Buongiorno a tutti.
Il DM 08-11-2019 prevede la protezione delle tubazioni del gas tramite "alloggiamento antincendio".
A questo punto sorgono 2 domande:
1) la ditta ha affiancato al tubo del gas le tubazioni di acqua calda isolate in lana di roccia, e lo spazio per inserire l'alloggiamento in silicato di calcio è troppo ridotto. Secondo me si potrebbero includere, all'interno del tracantone, anche le tubazioni dell'acqua.
2) La stessa ditta propone, al posto del tracantone, le coppelle in silicato di calcio. Ho sentito la Global la quale mi ha specificato che le coppelle sono certificate I 120 e non EI 120. Premetto che il tubo del gas è incamiciato dall'inizio alla fine, la E (tenuta ai fumi) sarebbe assicurata direttamente dal tubo guaina, mentre la I dalla coppella applicata all'esterno del tubo guaina. Secondo me è corretto.
C ne pensate?
Grazie
Coppelle di protezione tubo gas
Moderatore: Edilclima
Re: Coppelle di protezione tubo gas
Secondo me puoi anche inglobare le tubazioni acqua coibentate con lana di roccia. Non costituiscono alcun richio per la tubazione gas.
Nella seconda ipotesi mi chiedo a cosa serva la qualifica E (tenuta ai fumi) per la protezione di una tubazione. Tra l'altro immagino che il controtubo sia ventilato alle estremità.
Nella seconda ipotesi mi chiedo a cosa serva la qualifica E (tenuta ai fumi) per la protezione di una tubazione. Tra l'altro immagino che il controtubo sia ventilato alle estremità.
Re: Coppelle di protezione tubo gas
Ciao.
Il tubo guaina è aerato alle estremità.
Inoltre stavo leggendo che per le coppelle non c'è una norma per le loro certificazioni ma solo relazioni di valutazione, che tra l'altro finiscono per imporre un diametro della coppella notevolmente superiore al diametro del tubo da proteggere (tubo da 60 mm, coppella con diametro interno da 190 mm).
Il tubo guaina è aerato alle estremità.
Inoltre stavo leggendo che per le coppelle non c'è una norma per le loro certificazioni ma solo relazioni di valutazione, che tra l'altro finiscono per imporre un diametro della coppella notevolmente superiore al diametro del tubo da proteggere (tubo da 60 mm, coppella con diametro interno da 190 mm).