Pagina 1 di 1
Sempre finestre.....
Inviato: lun mar 03, 2008 10:49
da Lomby
Ho letto in una anticipazione che non dovrà più essere calcolato il contributo aggiuntivo (in termini di resistenza termica) delle persiane, scuri, tapprella, ecc. (come a dire che solo il serramento deve rispettare il valore di U peraltro in emanazione col nuovo decreto...)
Però restano sempre detraibili al 55% (solo se sostituite contestualmente), me lo confermate?
Per le zanzariere (che a senso logico non implicano nessuna resistenza termica aggiuntiva) si possono considerare ugualmente accessori visto che sono accorpate al serramento? In sostanza si possono detrarre o no?
Al max si può far caricare il costo sul serramento e non farle comparire come voce....... sporca ma efficace.....
Re: Sempre finestre.....
Inviato: lun mar 03, 2008 11:03
da girondone
per i primi due punti io ho già fatto fare così anche per il 2007!
per le zanzariere concordo...

Re: Sempre finestre.....
Inviato: mar mar 04, 2008 00:22
da jerryluis
Lomby ha scritto:Ho letto in una anticipazione che non dovrà più essere calcolato il contributo aggiuntivo (in termini di resistenza termica) delle persiane, scuri, tapprella, ecc. (come a dire che solo il serramento deve rispettare il valore di U peraltro in emanazione col nuovo decreto...)
Però restano sempre detraibili al 55% (solo se sostituite contestualmente), me lo confermate?
Per le zanzariere (che a senso logico non implicano nessuna resistenza termica aggiuntiva) si possono considerare ugualmente accessori visto che sono accorpate al serramento? In sostanza si possono detrarre o no?
Al max si può far caricare il costo sul serramento e non farle comparire come voce....... sporca ma efficace.....
Per me le macchine trattamento aria in seguito della sostituzione di infissi sono onere direttamente collegato e rientrante!!
Non ho più i ricambi necessari, o aprono le finestre (che trovata è?) o macchinette con recuperatore di calore.
Re: Sempre finestre.....
Inviato: mar mar 04, 2008 10:52
da arkanoid
Curiosa ed interessante osservazione
Re: Sempre finestre.....
Inviato: mar mar 04, 2008 11:25
da Lomby
A dir poco curiosa.....
A me personalmente sembra un pochino "azzardata" come ipotesi....
Capisco che la ventilazione naturale cambia, passi la prevenzione della condensa superficiale però la Circ. n° 36 del 31/5/07 parla di strutture accessorie che hanno effetto sulla dispersione di calore (e l'UTA non mi sembra tale) o che risultino strutturalmente accorpate al manufatto (e l'UTA non mi sembra tale).
A me pare un'estrapolazione un pò spinta però.... de gustibus
Re: Sempre finestre.....
Inviato: mar mar 04, 2008 16:05
da danilo2
jerryluis ha scritto:
Per me le macchine trattamento aria in seguito della sostituzione di infissi sono onere direttamente collegato e rientrante!!
Non ho più i ricambi necessari, o aprono le finestre (che trovata è?) o macchinette con recuperatore di calore.
Bè Jerry già che ci siamo mettiamoci anche l'umidificatore, l'ozonizzatore, e la TV al plasma!

Re: Sempre finestre.....
Inviato: mar mar 04, 2008 19:41
da jerryluis
Lomby ha scritto:A dir poco curiosa.....
A me personalmente sembra un pochino "azzardata" come ipotesi....
Capisco che la ventilazione naturale cambia, passi la prevenzione della condensa superficiale però la Circ. n° 36 del 31/5/07 parla di strutture accessorie che hanno effetto sulla dispersione di calore (e l'UTA non mi sembra tale) o che risultino strutturalmente accorpate al manufatto (e l'UTA non mi sembra tale).
A me pare un'estrapolazione un pò spinta però.... de gustibus
Scusate illustri, ma il recuperatore di calore che hanno le macchinette perchè si chiama tale? con recupero del 90%o più. Penso che non sia perchè va in calore qualcuno/na
Non è una invenzione mia che le macchinette di ventilazione meccanizzata sono praticamente indispensabili per passare a case a basso consumo.. va bene forzare ma su questo penso che ci sia ben poco da inventare.
Di azzardato non c'è nulla, sfido chiunque tecnico a farmi un bilancio energetico e dimostrarmi che non effetuano del risparmio energetico, soprattutto quando non ho più ricambi d'aria naturali.
Avete mai provato ad entrare in una casa con i nuovi infissi, posati e fatti secondo le regole della tecnica? VI garantisco che se c'è un po' di gente e non siete abituati alle stalle ve ne accorgete subito...