qualcuno mi aiuta a capire cosa e' questo dispositivo?
Moderatore: Edilclima
qualcuno mi aiuta a capire cosa e' questo dispositivo?
buongiorno a tutti qualcuno sa dirmi a cosa serve questa scatolina che ho sotto la caldaia ?
sopratutto a cosa serve e come va' programmata se ha funzione specifica allego foto grazieee
sopratutto a cosa serve e come va' programmata se ha funzione specifica allego foto grazieee
- Allegati
-
- caldaia.jpg (7.85 KiB) Visto 2841 volte
- NoNickName
- Messaggi: 9589
- Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17
Re: qualcuno mi aiuta a capire cosa e' questo dispositivo?
Cenvax eBUS - Opentherm Interface ZIF 250
Interfaccia eBUS/OpenTherm per il collegamento di regolatori compatibili con eBUS (ad esempio un regolatore Vaillant calormatic) a caldaie compatibili con opentherm (ad esempio baxi, immergas)
Interfaccia eBUS/OpenTherm per il collegamento di regolatori compatibili con eBUS (ad esempio un regolatore Vaillant calormatic) a caldaie compatibili con opentherm (ad esempio baxi, immergas)
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Re: qualcuno mi aiuta a capire cosa e' questo dispositivo?
purtroppo ho spostato i valori e non so' come rimetterla a posto ce ne sono tre e comandano tre caldaie a cascata collegati ad una centralina tem
qualcuno sa come poterle configurare o trovare i canali giusti ?
qualcuno sa come poterle configurare o trovare i canali giusti ?
- NoNickName
- Messaggi: 9589
- Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17
Re: qualcuno mi aiuta a capire cosa e' questo dispositivo?
Lo ZIF 250 traduce i comandi inviati dal controllore in un comando OpenTherm riconoscibile dalla caldaia.
In linea di principio sono i classici comandi per il funzionamento del riscaldamento centralizzato e/o dell'acqua sanitaria e dei valori impostati di temperatura, o della potenza desiderata della caldaia per le caldaie modulanti.
Per il funzionamento in cascata, con la manopola deve essere impostato l'indirizzo di ogni caldaia partecipante alla cascata, che corrisponde all'indirizzo con cui la relativa caldaia è nota nel controllore (da 11-24).
Immagino che le tre caldaie abbiano tre indirizzi adiacenti, tipo 11-12-13 o una cosa così.
In linea di principio sono i classici comandi per il funzionamento del riscaldamento centralizzato e/o dell'acqua sanitaria e dei valori impostati di temperatura, o della potenza desiderata della caldaia per le caldaie modulanti.
Per il funzionamento in cascata, con la manopola deve essere impostato l'indirizzo di ogni caldaia partecipante alla cascata, che corrisponde all'indirizzo con cui la relativa caldaia è nota nel controllore (da 11-24).
Immagino che le tre caldaie abbiano tre indirizzi adiacenti, tipo 11-12-13 o una cosa così.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
- NoNickName
- Messaggi: 9589
- Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17
Re: qualcuno mi aiuta a capire cosa e' questo dispositivo?
Ti confermo che per il Savio PM2975 (noto come TEM) di default gli indirizzi partono da 11 fino a 15 per i generatori da 1 a 5 e poi saltano da 22 fino a 24 per i generatori da 6 a 8, a meno che siano stati cambiati.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Re: qualcuno mi aiuta a capire cosa e' questo dispositivo?
grazie delle info
la posizione di 11 effettivamente mi da un led su ebus acceso lampeggiante immagino quando trasmette o ricevi dati ma se uso le adiacenti quindi 12 e 13 non riesco a trovare connessione ossia le caldaie vanno in stanby e non vedo alcun lampeggio del led ebus ho provato stessa cosa in altre posizioni.
se le metto invece tutte e tre su 11 partono contemporaneamente senza cascata tipo on off per intenderci.
un aiutino? pago caffe virtuale a tutti
la posizione di 11 effettivamente mi da un led su ebus acceso lampeggiante immagino quando trasmette o ricevi dati ma se uso le adiacenti quindi 12 e 13 non riesco a trovare connessione ossia le caldaie vanno in stanby e non vedo alcun lampeggio del led ebus ho provato stessa cosa in altre posizioni.
se le metto invece tutte e tre su 11 partono contemporaneamente senza cascata tipo on off per intenderci.
un aiutino? pago caffe virtuale a tutti

- NoNickName
- Messaggi: 9589
- Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17
Re: qualcuno mi aiuta a capire cosa e' questo dispositivo?
Ovviamente tutte e tre 11 è sbagliato.
Quindi significa che le altre due hanno indirizzi diversi non consecutivi.
Scusa, ma sono 8 indirizzi in totale, uno l'hai trovato, 12 e 13 non funzionano, ti rimangono solo 5 indirizzi da provare.
In alternativa, sul TEM, parametri 12-0 fino a 19-0 vedi quali sono gli indirizzi della sequenza.
Il parametro 12-0 corrisponde al generatore 1 che ha indirizzo 11.
E via di seguito gli altri.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Re: qualcuno mi aiuta a capire cosa e' questo dispositivo?
si immaginavo inizio a pensare che non sono stati definiti nella centralina gli altri canali e gestiti come fosse un unico generatore e la cosa si complica purtroppo haime sono spacciato
- NoNickName
- Messaggi: 9589
- Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17
Re: qualcuno mi aiuta a capire cosa e' questo dispositivo?
Prego non c'è di che, figurati.milano030 ha scritto: mer feb 15, 2023 08:48 si immaginavo inizio a pensare che non sono stati definiti nella centralina gli altri canali e gestiti come fosse un unico generatore e la cosa si complica purtroppo haime sono spacciato
E' stato un piacere.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Re: qualcuno mi aiuta a capire cosa e' questo dispositivo?
ciao carissimo purtroppo al punto 12-0 come mi dicevi ho un solo indirizzo ed e' l'unico che effettivamente si collega con le caldaie non riesco ad attivare e trovare gli altri due indirizzi della cascata... peccato che non sei di roma altrimenti ti avrei pagato volentieri un intervento tecnico sul posto,,,
consigli?
grazie ancora per la pazienza ma sei l'unico che ho trovato che conosce questa centralina e relativi trasmettitori....
consigli?
grazie ancora per la pazienza ma sei l'unico che ho trovato che conosce questa centralina e relativi trasmettitori....

- Allegati
-
- image_67159809.jpg (47.25 KiB) Visto 2459 volte
- NoNickName
- Messaggi: 9589
- Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17
Re: qualcuno mi aiuta a capire cosa e' questo dispositivo?
Devi guardare il 13-0 e 14-0 per avere l'indirizzo delle altre due caldaie e quindi degli altri due ZIF.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Re: qualcuno mi aiuta a capire cosa e' questo dispositivo?
grazie fatto.... ora collegate
secondo te questo passaggio successivo che valori metteresti per gestire la cascata in % calcolando che sono tre calkdaie da 35kw?
parlo dei passi 12.3-12.4-12.5
grazie molto prezioso e competente come sempre....
secondo te questo passaggio successivo che valori metteresti per gestire la cascata in % calcolando che sono tre calkdaie da 35kw?
parlo dei passi 12.3-12.4-12.5
grazie molto prezioso e competente come sempre....
- Allegati
-
- caldaie.jpg (95.15 KiB) Visto 2386 volte
- NoNickName
- Messaggi: 9589
- Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17
Re: qualcuno mi aiuta a capire cosa e' questo dispositivo?
modulanti, bistadio o fisse?
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Re: qualcuno mi aiuta a capire cosa e' questo dispositivo?
penso modulanti sono le nina i35c della emmeti che servono due accumuli acs e riscaldamento 

- NoNickName
- Messaggi: 9589
- Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17
Re: qualcuno mi aiuta a capire cosa e' questo dispositivo?
Allora in 12.3 devi mettere la minima modulazione di ogni gruppo in rapporto alla potenza massima, ad esempio se il max è il 75% e la minima è 30%, devi mettere 30/75=40%
In 12.4 devi mettere la potenza alla quale deve essere avviato il secondo generatore. Ad esempio 75%
in 12.5 devi mettere una selezione. Se vuoi equilibrare le potenze tra i generatori metti 2, altrimenti 0. Se vuoi anche ruotare il generatore principale in maniera da equilibrare le ore di funzionamento e equilibrare le potenze metti 3, altrimenti 1.
Se le caldaie sono uguali io suggerisco di mettere gli stessi parametri in 12.x, 13.x e 14.x
Io suggerisco per cominciare:
12.3, 13.3 e 14.3 = 30%
12.4, 13.4 e 14.4 = 95%
12.5, 13.5 e 14.5 = 1
Poi vediamo se funziona tutto e cambiamo se serve.
Attenzione, però: parto dal presupposto che gli accumuli acs e riscaldamento siano collegati a tutte e tre le caldaie in parallelo.
Se così non è, bisogna cambiare i parametri.
In 12.4 devi mettere la potenza alla quale deve essere avviato il secondo generatore. Ad esempio 75%
in 12.5 devi mettere una selezione. Se vuoi equilibrare le potenze tra i generatori metti 2, altrimenti 0. Se vuoi anche ruotare il generatore principale in maniera da equilibrare le ore di funzionamento e equilibrare le potenze metti 3, altrimenti 1.
Se le caldaie sono uguali io suggerisco di mettere gli stessi parametri in 12.x, 13.x e 14.x
Io suggerisco per cominciare:
12.3, 13.3 e 14.3 = 30%
12.4, 13.4 e 14.4 = 95%
12.5, 13.5 e 14.5 = 1
Poi vediamo se funziona tutto e cambiamo se serve.
Attenzione, però: parto dal presupposto che gli accumuli acs e riscaldamento siano collegati a tutte e tre le caldaie in parallelo.
Se così non è, bisogna cambiare i parametri.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Re: qualcuno mi aiuta a capire cosa e' questo dispositivo?
ciao si sono collegati in parallelo e hanno una pompa acs e una pompa puffer per gestire i due accumuli
Re: qualcuno mi aiuta a capire cosa e' questo dispositivo?
cioe' hanno la stessa mandata che poi si sdoppia in parallelo comandata da due pompe distente per ogni accumulo 

Re: qualcuno mi aiuta a capire cosa e' questo dispositivo?
tutto ok... funziona bene unica cosa ho notato che una delle tre caldaie e' sempre in stand by molto probabilmente la potenza delle due basta .. ma voglio provare ad abbassare al 75% per il passaggio della cascata magari gli do 40 min 75 max cosi da non portare le caldaie al max ma magari farle accendere tutte tre ad una potenza non oltre il 75 che ne pensi?
- NoNickName
- Messaggi: 9589
- Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17
Re: qualcuno mi aiuta a capire cosa e' questo dispositivo?
Adesso devi fare delle prove per capire qual è la soluzione più efficiente ed efficace.milano030 ha scritto: mer feb 22, 2023 13:19 ma magari farle accendere tutte tre ad una potenza non oltre il 75 che ne pensi?
Puoi provare 12.5, 13.5 e 14.5 = 3 così cominceranno a ruotare 2 su 3 senza cambiare altro.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Re: qualcuno mi aiuta a capire cosa e' questo dispositivo?
ottima idea....
poi mi e' rimasto solo un problema con la pompa puffer del riscaldamento in automatico si spegne molto probabilmente ho modificato qualche valore negli step precedenti perche prima restava accesa ora si accende solo in modalita' manuale quindi non comandata dalla tem
poi mi e' rimasto solo un problema con la pompa puffer del riscaldamento in automatico si spegne molto probabilmente ho modificato qualche valore negli step precedenti perche prima restava accesa ora si accende solo in modalita' manuale quindi non comandata dalla tem
Re: qualcuno mi aiuta a capire cosa e' questo dispositivo?
ciao carissimo
secondo te al 12.1 io ho impostato 2 che ne pensi e che differenza c'e' tra 1 e 2?
grassieeeee
secondo te al 12.1 io ho impostato 2 che ne pensi e che differenza c'e' tra 1 e 2?
grassieeeee
- Allegati
-
- caldaia tem.jpg (54.28 KiB) Visto 2093 volte
- NoNickName
- Messaggi: 9589
- Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17
Re: qualcuno mi aiuta a capire cosa e' questo dispositivo?
– POTENZA : il bruciatore viene pilotato per erogare una certa potenza, indipendentemente dalla temperatura alla quale eroga il calore.
Con la regolazione in POTENZA la SEQUENZA, prima di chiamare una caldaia successiva, aspetta che la precedente eroghi il massimo della sua potenza.
– TEMPERATURA : il bruciatore in SEQUENZA riceve un "set-point" di temperatura da mantenere all'uscita della caldaia. Tutte le caldaie chiamate a funzionare dalla SEQUENZA, se sono comandate in TEMPERATURA, erogano una potenza uguale fra di loro.
La scelta di questo parametro e del parametro alla pagina successiva rappresenta l'arma migliore per ottimizzare il rendimento stagionale della SEQUENZA.
Con la regolazione in POTENZA la SEQUENZA, prima di chiamare una caldaia successiva, aspetta che la precedente eroghi il massimo della sua potenza.
– TEMPERATURA : il bruciatore in SEQUENZA riceve un "set-point" di temperatura da mantenere all'uscita della caldaia. Tutte le caldaie chiamate a funzionare dalla SEQUENZA, se sono comandate in TEMPERATURA, erogano una potenza uguale fra di loro.
La scelta di questo parametro e del parametro alla pagina successiva rappresenta l'arma migliore per ottimizzare il rendimento stagionale della SEQUENZA.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Re: qualcuno mi aiuta a capire cosa e' questo dispositivo?
tu come la setteresti?