Buongiorno e buon anno a tutti.
Devo presentare una dichiarazione ENEA per l'isolamento di un solaio su sottotetto non riscaldato. L'edificio è configurato come condominio minimo (classica casa anni '70 appartamento sotto e appartamento sopra), i due proprietario hanno pagato al 50% le spese per l'isolamento del solaio. Il solaio è una parte comune, non riesco a capire come impostare la pratica ENEA, devo partire come se fosse "persona giuridica condominio" e inserire tutti e due i nominativi oppure inserire i due nominativi come fossero persone fisiche? All'inizio avevo anche pensato due fare due pratiche distinte suddividendo la spesa in base ai mq ma così facendo il proprietario del piano terra non avrebbe nessun beneficio, sopra sempre riscaldato è. Il problema se considero le due unità è la compilazione della sezione "impianto termico esistente" e quella relativa ai Dati Ape, sono due unità che inserisco?
Insomma non riesco a capire come venirne fuori.
Grazie a chiunque saprà aiutarmi!
Detrazione ENEA 65% sottotetto comune
Moderatore: Edilclima
Re: Detrazione ENEA 65% sottotetto comune
Nessuno mai stato alle prese con un caso simile? 

Re: Detrazione ENEA 65% sottotetto comune
A mio avviso è una pratica condominiale. Se sono solo 2 UI è un condominio minimo, quindi non occorre necessariamente un condominio dotato di Piva, bensì la costituzione di un condominio in cui uno dei soggetti viene nominato referente e quindi inserito come beneficiario. Ovviamente i dati APE da inserire sono unici per l'intero condominio, anche se poi gli APE "ufficiali" dovranno necessariamente essere per singola unità-
Non so come si imposti ora la pratica ENEA per i bonus minori (non ne faccio uno da un paio di anni almeno), ma immagino che inserendo come condominio se chiede un CF tu possa mettere quello del referente.
Non so come si imposti ora la pratica ENEA per i bonus minori (non ne faccio uno da un paio di anni almeno), ma immagino che inserendo come condominio se chiede un CF tu possa mettere quello del referente.
-
- Messaggi: 3143
- Iscritto il: lun nov 12, 2018 15:37
Re: Detrazione ENEA 65% sottotetto comune
Sicuramente devi mettere condominio, per tutto il discorso dei massimali, trainanti ecc...
Poi sul CF non so, ma tra pochi giorni ne farò uno anche Io, e posso scrivere.
Poi sul CF non so, ma tra pochi giorni ne farò uno anche Io, e posso scrivere.
Re: Detrazione ENEA 65% sottotetto comune
Grazie mille allora seguirò i vostri consigli e come impianto esistente metterò la somma della potenza delle due caldaie mettendo 2 come generatori anche perché altro non si può fare.
Grazie ancora
Grazie ancora