tetto - conferma stratigrafia

Normativa Europea, Nazionale e Regionale sulla classificazione e certificazione energetica degli edifici, accreditamento tecnici, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
girondone
Messaggi: 13143
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

tetto - conferma stratigrafia

Messaggio da girondone »

buon giorno
qualcuno potrebbe gentilmente dare un occhita a questi risultati?
premetto.... mi ritrovo tanto per cambiare la casa già sù (tetto e pareti) a cui fare la legge 10. (311)
per fortuna sono in zona senza obbligo di massa > di...oppure sfasamento e attenuazione tali che...
comunque il fatto è che ottengo trasmittanza nolto diverse tra PAN2 e softare celenit (usati per curiosità di valutare sfasam ed attenuaz) da una parte ed mc4 dall'altra.
premetto che devo ancora ricontrollare bene i dati inseriti in mc4...
se qualcuno a occhio clinico e vuole aiutarmi.... :D
tetto:
dall'interno:

- pannelli di legno 2 cm
- guaina dupont celenit (blu)
- celenit n30
- celenit ls40
- celenit n20
- guaina celenit dupont riflettente

poi camera aria 2,5cm e tegole

PAN e jtempest -> trasmittanza circa 0.4... - sfasam circa 7 ore e mezzo 8 ore - attenuaz circa 0.4...
mc4 -> trasmittanza circa 0.2

grazie
girondone
Messaggi: 13143
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: tetto - conferma stratigrafia

Messaggio da girondone »

niente?
:(
SuperP
Messaggi: 11418
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: tetto - conferma stratigrafia

Messaggio da SuperP »

girondone ha scritto:niente?
:(
probabilmente le resistenze laminari sono differenti tra i 2 programmi.. Prova ad uniformare i dati
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
girondone
Messaggi: 13143
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: tetto - conferma stratigrafia

Messaggio da girondone »

grazie
appena trovo il tempo... verifico...
buon lavoro
girondone
Messaggi: 13143
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: tetto - conferma stratigrafia

Messaggio da girondone »

ok! trovato
mc4 non prende il valore del lamda con 4 cifre decimali quindi usava per la guiaina riflettente 0.001 invece che 0.0005 W/mK
inserendo invece direttamente la conduttività W/mqK abbinat allo spessore del materiale ottengo congruenti valori di trasmittanza tra i diversi software
Andrea77
Messaggi: 1
Iscritto il: mar apr 29, 2008 07:49

Re: tetto - conferma stratigrafia

Messaggio da Andrea77 »

l'aria è una camera o un sistema di ventilazione ??
Se è vera la seconda puoi anche eleminarla in MC4, onde evitare che condensi.....tanto quest'aria non fa da isolante e la norma lo permette :)
Rispondi