Ho un caso in cui un deposito esterno di gasolio da 500 litri è previsto per posa a quota leggermente superiore rispetto ad un G.E. da 100 kVA posto in locale dedicato.
Al punto 8.5, Sez.II, Capo II del DM 13/07/2011 leggo testualmente:
"8.5. Nel caso il serbatoio di deposito sia ad una quota maggiore di quella del gruppo e/o della unità di cogenerazione, il sistema di rilevamento e segnalazione perdite deve essere in grado di segnalare gli spargimenti provenienti da qualsiasi punto all'interno del locale di installazione. In caso di spargimento del combustibile il sistema deve automaticamente far intervenire i seguenti dispositivi di sicurezza: a) arresto delle eventuali pompe elettriche rifornimento; b) intercettazione del flusso di combustibile in un punto esterno al locale; c) allarme ottico e acustico esterno al locale. Al di sotto del livello di intervento del sistema di sicurezza, in posizione raggiungibile dai liquidi eventualmente versati, non devono essere presenti cavi, dispositivi o apparecchiature elettriche".
Ho fatto varie ricerche online ma non ho trovato nulla di consono. Qualcuno ci è già passato?
gruppo elettrogeno - rilevamento perdite
Moderatore: Edilclima
- frankzappa
- Messaggi: 29
- Iscritto il: sab giu 19, 2021 17:28
gruppo elettrogeno - rilevamento perdite
è che quel tappeto dava veramente un tono all'ambiente.... (Dude)
- weareblind
- Messaggi: 3779
- Iscritto il: gio lug 30, 2009 09:49
Re: gruppo elettrogeno - rilevamento perdite
Sì, veramente io metto sempre il sensore di perdita gasolio. Che cosa non ti torna?
- frankzappa
- Messaggi: 29
- Iscritto il: sab giu 19, 2021 17:28
Re: gruppo elettrogeno - rilevamento perdite
Non capisco come faccio a rilevare perdite a pavimento: "spargimenti provenienti da qualsiasi punto all'interno del locale di installazione".
Avevo pensato a sonde elettroconduttive, ma il gasolio non conduce elettricamente.
Potresti postarmi un link di prodotto?
Avevo pensato a sonde elettroconduttive, ma il gasolio non conduce elettricamente.
Potresti postarmi un link di prodotto?
è che quel tappeto dava veramente un tono all'ambiente.... (Dude)
- weareblind
- Messaggi: 3779
- Iscritto il: gio lug 30, 2009 09:49
Re: gruppo elettrogeno - rilevamento perdite
Ah ma i sensori sono tutti in bacino di contenimento sotto GE, mai rilevato a pavimento. Domando.
- frankzappa
- Messaggi: 29
- Iscritto il: sab giu 19, 2021 17:28
Re: gruppo elettrogeno - rilevamento perdite
Volendo metterne uno di questi nel pavimento ribassato sotto al Gruppo, mi indicheresti un modello in commercio?Ah ma i sensori sono tutti in bacino di contenimento sotto GE, mai rilevato a pavimento. Domando.
è che quel tappeto dava veramente un tono all'ambiente.... (Dude)
- weareblind
- Messaggi: 3779
- Iscritto il: gio lug 30, 2009 09:49
Re: gruppo elettrogeno - rilevamento perdite
Porca miseria m'è sfuggito. Provvedo.
Re: gruppo elettrogeno - rilevamento perdite
A me un funzionario una volta ha costretto a mettere la rivelazione perché TITOLO I Capo II Sezione II Disposizioni comuni del DM 13.07.2011
Qualsiasi sia il luogo di installazione il piano di appoggio del gruppo e/o unità di cogenerazione dovrà essere realizzato in modo tale da consentire di rilevare e segnalare eventuali perdite di combustibile al fine di limitarne gli spargimenti.
Mia domanda: "Ma scusi, ma secondo lei devo avere un sistema di rivelazione per ogni GE che progetto?"
Sua risposta: "Sì, c'è scritto rilevare, come fa a rilevare se non c'è nessuno?".

Qualsiasi sia il luogo di installazione il piano di appoggio del gruppo e/o unità di cogenerazione dovrà essere realizzato in modo tale da consentire di rilevare e segnalare eventuali perdite di combustibile al fine di limitarne gli spargimenti.
Mia domanda: "Ma scusi, ma secondo lei devo avere un sistema di rivelazione per ogni GE che progetto?"
Sua risposta: "Sì, c'è scritto rilevare, come fa a rilevare se non c'è nessuno?".
