi un contratto elettrico di casa di qualcun'altro? Intendo senza neanche abitarci?

-
- Messaggi: 502
- Iscritto il: ven ago 03, 2007 10:35
Re: SB a un soggetto - cessione del FV a un altro
Bella domanda, sinceramente non lo so. Avrei voluto approfondire io prima di chiedere a loro, ma stanno facendo troppi manini* per i miei gustiTuttavia mi pare strano che in questo caso il "cognato" sia intestatario dell'utenza elettrica se non ha nessun titolo (cioè non sia comproprietario, o convivente, o affittuario): è possibile intestarsi un contratto elettrico di casa di qualcun'altro? Intendo senza neanche abitarci?
* manino in bolognese: intrallazzo, sotterfugio, trucchetto

Re: SB a un soggetto - cessione del FV a un altro
Probabilmente il cognato vive nell'edificio assieme alla figlia del proprietario e si è intestato lui il contratto ENEL.... nel dubbio io farei intestare tutto al padre.Stefano LL ha scritto: ven feb 24, 2023 10:28Bella domanda, sinceramente non lo so. Avrei voluto approfondire io prima di chiedere a loro, ma stanno facendo troppi manini* per i miei gustiTuttavia mi pare strano che in questo caso il "cognato" sia intestatario dell'utenza elettrica se non ha nessun titolo (cioè non sia comproprietario, o convivente, o affittuario): è possibile intestarsi un contratto elettrico di casa di qualcun'altro? Intendo senza neanche abitarci?
* manino in bolognese: intrallazzo, sotterfugio, trucchetto![]()

-
- Messaggi: 502
- Iscritto il: ven ago 03, 2007 10:35
Re: SB a un soggetto - cessione del FV a un altro
ragionandoci a freddo mi sembra che in realtà non dovrebbe avere controindicazioni se una persona è il beneficiario Enea e un'altra ha il contratto GSE.
penso ad esempio il caso di un edificio con un proprietario che fa il SB e la pratica è intestata a lui, ma l'immobile è locato e il contratto di fornitura energia sarà a carico dell'inquilino, quindi (presumo) il contratto GSE sarà in nome dell'inquilino.
*nota: ho trovato anche l'ufficialità: https://www.informazionefiscale.it/foto ... oprietario
penso ad esempio il caso di un edificio con un proprietario che fa il SB e la pratica è intestata a lui, ma l'immobile è locato e il contratto di fornitura energia sarà a carico dell'inquilino, quindi (presumo) il contratto GSE sarà in nome dell'inquilino.
*nota: ho trovato anche l'ufficialità: https://www.informazionefiscale.it/foto ... oprietario