Pagina 1 di 1

Libretto di impianto e condizionatori esistenti

Inviato: lun gen 16, 2023 09:13
da dome68
Buongiorno a tutti,
alla fine di un intervento del 110% con sostituzione caldaia in condominio con impianti autonomi, come vi comportate con i condizionatori per la climatizzazione estiva che, ovviamente, non sono indicati nel libretto di impianto esistente e che l'installatore che ha installato la caldaia non vuole inserire nel libretto d'impianto perché dice che lui non ci ha messo le mani.
Nell'APE regionale Veneto ovviamente è obbligatorio indicare il codice catasto e la relativa "chiave" ma per i condizionatori non ho alcun codice da inserire e il portale si blocca in quel passaggio impedendomi di generare l'APE.
Che si fa in questi casi? Come vi comportate abitualmente?

Re: Libretto di impianto e condizionatori esistenti

Inviato: lun gen 16, 2023 10:00
da sergiob
Io avrei fatto fare il libretto dei condizionatori prima dell'inizio lavori. Trattandosi di un 110% non progetto se non ho tutte le carte in regola che possono servirmi anche per la fine lavori.

In ogni caso, ora devi far fare il libretto. Se non lo vuole fare l'idraulico che ha eseguito i lavori chiami un altro idraulico o manutentore.
Comunque non capisco perchè l'idraulico non vuole farlo. Si fa pagare e lo fa. Non è una Di.Co.

Re: Libretto di impianto e condizionatori esistenti

Inviato: lun gen 16, 2023 10:24
da dome68
Già prima di iniziare i lavori i condizionatori non erano inseriti nel libretto di impianto perché chi fa la manutenzione della caldaia non vuole saperne dei condizionatori che ha montato un altro idraulico e, come ben sappiamo, la manutenzione ai condizionatori non la fa nessuno o quasi.
Chi lo convince adesso l'idraulico che ha installato la nuova caldaia a inserire nel libretto impianto anche i condizionatori esistenti?
E se nel portale regionale dell'APE inserisco per i condizionatori lo stesso codice catasto della caldaia?

Re: Libretto di impianto e condizionatori esistenti

Inviato: lun gen 16, 2023 10:39
da sergiob
Qualcuno questo libretto dovrà farlo. Prima di iniziare i lavori si doveva trovare un manutentore disposto, naturalmente pagando.

Il libretto non è una DICO, può farlo qualsiasi idraulico o manutentore. Se i condizionatori si accendono e funzionano tanto basta, nessuna responsabilità per i lavori eseguiti.

Il portale ti fa inserire lo stesso codice della caldaia, però, in Veneto, la normativa chiede due libretti distinti. Vedi tu...

Re: Libretto di impianto e condizionatori esistenti

Inviato: lun gen 16, 2023 12:03
da dome68
Non ho obbligo di inserire due libretti distinti ma la possibilità di inserire due libretti distinti, così mi è stato detto dall'ufficio competente qui alla provincia di Treviso.

Re: Libretto di impianto e condizionatori esistenti

Inviato: lun gen 16, 2023 14:37
da sergiob
dome68 ha scritto: lun gen 16, 2023 12:03 Non ho obbligo di inserire due libretti distinti ma la possibilità di inserire due libretti distinti, così mi è stato detto dall'ufficio competente qui alla provincia di Treviso.
Però il Circe impone due libretti distinti per caldaia e condizionatore.
L'idraulico dovrebbe farti un libretto diverso per essere a norma.
Poi se ne vedono di tutti i colori, tipo APE con lo stesso codice libretto per riscaldamento e raffrescamento, andando a guardare, il raffrescamento nemmeno è inserito nel libretto citato... un trucchetto per eludere il portale veneto energia. Dato che è un 110% eviterei.

Re: Libretto di impianto e condizionatori esistenti

Inviato: lun gen 16, 2023 16:09
da dome68
Scusa ma dove sta scritto che ho l'obbligo di avere libretti distinti per caldaia e condizionatore?
Ripeto, la responsabile della provincia di Treviso mi ha confermato che possono essere indicati entrambi sullo stesso libretto oppure su libretti distinti.

Re: Libretto di impianto e condizionatori esistenti

Inviato: lun gen 16, 2023 16:13
da sergiob
dome68 ha scritto: lun gen 16, 2023 16:09 Scusa ma dove sta scritto che ho l'obbligo di avere libretti distinti per caldaia e condizionatore?
Ripeto, la responsabile della provincia di Treviso mi ha confermato che possono essere indicati entrambi sullo stesso libretto oppure su libretti distinti.
Direttive del CIRCE (Catasto Impianti e Rapporti di Controllo di Efficienza energetica).

A me è stata rifiutata un'APE da un notaio perchè aveva lo stesso codice su riscaldamento e raffrescamento.
Ma se a Treviso ti hanno detto così, fai così. Poi però non è la responsabile a cui hai chiesto (che evidentemente non conosce la norma del CIRCE) che risponde in caso di controlli.
Poi, per carità, è una bazzecola e non ti tolgono il bonus per questa difformità. Però la norma è così, se trovi quello pignolo...

Ti allego la FAQ che trovi anche nel sito del CIRCE
Quanti libretti bisogna compilare in caso siano installati più impianti al servizio di una Unità Immobiliare o di un edificio?
Se un'unità immobiliare o edificio è servito da due impianti distinti, uno per la climatizzazione invernale ed uno per la climatizzazione estiva, che in comune hanno eventualmente soltanto il sistema di rilevazione delle temperature nei locali riscaldati e raffreddati, sono necessari due libretti di impianto distinti; se nell'unità immobiliare sono presenti singoli apparecchi, quali stufe, caminetti ecc., assimilabili agli impianti termici ai sensi del D.Lgs. 192/2005, è necessario un libretto dedicato a questa particolare tipologia di impianto che contiene questi apparecchi.

Re: Libretto di impianto e condizionatori esistenti

Inviato: lun gen 16, 2023 16:30
da dome68
Si ma allora dovrebbero mettersi d'accordo tra di loro.
Scrivono una cosa e te ne dicono un'altra?
Tipico all'italiana.

Re: Libretto di impianto e condizionatori esistenti

Inviato: lun gen 16, 2023 16:46
da sergiob
dome68 ha scritto: lun gen 16, 2023 16:30 Si ma allora dovrebbero mettersi d'accordo tra di loro.
Scrivono una cosa e te ne dicono un'altra?
Tipico all'italiana.
Purtroppo è così.
Probabilmente non c'è dialogo tra i vari enti, o c'è incompetenza da parte dei funzionari. Però alla fine non rispondono loro di eventuali difformità.

E' una bazzecola e non credo ti possano annullare il bonus o dare una sanzione per questa cosa. La noia è se trovi, come me, il notaio o altra figura pignola.
Alla fine io ho dovuto annullare e reinserire l'APE. Il problema è che il libretto per il raffrescamento è stato fatto nuovo, da zero, quindi con sopralluogo e nuova compilazione. L'idraulico era disponibile solo dopo una settimana dalla richiesta.
Ci ho dovuto rimettere perchè il cliente doveva vendere la casa e la compravendita è slittata di due settimane. Me la sono cavata con uno sconto sull'APE, ma da quella volta faccio fare sempre i due libretti.