Pagina 1 di 1

Trasmittanza vetro vs plexiglass

Inviato: mar nov 29, 2022 08:50
da MIRAM
Buongiorno a tutti, scusate prima di tutto la mia ignoranza nel settore: non capisco un ACCA!!!
Vorrei capire come mai, essendo la conducibilità termica del plexiglass (0,19W/m°K) ben 5 volte inferiore a quella del vetro (1W/m°K) la trasmittanza riportata su varie tabelle per spessore singolo da 3mm risulta fra loro paragonabile e di circa 5,8 (W/°K)...
Grazie per sopportare la mia ignoranza!
Marco

Re: Trasmittanza vetro vs plexiglass

Inviato: mar nov 29, 2022 08:52
da giotisi
Perchè la resistenza della lastra, di qualuque materiale sia, è ininfluente sulla resistenza totale, costituita sostanzialmente dalla r liminare esterna (0,04 convenzionale) e da quella interna (0,13 sempre convenzionale).

Re: Trasmittanza vetro vs plexiglass

Inviato: mar nov 29, 2022 08:57
da MIRAM
Quindi, @giotisi, la sostituzione del vetro con un pannello di plexiglass non migliorerebbe l'isolamento termico? Sono basito!

Re: Trasmittanza vetro vs plexiglass

Inviato: mar nov 29, 2022 09:05
da giotisi
Se conosci i principi della fisica tecnica, non dovresti esserlo. Poi, se entriamo un po' nel dettaglio di quell'Ri e lo scomponiamo in componente convettiva e componente radiativa, magari qualche conforto sul plexy e sulle plastiche in generale ci potrebbe venire.
Ma, evidentemente, chi ha fatto gli esperimenti in laboratorio per certificare i valori da mettere sulla scheda tecnica, non ha trovato grossi vantaggi.

Re: Trasmittanza vetro vs plexiglass

Inviato: mar nov 29, 2022 09:26
da MIRAM
Grazie, @giotisi, si hai ragione ma dai miei ultimi studi è passato un po' e la memoria vacilla... Diciamo che il materiale è un ottimo isolante ma in determinate condizioni, soprattutto dove c'è aria in movimento, non fornisce quello che invece salterebbe fuori sulla carta analizzando la sola conducibilità termica...
Facendo i calcoli e sapendo che la Trasmittanza è l'inverso della Resistenza che ricavo conoscendo che è data dallo spersole fratto lambda

R=d/Lambda

U =1 / R

Partendo dai valori del primo post ottengo U vetro 266 °K/W e U Plex 63 °K/W.... questo mi confonde... Grazie ancora

Re: Trasmittanza vetro vs plexiglass

Inviato: mar nov 29, 2022 09:35
da giotisi
Si, ma alla resistenza della lastra, somma le due liminari, 0.17, fai l'inverso e, come per magia, esce 5,8 :)

Re: Trasmittanza vetro vs plexiglass

Inviato: mar nov 29, 2022 09:40
da MIRAM
E come si può abbattere questo fattore liminare (credo sia una specie di effetto superficiale della materia giusto?)

Ho fatto i calcoli per il mio vetro viene 2,9 mentre per il plexi 2 di trasmittanza

Re: Trasmittanza vetro vs plexiglass

Inviato: mar nov 29, 2022 09:47
da giotisi
Si fa che si mettono due o tre lastre, che tra loro delimitano una camera calda. (e con cio' dimezzi la trasmittanza)
POI, per limare ancora, si passa a trattamenti basso emissivi sui vetri, o sull'uso di plastiche speciali (EVA).

Re: Trasmittanza vetro vs plexiglass

Inviato: mar nov 29, 2022 09:56
da MIRAM
plastiche speciali (EVA)

Queste plastiche, se posso ancora disturbarti vista la tua conoscenza e disponibilità, cosa sarebbero?

Ti parlo chiaro, ho una finestra a vetri singoli che non posso cambiare per estetica (è esagonale), non posso mettere doppi vetri e la finestra ha il metodo anni 60 (si infila lastra da 3mm dall'alto)... non so come ridurre le perdite da questa finestra se non con tende termiche molto spesse ma abbuiano il locale chiaramente!

Re: Trasmittanza vetro vs plexiglass

Inviato: mar nov 29, 2022 10:07
da giotisi
No way per un lavoro decente.
E' inutile pensare all'EVA per ridurre lo zerovirgola, avendo una lastra singola monolitica.

Re: Trasmittanza vetro vs plexiglass

Inviato: mar nov 29, 2022 10:12
da MIRAM
Grazie, quello che dicono tutti... purtroppo!
Molto disponibile.

Re: Trasmittanza vetro vs plexiglass

Inviato: mar nov 29, 2022 13:05
da MIRAM
A questo punto, ragionando, se usassi un foglio di plexiglass 3 o 4 mm appoggiato sul vetro creerei un finto doppio vetro dove avrei ridotto questo fattore soprattutto se la piccola camera interna fosse isolata... Giusto?

Re: Trasmittanza vetro vs plexiglass

Inviato: gio dic 08, 2022 12:04
da giotisi
Si, giusto.
Ma, se non impedisci all'aria umida di insinuarsi in quella camera che hai creato, la sup interna della lastra esterna sarà sempre appannata.
Deve essere proprio 'a tenuta stagna' (ricordi i 'baffi' di umidità delle prime vetrocamere mal sigillate?)

Re: Trasmittanza vetro vs plexiglass

Inviato: gio dic 08, 2022 13:45
da MIRAM
Grazie