In un intervento che sto seguendo lo stato di fatto è costituito da un negozio C/1 e un appartamento A/3 sovrapposti di unico proprietario. Classica situazione in cui il proprietario aveva una attività e abitava sopra. Adesso con SB110 sta riqualificando l'interno edificio e al termina dei lavori farà una variazione catastale con fusione in unico subalterno, probabilmente categoria A/7, ma la variazione non è ancora stata fatta.
La pratica ENEA SAL >60% l'avevo impostata sullo stato di progetto, quindi con unico subalterno. Il commercialista chiamato a fare il visto mi ha segnalato che non andava bene in quanto lui fa riferimento allo stato di fatto che è costituito da due subalterni. Sto cercando di rispondere alla richiesta modificando la pratica ENEA, ma sto riflettendo se è corretto ciò che sto facendo. Se inserisco il subalterno del negozio come C/1 non mi consente di inserire gli interventi trainati relativi a quel subalterno. Che faccio inserisco quella che potrà essere la categoria a fine lavori per entrambi i sub anche se poi ne avrò uno solo alla fine? Altro dubbio. Quando farò la pratica ENEA di fine lavori avrò un unico subalterno e non due, qualcosa non mi torna...
marcoaroma ha scritto: mer dic 14, 2022 09:02
Se il negozio è climatizzato e fai un cambio destinazione d'uso in abitazione potresti fare trainati anche al piano terra. Dopo farai una fusione.
Il cambio di destinazione d'uso è contestuale all'intervento
E' una pecca del sito ENEA a mio avviso.
Correttamente, devi inserire entrambe le unità (fa fede il numero di UI iniziali), tuttavia se per la singola UI inserisci una destinazione d'uso diversa da quella abitativa non ti fa inserire i trainati: quindi devi "barare" e inserire per ciascuna UI la categoria catastale abitativa che avranno alla fine (oppure per entrambe quella della sola UI abitativa), magari specificando nelle note che le due UI saranno fuse e diventeranno abitative.
Credo sia l'unico modo per inserire trainati su entrambe le UI.
E' sbagliato inserire una sola UI "finale", primo perchè si riferisce alla situazione post, e secondo perchè nel tuo caso non sarebbe più un edificio composto da più UI (e non potresti inserirlo come unifamiliare)
boba74 ha scritto: mer dic 14, 2022 09:35
E' una pecca del sito ENEA a mio avviso.
Correttamente, devi inserire entrambe le unità (fa fede il numero di UI iniziali), tuttavia se per la singola UI inserisci una destinazione d'uso diversa da quella abitativa non ti fa inserire i trainati: quindi devi "barare" e inserire per ciascuna UI la categoria catastale abitativa che avranno alla fine (oppure per entrambe quella della sola UI abitativa), magari specificando nelle note che le due UI saranno fuse e diventeranno abitative.
Credo sia l'unico modo per inserire trainati su entrambe le UI.
E' sbagliato inserire una sola UI "finale", primo perchè si riferisce alla situazione post, e secondo perchè nel tuo caso non sarebbe più un edificio composto da più UI (e non potresti inserirlo come unifamiliare)
È proprio come l'ho impostata. Spero che Deloitte non mi faccia storie.