praticamente questo articolo spiega che tutti gli interventi eseguiti sono stati eseguiti abusivamente (perchè la Cilas non è un titolo abilitativo previsto dal DPR 380 e contesutalmente alla Cilas andava presentata una Cila). L'articolo viene infine presentato come "ultim'ora" ma si riferisce all'interpretazione di una legge uscita 18 mesi fa..
tutte le opinioni sono rispettabili, ci mancherebbe, ma un minimo di buonsenso sarebbe auspicabile anche da parte di portali e stampa, di caos ce n'è già fin troppo
qualcuno concorda con quanto scrivono qua?
https://www.lavoripubblici.it/news/supe ... arie-29929
Cilas non è un titolo abilitativo?
Moderatore: Edilclima
Re: Cilas non era un titolo abilitativo
Bah noi abbiamo presentato una montagna di CILAS, molte di corsa prima del 25/11.
Il Comune ha controllato e chiesto integrazioni ove necessario.
Mai è stato chiesto di presentre una CILA parallela.
Il Comune ha controllato e chiesto integrazioni ove necessario.
Mai è stato chiesto di presentre una CILA parallela.
Re: Cilas non è un titolo abilitativo?
anche a me tutto sommato sembra una cavolata
devo smettere di leggere articoli su questo portale (o quanto meno prenderli per quello che sono)
devo smettere di leggere articoli su questo portale (o quanto meno prenderli per quello che sono)
Re: Cilas non è un titolo abilitativo?
Non sono soliti tirare in ballo interpretazioni spesso fantasiose. A dirla tutta nell'articolo si parla di mancanza di deroga ma la ratio della norma stessa, invece, è proprio quella di determinare un caso specifico. Se proprio dobbiamo essere pignoli, nemmeno la CILA sarebbe (citando il buon Pagliai) un vero "titolo abilitativo", poichè rimaniamo in ambito delle comunicazioni asseverate. Per quello che ci riguarda basta pensare che oltre alla norma statale che istituisce la CILAS (DL 77/2021 convertito in Legge 108/2021) ci son anche le linee guida che chiariscono quando invece è doveroso presentare altro "titolo" (cila, scia, pdc).ponca ha scritto: mer dic 14, 2022 19:16 praticamente questo articolo spiega che tutti gli interventi eseguiti sono stati eseguiti abusivamente (perchè la Cilas non è un titolo abilitativo previsto dal DPR 380 e contesutalmente alla Cilas andava presentata una Cila). L'articolo viene infine presentato come "ultim'ora" ma si riferisce all'interpretazione di una legge uscita 18 mesi fa..
tutte le opinioni sono rispettabili, ci mancherebbe, ma un minimo di buonsenso sarebbe auspicabile anche da parte di portali e stampa, di caos ce n'è già fin troppo
qualcuno concorda con quanto scrivono qua?
https://www.lavoripubblici.it/news/supe ... arie-29929