Areazione naturale di autorimessa interrata (box auto)

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
arclau
Messaggi: 5
Iscritto il: gio mar 06, 2008 14:50

Areazione naturale di autorimessa interrata (box auto)

Messaggio da arclau »

Nel caso di una autorimessa interrata con 12 posti auto ricavati in box lungo l'intero perimetro, l'areazione naturale da realizzare come è da interpretare? basta l' 1/100 di aerazione x ogni box (direttamente all'esterno o sulla corsia di manovra) o bisogna aggiungere anche 1/25 della superficie in pianta lorda di tutto il compartimento?
Nel caso bisogna realizzare anche 1/25 della superficie dove ricavo le varie aperture necessarie se la quasi totalità del perimetro dell'autorimessa è occupato dai box auto?
Grazie
megaing
Messaggi: 430
Iscritto il: mer giu 06, 2007 16:09

Re: Areazione naturale di autorimessa interrata (box auto)

Messaggio da megaing »

Secondo le indicazioni del Comando di Torino l'aerazione, di area non inferiore ad 1/25 della superficie dell'autorimessa, deve essere interamente disponibile per la corsia di manovra. In casi come il tuo, in cui si riesce a realizzare l'aerazione solo sul perimetro e con la presenza dei box lungo lo stesso perimetro, occorre installare dei serramenti grigliati con superficie libera pari a quella di aerazione di pertinenza del relativo box auto.
Terminus
Messaggi: 13628
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Areazione naturale di autorimessa interrata (box auto)

Messaggio da Terminus »

Concordo con megaing.
In un caso simile ho fatto lasciare sopra le basculanti dei box una superficie di aerazione tale da garantirmi il rapporto 1/25 (ovvero ho riportato la superficie di aerazione ricavata su intercapedine perimetrale retrostante i box, sulla parete di separazione dei box dalla corsia di manovra).
nicorovoletto
Messaggi: 2032
Iscritto il: mar ago 29, 2006 14:54

Re: Areazione naturale di autorimessa interrata (box auto)

Messaggio da nicorovoletto »

concordo pienamente e aggiungo nella provincia di venezia mi lasciano utilizzare i basculanti completamente microforati, così non devo verificare superficie minime dei basculanti.
Non ho paura della mia ignoranza, anzi, l'affronto ogni giorno!
MAX76
Messaggi: 1591
Iscritto il: sab ott 13, 2007 09:53

Re: Areazione naturale di autorimessa interrata (box auto)

Messaggio da MAX76 »

Concordo in parte; in emilia le basculanti le accettano solo a seguito di calcolo effettivo della superficie netta di aerazione mentre per il discorso microforato, alcuni anni fa, lo hanno respinto in quanto valutano (e dire non del tutto a torto) che la mesh dei fori, se troppo fitta, determina perdite di carico (assimilate ai discorsi di spegnimento dei fronti di fiamma) per cui l'aerazione effettiva risulta eccessivamente penalizzata.
moliang
Messaggi: 194
Iscritto il: lun mar 12, 2007 07:37

Re: Areazione naturale di autorimessa interrata (box auto)

Messaggio da moliang »

Confermo la necessità di ripetere l'aerazione del singolo box sulla relativa porta o anche parete.
Ciò è stato chiarito dal Ministero dell'interno a seguito di uno specifico quesito.
Angelo
megaing
Messaggi: 430
Iscritto il: mer giu 06, 2007 16:09

Re: Areazione naturale di autorimessa interrata (box auto)

Messaggio da megaing »

Potresti per favore comunicarci gli estremi del chiarimento oppure se possibile pubblicarlo. Grazie.
arclau
Messaggi: 5
Iscritto il: gio mar 06, 2008 14:50

Re: Areazione naturale di autorimessa interrata (box auto)

Messaggio da arclau »

grazie mille a tutti
Rispondi