Norma per autocarrozzeria

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Avatar utente
weareblind
Messaggi: 3780
Iscritto il: gio lug 30, 2009 09:49

Norma per autocarrozzeria

Messaggio da weareblind »

Buonasera, l'attività 53 va col Codice, quindi la vecchia Lettera Circolare di copertura posso considerarla morta?
Direi di sì.
etec83
Messaggi: 876
Iscritto il: sab lug 13, 2013 16:39

Re: Norma per autocarrozzeria

Messaggio da etec83 »

Io le sto progettando tutte con la RTO.
Per la circolare intendi quella delle cabine di verniciatura?
Avatar utente
weareblind
Messaggi: 3780
Iscritto il: gio lug 30, 2009 09:49

Re: Norma per autocarrozzeria

Messaggio da weareblind »

Sì, sono stato troppo sintetico, scusa.
lettera circolare 07/03/03, n° P324/4147 sott. 12
La ritengo morta, oggi solo RTO.
mmaarrccoo
Messaggi: 1959
Iscritto il: mer mag 05, 2010 16:15

Re: Norma per autocarrozzeria

Messaggio da mmaarrccoo »

Dovrei approfondire ma in linea di massima il COPI esclude tutte le norme precedenti che non rientrano nella nuova impostazione. Comunque nel dubbio valuterei se quella circolare ti chiede cose inapplicabili o in contrasto con il COPI, dopodichè deciderei se seguirla senza esplicitarlo o meno.
cmorante
Messaggi: 249
Iscritto il: mar ago 30, 2022 12:10

Re: Norma per autocarrozzeria

Messaggio da cmorante »

A memoria, la circolare in questione dava riferimenti normativi per l'impianto di verniciatura-asciugatura, non per la carrozzeria in generale, e si rifaceva esplicitamente al DM del 1996 sugli impianti termici a gas ed alla vecchia circolare che precedeva il DM del 2005 sugli impianti a combustibile liquido.
Entrambi sono stati abrogati e sostituiti da altre norme, ma comunque la circolare aggiungeva ben poco. Per conto mio, puoi comunque usarla come riferimento (chiaramente riferendoti ai decreti in vigore e non a quelli citati).

Il resto dell'attività di carrozzeria va col codice, qua non ci sono dubbi o alternative.
Terminus
Messaggi: 13559
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Norma per autocarrozzeria

Messaggio da Terminus »

Formalmente sarebbe superata.
Ma fornendo indicazioni complementari e di dettaglio, direi di tenerne comunque conto.
Avatar utente
weareblind
Messaggi: 3780
Iscritto il: gio lug 30, 2009 09:49

Re: Norma per autocarrozzeria

Messaggio da weareblind »

Mah, avendo autocarrozzeria dentro e un locale esterno indipendente con bruciatori, applico più volentieri COPI + D.M. 8/11/2019 per generazione aria calda. Grazie!
Avatar utente
weareblind
Messaggi: 3780
Iscritto il: gio lug 30, 2009 09:49

Re: Norma per autocarrozzeria

Messaggio da weareblind »

Auto riprendo il discorso.
Attività solo 74.1.A, bruciatore a metano esterno per generatore di calore, produzione aria calda per forno di verniciatura interno.
Attività 270 mq, non esiste attività soggetta di autocarrozzeria 53.
In questo caso la circolare per me è ancora da usare + D.M. 8/11/2019.
Che dite? Grazie.
Gmeister
Messaggi: 657
Iscritto il: mer ott 17, 2018 09:11

Re: Norma per autocarrozzeria

Messaggio da Gmeister »

Io per le carrozzerie con verniciatura tipo la tua faccio sempre la valutazione tenendo conto della circolare + DM 8/11/2019. Ne ho fatte anche in cat. B o C e il metodo è sempre stato accettato, con la RTO chiaramente
Avatar utente
weareblind
Messaggi: 3780
Iscritto il: gio lug 30, 2009 09:49

Re: Norma per autocarrozzeria

Messaggio da weareblind »

Scusa, non ho capito perché RTO.
Ho solo la 74, quindi lettera circolare + D.M. 8/11/2019.
A proposito: il progettista mi dice 40 NMc/h, quindi attività 1.1.C?
Stabilimenti ed impianti ove si producono e/o impiegano gas infiammabili e/o comburenti con quantità globali in ciclo superiori a 25 Nm3/h
Faccio fatica a vederlo come "impianto".

Grazie!
Gmeister
Messaggi: 657
Iscritto il: mer ott 17, 2018 09:11

Re: Norma per autocarrozzeria

Messaggio da Gmeister »

weareblind ha scritto: mar ott 08, 2024 15:17 Scusa, non ho capito perché RTO.
Ho solo la 74, quindi lettera circolare + D.M. 8/11/2019.
Grazie!
Si scusa mi riferivo al mio caso, tu in effetti i 270 mq però dovresti applicare almeno il minicodice
Avatar utente
weareblind
Messaggi: 3780
Iscritto il: gio lug 30, 2009 09:49

Re: Norma per autocarrozzeria

Messaggio da weareblind »

Ok, ma è solo un bruciatore esterno. È inapplicabile. O intendi alla auto carrozzeria dentro? Ma lei non è soggetta
Gmeister
Messaggi: 657
Iscritto il: mer ott 17, 2018 09:11

Re: Norma per autocarrozzeria

Messaggio da Gmeister »

weareblind ha scritto: mar ott 08, 2024 19:36 Ok, ma è solo un bruciatore esterno. È inapplicabile. O intendi alla auto carrozzeria dentro? Ma lei non è soggetta
Per il bruciatore esterno DM 8/11/2019 e dovresti riuscire a seguirlo tutto senza intoppi. Per carrozzeria non soggetta, che però è comunque luogo di lavoro, quindi circolare ok, ma devi applicare anche (almeno) il minicodice.
Avatar utente
weareblind
Messaggi: 3780
Iscritto il: gio lug 30, 2009 09:49

Re: Norma per autocarrozzeria

Messaggio da weareblind »

Ok, ma io NON faccio vedere l'autocarrozzeria. Non è attività soggetta. Se la vedrà il suo RSPP.
Grazie.
Rispondi